Novembre 13, 2024
Una nuova ricerca sui topi suggerisce che il consumo di olio extravergine di oliva potrebbe attenuare gli effetti neurodegenerativi causati dalla sindrome di Down.
Giu. 23, 2024
La ricerca dimostra che i polifenoli e gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell'olio extravergine di oliva sono associati ad un minor rischio di demenza e all'attenuazione dei suoi sintomi.
Può. 16, 2024
I ricercatori di Harvard hanno scoperto che il consumo giornaliero di almeno sette grammi di olio d’oliva era associato a un rischio inferiore del 28% di morte correlata alla demenza.
Aprile 22, 2024
Insieme all'oleocantale e all'idrossitirosolo, l'oleuropeina è uno dei principali polifenoli presenti nell'olio extravergine di oliva e ne determina le caratteristiche sensoriali e i benefici per la salute.
Gennaio 15, 2024
Oleocanthal: dietro i benefici per la salute del famoso fenolo dell'olio d'oliva
Presente esclusivamente nell’olio extravergine di oliva, l’oleocanthal dimostra potenti proprietà antinfiammatorie ed è stato collegato ad effetti benefici sul cancro e sulla demenza.
Settembre 13, 2023
Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori hanno identificato dieci composti nell'olio extravergine di oliva che agiscono come trattamenti farmaceutici per la demenza.
Può. 23, 2023 Notizia Brief
I ricercatori studiano il ruolo dei composti bioattivi nelle malattie neurodegenerative
Marzo 23, 2023 Saluto
Aderenza alla dieta medica associata a minor rischio di demenza
Ottobre 31, 2022 Notizia Brief
Una nuova ricerca non trova alcun legame tra dieta e ridotto rischio di demenza
Gennaio 17, 2022 Saluto
Studio: Green MedDiet può rallentare l'atrofia cerebrale tra gli ultracinquantenni
Gennaio 17, 2022
Sostituire i grassi saturi con l'olio d'oliva salva vite, suggerisce la ricerca di Harvard
Le cause comuni di malattia e morte possono essere ridotte in modo significativo scambiando burro, margarina e maionese con olio d'oliva.
Gennaio 11, 2022
I tassi di demenza triplicheranno entro il 2050, secondo le ultime ricerche
Migliorare l'educazione sul ruolo di diete sane nella prevenzione delle malattie che causano la demenza può essere uno dei migliori fattori di mitigazione.
Dicembre 30, 2021
Cosa sono i polifenoli e perché dovrebbe interessarti?
I composti vegetali contenuti negli oli extravergine di oliva di alta qualità apportano importanti benefici per la salute.
Ottobre 4, 2021
Seguire una dieta mediterranea può invertire il declino cognitivo negli anziani
Una nuova ricerca mostra che l'adesione a una dieta mediterranea può aiutare a ripristinare le funzioni della memoria e invertire il deterioramento cognitivo dovuto all'invecchiamento.
Settembre 15, 2021
Studio: l'oleocantale regola le anomalie nel recettore responsabile dell'Alzheimer
I ricercatori dell'Università della Louisiana-Monroe stanno lavorando per creare un integratore orale a base di oleocantale per i malati di Alzheimer.
Può. 10, 2021
La dieta mediterranea può prevenire la perdita di memoria e i sintomi della demenza
I ricercatori hanno scoperto che il consumo di cibo associato alla dieta interferiva con l'accumulo di proteine comunemente associate alla malattia di Alzheimer.
Gennaio 15, 2021
I partecipanti che aderivano più strettamente a una dieta mediterranea hanno sperimentato tassi di declino cognitivo più lenti rispetto a coloro che hanno consumato cibi più raffinati tipici della dieta occidentale.
Giu. 21, 2017
I ricercatori collegano l'oleocanthal al cancro, la prevenzione dell'Alzheimer
Uno studio ha concluso che l'oleocantale somministrato come entità pura era efficace. L'attenzione si è ora concentrata sullo sviluppo di un integratore alimentare.
Gennaio 16, 2017
Fichi d'india e alghe brune hanno migliorato i sintomi dell'Alzheimer e del Parkinson nei test di laboratorio usando lievito di birra e moscerini della frutta.
Gennaio 10, 2017
La dieta mediterranea può conservare il volume del cervello
Un nuovo studio rivela che la dieta mediterranea può aiutare a rallentare la perdita di volume cerebrale e il declino cognitivo associato che si verifica con l'invecchiamento.
Settembre 6, 2016
La dieta Med con olio d'oliva fa bene al cervello
Un nuovo studio australiano conferma che la dieta mediterranea migliora la funzione cerebrale, rallenta il declino cognitivo e riduce il rischio di Alzheimer.
Febbraio 20, 2016
I fenoli nell'olio extravergine di oliva esercitano sul cervello effetti antiossidanti e antinfiammatori che eliminano i radicali liberi indotti dai pesticidi che contribuiscono a disturbi neurologici come l'Alzheimer e il Parkinson.
Febbraio 1, 2016
Ruolo dell'olio d'oliva nei marchi di invecchiamento
Un articolo di recensione esamina il ruolo degli acidi grassi monoinsaturi e dei polifenoli nell'EVOOO sul processo di invecchiamento a livello cellulare e molecolare.
Ottobre 27, 2015
Dieta mediterranea associata a un cervello più grande
Coloro che hanno aderito a una dieta mediterranea, hanno scoperto ricercatori della Columbia, hanno mostrato una minore atrofia cerebrale associata al declino cognitivo.
Giu. 15, 2015
Una revisione scientifica cerca i modi in cui i fenoli nell'olio extravergine di oliva possono prevenire le malattie neurodegenerative