Lo ha scoperto un nuovo rapporto famiglie italiane stanno spendendo di più per tutti i tipi di oli, inclusi olio extravergine d'oliva, rispetto agli ultimi anni. L'ultima analisi di mercato pubblicata dall'Istituto dei servizi per il mercato agroalimentare (Ismea) ha evidenziato una crescita della spesa dei consumatori del 15.5 per cento per tutte le categorie di oli e grassi vegetali.
Il nuovo rapporto afferma inoltre che le spese dei consumatori nel paese sono cresciute complessivamente dell'11.1% nei primi nove mesi del 2022.
Secondo gli autori del rapporto, tale aumento è dovuto principalmente all'aumento dei prezzi degli oli di semi (+33%), la cui offerta è fortemente influenzata dall'invasione russa di Ucraina.
Il livello ancora elevato dell'inflazione incide sulle capacità di spesa delle famiglie. Inoltre, gli oli extra vergini di oliva di alta qualità hanno visto a riduzione di volume, che è sceso del 3.9% dal 2021.
Vedi anche:Olive Oil Produzione NewsNello stesso periodo, per effetto dell'art prezzi in rialzo, le spese complessive di EVOO sono cresciute dell'11.6%.
È interessante notare che più famiglie hanno scelto di acquistare i propri generi alimentari dalla grande distribuzione (+2%) nel 2022. Questi rivenditori spesso promuovono gli oli extra vergine di oliva a prezzi più bassi come mezzo per attirare i consumatori.
Tra il 2019 e il 2022, i piccoli negozi di alimentari tradizionali hanno registrato un calo dei clienti dal 12 al 10 per cento. Prodotto localmente, EVOO di alta qualità è spesso venduto sugli scaffali di tali locali.
Secondo Ismea, nei primi nove mesi del 2022, EVOO ha rappresentato lo 0.9 percento della spesa alimentare complessiva di un consumatore.
Il rapporto ha spiegato che il cambiamento in abitudini di acquisto è più pronunciato tra le famiglie di nuova formazione con bambini molto piccoli. Dal 2019 al 2022, la spesa alimentare di questo gruppo è diminuita del 13.7%. Secondo Ismea, le difficili condizioni economiche hanno costretto molte di queste famiglie a introdurre strategie di risparmio, poiché l'aumento del costo di mutui, bollette e assistenza all'infanzia incide notevolmente su tutti gli altri expens, cibo incluso.
Tuttavia, una diminuzione della popolarità della spesa online potrebbe essere un segnale di speranza per i piccoli rivenditori locali. Il peggior periodo del Pandemia di COVID-19 ha causato una crescita straordinaria nel acquisti online settore. Tuttavia, il rapporto di Ismea ha mostrato che mentre i volumi online rimangono l'80% più alti rispetto al 2019, il 2022% in meno di clienti acquista online nel -.
Altri articoli su: olio extravergine di oliva, crisi finanziaria, Italia
Gennaio 17, 2023
La crisi alimentare incombe mentre il Pakistan annuncia una strategia di ripresa
L'alto livello di inflazione, i disastri naturali e il debito nazionale hanno indotto il Pakistan a cercare aiuti internazionali.
Marzo 1, 2023
Starbucks potrebbe diventare un ambasciatore globale per EVOO, dicono gli esperti
Una nuova generazione di consumatori potrebbe scoprire l'olio extravergine di oliva attraverso la nuova linea di bevande al caffè all'olio d'oliva di Starbucks.
Agosto 14, 2023
L'Italia ha deciso di investire 100 milioni di euro per gli aggiornamenti del frantoio
A partire dal 2026, i fondi saranno distribuiti ai mugnai di tutto il paese per aggiornare attrezzature e tecnologie.
Gennaio 30, 2023
L'Italia alleggerisce parte dell'onere dell'assunzione di lavoratori stagionali
La riforma appena introdotta durerà due anni e mira ad alleggerire la burocrazia ea ridurre i costi di mantenimento della forza lavoro stagionale.
Giu. 6, 2023
In Italia, gli olivicoltori vedono i segni di un raccolto promettente
I coltivatori di tutta Italia raccontati Olive Oil Times che avevano, per la maggior parte, sperimentando una fioritura e un frutto generosi. Gli estremi climatici e i parassiti rimangono una sfida.
Gennaio 3, 2023
Una dieta a base di foglie di olivo potrebbe migliorare il formaggio di pecora
Una nuova ricerca rivela che l'aggiunta di foglie di olivo alla dieta di una pecora si traduce in un formaggio più sano.
Gennaio 11, 2023
Il nuovo programma Ismea prevede finanziamenti per l'acquisizione di terreni agricoli e nuove aziende agricole. Per indurre un ricambio generazionale nell'agricoltura italiana, sono ammessi al programma solo gli agricoltori sotto i 41 anni.
Giu. 8, 2023
Bonolio diventa l'ultimo produttore europeo ad aprire una struttura negli Stati Uniti
Il produttore siciliano prevede di raddoppiare le sue esportazioni verso gli Stati Uniti