1370

Affari

Olive non raccolte in Toscana

Ad Arezzo, un'associazione di mugnai avverte che la mancanza di forza lavoro, i costi più elevati e il crollo dei prezzi dell'olio d'oliva stanno causando l'abbandono dei frutteti.
Alta Maremma, Toscana
Di Paolo DeAndreis
17 gennaio 2023 15:31 UTC

Le mutevoli dinamiche di mercato e la riduzione dei margini stanno spingendo gli agricoltori ad abbandonare gli oliveti tradizionali nelle vicinanze Arezzo, Toscana, non lontano da Firenze.

"Il nostro paesaggio sta soffrendo, come gli ulivi piantati tanto tempo fa dai ns antenati vengono spesso abbandonati dalle giovani generazioni”, ha raccontato Giovan Battista Donati, presidente della locale associazione dei frantoiani aderente alla Confartigianato Olive Oil Times.

Vedi anche:Ripristino degli ulivi abbandonati a casa di Leonardo da Vinci

"La mancanza di forza lavoro nella stagione in corso ha portato ad almeno il 40 percento delle olive lasciate sugli alberi nella nostra zona ", ha affermato.

Secondo Donati, lo straordinario qualità di olive locali è dovuto al terreno unico su cui crescono quegli alberi. "Se scavi una buca qui sulle colline, mezzo metro più in basso incontrerai la pietra. Qui crescono, con un po' d'acqua, quelle olive di piccole dimensioni che portano il tradizionale Sapori toscani, proprio come accade per le viti coltivate in collina”, ha osservato Donati.

I lavoratori immigrati e le cooperative dedicate costituiscono la porzione più significativa della moderna olivicoltura della Toscana forza lavoro stagionale. Tendono a concentrarsi sulle aree in cui il resa in olive è visto come gratificante. "Oggi, se un uliveto in collina non ha molte olive sui rami, nessuno le raccoglierà ", ha detto Donati.

I coltivatori non hanno solo problemi di margini e costi. "La presenza spesso onnipresente del mosca di frutta d'oliva, le alterazioni climatiche che stanno diventando sempre più frequenti, la stagione della vendemmia caratterizzata da temperature elevate e le gelate tardive primaverili sono tutti fattori a cui dobbiamo adattarci”, ha sottolineato Donati.

In un recente appello alla comunità e alle istituzioni locali, Donati ha evidenziato come il territorio rischi di perdere la sua qualità tradizione della produzione dell’olio d’oliva e cultura. Inoltre, ha avvertito che le olive abbandonate potrebbero aumentare il popolazioni di moscerini della frutta e che i terreni agricoli incustoditi potrebbero innescare ulteriori problemi di gestione del territorio.

"I nostri ulivi crescono sulle colline arrotondate che puoi vedere mentre ti dirigi a Firenze. I cipressi, e il casale in cima alla collina, sono tutte le caratteristiche del rinomato paesaggio toscano. Tale bellezza unica ha portato al Fatto in Toscana come marchio di origine di qualità associato alla produzione di olio d'oliva, vino, arte e paesaggio", ha osservato Donati.

Lo dimostrano gli ultimi dati italiani Olio d'oliva toscano i produttori rappresentano circa il 130% della produzione italiana di olio d'oliva. Le vendite legate all'olio EVO realizzano un fatturato di circa 18 milioni di euro. Nella sola Toscana, 2022 prodotti a base di olio d'oliva hanno ottenuto un Gold Award all'ultimo Concorso internazionale dell'olio d'oliva di New York, tenutosi nel -.

"Dovremmo ricordarcelo sempre. La piccola produzione di olio d'oliva in Toscana è così apprezzata in tutto il mondo da rappresentare gran parte di quella italiana mercato dell'olio d'oliva“, ha detto Donati.

"Abbiamo assistito a tali risultati perché avevamo forza lavoro in abbondanza; il olivicoltore produrrebbe il suo olio d'oliva e venderebbe il resto. Dopo ore di lavoro in fabbrica, molti tornavano agli ulivi e chiudevano la giornata potando e curando i propri frutteti. Ora sono vecchi e i loro figli non raccolgono più le olive”, ha aggiunto.

L'esperto frantoiano ha descritto l'abisso che ci separa generazione dall'altro. "Il DNA agricolo di alta qualità dei nonni non è stato trasmesso ai nipoti. I frutteti tradizionali sulle colline non resistono al mercato come moderni frutteti meccanizzati sono piantati nelle pianure toscane e obbediscono a diverse regole di mercato”, ha osservato Donati.

"Il fenomeno dell'abbandono avviene in diverse zone della Toscana, ancora in tanti si stanno adoperando per invertire la tendenza abbandono degli oliveti trend”, racconta Tiziana Mariotti, agronoma della Cooperativa Molitoria Vino e Olio Montalbano Olive Oil Times.

Grazie a fondi nazionali e regionali, la cooperativa ha collaborato con istituzioni e coltivatori locali per recuperare frutteti abbandonati non lontano da Firenze. "È un compito davvero impegnativo, poiché l'estensione degli oliveti è per lo più molto piccola e sono distribuiti uniformemente sul territorio.

Complessivamente la cooperativa ha già ripristinato la produzione in cinque frutteti e più di duemila alberi tra i comuni di Vinci e Serravalle Pistoiese. Nella stessa zona anche altre cooperative e iniziative stanno cercando di recuperare quanti più piccoli frutteti abbandonati possibile.

Una volta che sono d'accordo con il proprietari terrieri, la cooperativa ripristina gli ulivi. "Ciò significa spesso intervenire su una vegetazione che ha quasi completamente nascosto gli ulivi tra decine di altre specie, circondati da arbusti. Dopo la pulizia, devi ancora gestire gli ulivi, che potrebbero essere cresciuti fino a 15 o anche 20 metri ", ha osservato Mariotti.

pubblicità
pubblicità

Una volta ripristinato l'oliveto, la cooperativa e la sua frantoio gestirà il raccolto per 10 anni. "La cosa migliore di tali interventi è che funzionano come esempio. Una volta ripristinato un frutteto o effettuato un intervento di pulizia in un'area, capita abbastanza spesso di vedere altri coltivatori nella stessa area fare la stessa cosa", ha spiegato.

Tuttavia, uno dei motivi principali per cui i frutteti abbandonati continuano a necessitare di restauro è corretto gestione del territorio. "Ecco perché abbiamo collaborato anche con agronomi e antincendio esperti per concentrarsi sugli interventi a supporto della sicurezza del territorio. Uno dei più grandi incendi recenti in Toscana si è verificato in un'area vicina a un luogo residenziale, a dimostrazione dell'urgenza di tali interventi", ha aggiunto.

Vedi anche:Migliaia di ulivi distrutti dagli incendi in Toscana

Secondo Donati, "mentre l'olivicoltura diventa un hobby per persone sempre più attente ai costi e margini inferiori, il paesaggio sta cambiando.

"Le colline saranno abbandonate dai coltivatori. Ciò porterà il nostro tradizionale, bello muri a secco al collasso, le precipitazioni e l'acqua inizieranno a scavare nuove rotte, anticipando nutrimenti e terreni dalle colline e portandoli in pianura”, ha predetto Donati.

Nel provincia aretina, Donati ha stimato che su circa 340mila residenti, circa 40mila possiedono almeno qualche olivo. "Non possiamo andare contro i nostri tempi, ma dovrebbe esserci un piano strategico messo in atto per evitare di perdere le nostre colline e per mantenerle produzione di olio d'oliva fino ai più alti standard”, ha concluso Donati.



pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati