Innumerevoli fattori influenzano i sapori degli oli extravergine di oliva. Comprendere il basics può portare a risultati soddisfacenti.
L'olio extra vergine di oliva (EVOO) è molto più di un semplice olio commestibile più sano. È anche un veicolo per scoprire migliaia di sapori diversi.
È prodotto in dozzine di paesi a diverse altitudini e climi da centinaia di varietà di olive, ognuno dei quali fornisce un profilo aromatico specifico e unico.
Vedi anche:Olio d'oliva BasicsInsieme alla geografia, dozzine di altre variabili influiscono sull'espressione aromatica di un olio extravergine d'oliva; il clima, la vicinanza ad altre piante, le tecniche di coltivazione, le tecnologie di lavorazione e le strutture di stoccaggio influiscono sul sapore.
Inoltre, i professionisti possono miscelare oli di diverse varietà, oppure cultivar, per creare un numero potenzialmente infinito di aromi e gusti.
Capire i sapori EVOO
Mentre chiunque può imparare a degustare e apprezzare gli oli extravergini di oliva e tutti i potenziali aromi, vengono anche valutati da assaggiatori professionisti, solitamente organizzati in panel.
Il loro lavoro è tradizionalmente coordinato da un capo panel che riassume i risultati delle degustazioni e infine conferma il categoria dell'olio d'oliva in questione e se meriti o meno di essere chiamato extra vergine.
Vedi anche:Cucinare Con Olio Extra Vergine Di OlivaI produttori utilizzano i panel per decidere quali monovarietali (oli ottenuti da una singola varietà di olive) combinare in miscele. Vengono anche formati pannelli di degustazione per valutare la qualità degli EVOO presentati gare.
Due delle caratteristiche più rilevanti dell'olio extravergine di oliva di alta qualità sono la presenza e l'intensità di amarezza e piccante, che indicano la presenza di composti fenolici.
"La nostra prima missione è registrare la carta d'identità dell'olio extravergine di oliva, confermarlo esente da vizi, valutare la presenza di note fruttate, che possiamo anche definire verdi o mature, o per la loro intensità, e valutare la presenza di amarezza e piccantezza”, Simona Cognoli, professionista assaggiatore di olio d'oliva e fondatore di Oleonauta, Ha detto Olive Oil Times.
Vedi anche:Salamoia di olive, un ingrediente segreto in cucina"La degustazione di EVOO è almeno altrettanto rilevante dell'analisi fisico-chimica del prodotto", ha aggiunto. "Quando li porto ai miei corsi, i consumatori iniziano assaggiando dell'olio extra vergine di oliva amaro, che la maggior parte di loro trova sgradevole.
"Poi li porto in una visita guidata di diversi sapori di olio extra vergine di oliva ", ha continuato Cognoli. "Come ultimo passaggio, tornano a quell'EVOO amaro, che potrebbe essere davvero amaro ma è anche ben armonizzato con le sue note specifiche, e non lo trovano nemmeno più amaro, poiché sono arrivati a percepire l'intera gamma del suo aroma e il suo gusto”.
"È così che molti di loro scoprono che l'amarezza fa parte del carattere EVOO e finiscono per amarlo ", ha detto Cognoli.
Aroma e gusto
Tutti i consumatori possono seguire i passi degli assaggiatori di olio d'oliva e degli chef impara a degustare e confrontare gli oli extravergine di oliva, scoprine i profumi e sperimentane l'uso come condimento a crudo o ingrediente da cucina.
"Non danno solo valore a una ricetta specifica; l'aroma e il gusto regalano anche nuove emozioni a un piatto", ha detto Cognoli.
Vedi anche:Usa l'olio extra vergine di oliva per una cottura sana e deliziosaA seconda delle loro caratteristiche, chef professionisti e cuochi dilettanti possono allo stesso modo aggiungere sapori ai loro piatti che vanno dalle erbe aromatiche ai frutti tropicali e molto altro.
"C'è un intero mondo di profumi e sapori da esplorare", ha detto Cognoli.
Queste note possono contribuire al sapore a seconda del particolare EVOO e di come è incluso nel piatto. Inoltre, gli aromi saranno influenzati dalla temperatura del piatto quando si utilizza l'olio.
Una tale varietà di possibili risultati significa che chef e dilettanti dovrebbero fare affidamento su più di un EVOO in cucina.
"Se consideriamo l'extravergine olio d'oliva come ingrediente della ricetta, quindi non possiamo usare lo stesso EVOO per tutti i nostri piatti ", ha detto Cognoli. "Questo è qualcosa che non tutti gli chef hanno ancora esplorato, forse perché molti devono ancora scoprire l'eccezionale varietà di EVOO che abbiamo a nostra disposizione".
C'è di più da gustare oltre al sapore
Data la crescente banca di conoscenze che circonda il benefici per la salute dei polifenoli, molti produttori ora si concentrano sulla produzione di EVOO con la massima quantità possibile di questi composti organici.
Eppure, quegli alti livelli non necessariamente tradurre in prodotti di alta qualità.
"Molti si concentrano sulla raccolta anticipata per rafforzare la presenza di polifenoli", ha affermato Cognoli. "Ma i produttori devono stare attenti perché l'oliva precoce non solo è più difficile da rimuovere dall'albero, ma può anche portare a un prodotto sbilanciato".
Vedi anche:Suggerimenti per la selezione di oli d'oliva ad alto contenuto di polifenoliAlcuni EVOO a raccolta anticipata possono perdere più rapidamente i loro aromi, che sono una parte essenziale del piacere e della qualità della degustazione, mentre gli EVOO prodotti con frutti più maturi manterranno ancora per qualche tempo un volume adeguato di polifenoli.
"È vero che l'EVOO offre importanti benefici per la salute, ma non è un farmaco di per sé, il che significa che il suo profilo salutare dovrebbe accompagnare il piacere di consumarlo", ha affermato Cognoli. "Non è un integratore alimentare o una pillola da consumare quotidianamente”.
In realtà, olio extra vergine di oliva di alta qualità la produzione sta subendo grandi cambiamenti nel tempo, con l'applicazione di nuove tecniche e procedure sul campo e la successiva fase di trasformazione.
Vedi anche:Periodo di validità dell'olio extravergine di oliva"Grazie a una base di conoscenze in crescita e allo sviluppo di nuove tecnologie, ora siamo più in grado di produrre oli extra vergini di oliva che si esibiscono sia da un punto di vista sensoriale che salutare ", ha affermato Cognoli.
Inoltre, molti EVOO di alta qualità provengono da regioni in cui la cultura e la storia sono parte integrante dei prodotti.
"C'è un intero mondo di profumi e gusti che può essere esplorato, ma c'è anche un mondo di bellezza storie da sapere sui produttori e le loro terre», disse Cognoli.
Altri articoli su: olio extravergine di oliva, degustazione di olio d'oliva, cucinare con olio d'oliva
Può. 3, 2022
Studenti e insegnanti della scuola elementare croata festeggiano NYIOOC Storie Di
La Catholic Primary School di Sebenico, in Dalmazia, è la prima scuola (escluse le università) a vincere un premio al World Olive Oil Competition.
Può. 9, 2022
I premi del turismo in Italia promuovono gli innovatori del settore
La seconda edizione di un concorso nazionale di oleoturismo ha riconosciuto il contributo di agriturismi, musei, produttori e chef alla cultura olearia italiana.
Può. 25, 2022
Gli agricoltori francesi avvertono l'impatto del peggioramento della siccità
La mancanza di precipitazioni lo scorso autunno e inverno, combinata con un basso livello di umidità del suolo e livelli d'acqua, significa che le restrizioni idriche sono già state attuate in tutta la Francia meridionale.
Giu. 11, 2022
Le fiamme avvolgono l'antico uliveto di Amfissa
Secondo le stime iniziali, da 30,000 a 40,000 alberi sono stati distrutti negli incendi che hanno colpito alcuni dei più antichi uliveti della Grecia.
Settembre 9, 2022
La siccità nella penisola iberica dovrebbe persistere fino a novembre
Senza segni di piogge significative a breve, è in corso il dibattito sul futuro dell'agricoltura nella penisola.
Settembre 13, 2022
La chiave della sostenibilità del successo dei produttori pluripremiati del Centro Italia
I produttori del Centro Italia hanno riflettuto sul successo del 2022 NYIOOC e guardava avanti al raccolto imminente.
Ottobre 10, 2022
Un terzo del globale Olive Oil Production Proviene da agricoltura intensiva
Un rapporto ha rilevato che i boschi ad alta densità rappresentano il 3% della coltivazione, ma il 36%. olive oil produzione.
Gennaio 31, 2023
Domaine Adonis scommette sui frutteti tradizionali e sulla produzione biologica
Il rinomato produttore tunisino si concentra sulle cultivar locali, lavorando con il terroir e guadagnandosi un riconoscimento globale.