Può. 6, 2022
Asaja ha affermato che la somma di denaro proposta per gli 1.9 milioni di ettari di boschi tradizionali del paese era "insufficiente" e mal indirizzata.
Aprile 6, 2022
I ricercatori svelano le ultime tecnologie per aiutare a raccogliere e produrre olio d'oliva
I ricercatori spagnoli hanno lavorato per sviluppare nuove tecnologie in risposta a ciò di cui alcune delle maggiori parti interessate del settore hanno affermato di aver maggiormente bisogno.
Marzo 8, 2022
Gli incendi stanno diventando più frequenti e intensi a livello globale, scoprono i ricercatori
Gli olivicoltori del bacino del Mediterraneo sono tra quelli a più alto rischio di incendi crescenti e più intensi.
Marzo 7, 2022
Dallo Champagne all'EVOO: un pluripremiato produttore italiano abbraccia la sua eredità francese
Vazart & Sons combinano scala con tecnologia e tradizione per continuare la loro lunga generazione di ricerca dell'eccellenza nella produzione agricola.
Marzo 2, 2022
Rendimenti record per il Portogallo nell'anno del raccolto 2021/22
Il clima ideale e gli uliveti più moderni hanno permesso al Portogallo di raccogliere fino a 230,000 tonnellate di olio d'oliva. Tuttavia, gli esperti avvertono delle sfide future.
Febbraio 8, 2022
SEO/BirdLife sta lavorando con gli agricoltori in Aragona per promuovere la biodiversità nei loro boschetti centenari e aggiungere valore alle loro varietà tradizionali.
Gennaio 17, 2022 Affari
Meno sostegno ai coltivatori tradizionali spagnoli nella nuova PAC, avverte l'esperto
Dicembre 6, 2021 Affari
Studio: gli uliveti tradizionali assorbono più carbonio di quelli intensivi
Dicembre 1, 2021 Affari
Il futuro è nella produzione specializzata e sostenibile, afferma il CEO di Deoleo
Novembre 30, 2021
Il pluripremiato produttore afferma che i croati devono tornare alle loro radici tradizionali
Dopo che i cambiamenti climatici hanno devastato il raccolto del 2021, uno dei principali produttori croati ritiene che il paradigma dell'olivicoltura nel paese debba cambiare.
Novembre 22, 2021
Gli agricoltori giordani prevedono un calo della produzione a causa di siccità e parassiti
Poiché la situazione nelle fertili regioni agricole della Giordania settentrionale sembra sempre più grave, tre organizzazioni stanno intervenendo per promuovere metodi di coltivazione tradizionali e sostenibili.
Ottobre 27, 2021
Studio: l'intensificazione agricola danneggia la produttività degli oliveti
I ricercatori in Andalusia hanno scoperto che l'intensificazione agricola danneggia gli uliveti eliminando i predatori naturali dei parassiti e impoverendo la qualità del suolo.
Ottobre 26, 2021
Mentre la raccolta inizia in Croazia, i funzionari forniscono consigli di sicurezza agli agricoltori
Dalle ossa rotte ai morsi velenosi, c'è un sacco di pericoli intrinseci durante la raccolta delle olive. Le lesioni oculari sono tra le più diffuse negli uliveti croati.
Settembre 28, 2021
5.5 milioni di ettari di oliveti tradizionali a rischio di abbandono
Un nuovo rapporto evidenzia la grande trasformazione che sta subendo il settore olivicolo, con i moderni uliveti destinati a sostituire molti di quelli tradizionali.
Settembre 17, 2021
Riabilitazione degli ulivi in Aragona per arginare l'esodo rurale della Spagna
Apadrina un Oliva ha messo in adozione gli ulivi abbandonati della zona. Il risultato ha dato un'ancora di salvezza alla città e ai suoi abitanti.
Giu. 7, 2021
La nuova PAC offre molte opportunità per gli olivicoltori italiani
Una rinnovata attenzione ai diritti dei lavoratori, il sostegno ai piccoli agricoltori e ai giovani agricoltori e un più facile accesso ai risarcimenti aiuteranno gli olivicoltori italiani.
Aprile 10, 2019
Vie antiche resistono alla premiata fattoria in Slovenia
I sei uliveti di Timor sono piccoli e dispersivi, ciascuno contenente solo poche dozzine di alberi. Il terreno accidentato rende necessario fare tutto a mano, che il team di marito e moglie fa abbastanza bene per guadagnare il premio più alto del settore.
Aprile 2, 2019
In Slovenia, duro lavoro e semplicità
Franc Morgan ha piantato i suoi primi alberi trent'anni fa nella sua fattoria a Grintovec. Diventare organico era il piano fin dall'inizio e divenne uno dei primi organici first olive oil proproduttori in Slovenia.
Agosto 8, 2018
La coltivazione dell'olivo "eroica" in Italia è ancora una lotta, ma una lotta
Responsabile di alcuni dei più caratteristici oli e paesaggi olivicoli italiani, sono in corso iniziative per promuovere la consapevolezza dell'eroica coltivazione olivicola del paese.
Agosto 1, 2018
Hillside Groves tra Assisi e Spoleto Ottieni lo status di patrimonio
Il territorio tra cui gli uliveti delle pendici tra Assisi e Spoleto è stato progettato come il primo Sistema di Patrimonio Agricolo Globalmente Importante in Italia.
Giu. 23, 2018
La raccolta a mano conduce a livelli inferiori di ossidazione, scoperte di studio
I ricercatori hanno scoperto che le olive raccolte a mano e lavorate con le prime ore 36 presentavano livelli più bassi di ossidazione.
Giu. 19, 2018
2nd Olive Picking Championship Set per ottobre
Squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno nel 2nd World Championship in Olive Picking sull'isola croata di Brač.
Febbraio 27, 2018
Tunisia: finestra su un tradizionale mondo olivastro
Esistono scarsi fondi per assistere la transizione degli agricoltori rurali tunisini verso una produzione più efficiente e di alta qualità. Alcuni locali dicono che va bene con loro, mentre altri guardano ad un futuro più prospero,
Febbraio 12, 2018
L'associazione francese Afidol mette in luce il gusto male interpretato dell'olio "fruttato nero" e la controversia dietro la tradizione ancestrale della fermentazione controllata.