Iniziative di agricoltura sociale in Italia Focus su Ambiente, Inclusione

L'Italia è all'avanguardia nell'olivicoltura sociale con progetti in Toscana e Molise incentrati sulla qualità, sulla tutela della biodiversità e sull'inclusione sociale dei gruppi emarginati.

Vendemmia al Frantoio del Parco
Di Ylenia Granitto
22 novembre 2021 11:15 UTC
444
Vendemmia al Frantoio del Parco

L'agricoltura sociale in Italia è un trend in crescita, sia in termini di numero di operatori che di territori coinvolti. È diventato così popolare che l'Istituto nazionale di statistica (Istat) lo ha incluso per la prima volta quest'anno nel Censimento generale dell'agricoltura.

Gli ultimi anni hanno visto l'avvio di diversi progetti che coniugano inclusività, sviluppo locale e sostenibilità. Molti dei progetti si concentrano sull'extravergine di alta qualità produzione di olio d'oliva.

Il progetto Aspem ha avuto un tale successo da essere stato individuato come best practice da importanti associazioni attraverso le quali sosterremo altre categorie svantaggiate.- Nicola Malorni, presidente, cooperativa sociale Kairos

Tra questi l'Antico Frantoio del Parco, una collaborazione tra Chico Mendes e Legambiente, due delle prime organizzazioni italiane nel settore del commercio equo e solidale e dell'ambiente, insieme alla cooperativa agricola Frantoio del Parco di recente costituzione.

Vedi anche:Produzione di EVOO di qualità nel cuore dell'agricoltura sociale italiana

"A loro è stata concessa una concessione [dalle autorità toscane] per la gestione degli uliveti e del frantoio situato nel Parco Regionale della Maremma, in provincia di Grosseto, per prendersi cura degli alberi e dare nuova vita all'impianto di produzione ", Antonio Luccisano, il direttore della cooperativa, ha detto Olive Oil Times.

"Lavorando al programma di commercio equo e sostenibilità, Calabria Solidale, le nostre associazioni si sono incontrate e ci è stato chiesto di aderire al progetto», ha aggiunto. "Ci siamo diretti a Toscana, e nel 2018 abbiamo effettuato la prima raccolta e prodotto l'olio extra vergine di oliva Antico Frantoio del Parco”.

Da allora, la cooperativa si è impegnata a gestire in modo sostenibile gli ulivi mentre valorizzazione della biodiversità su quella che fu la terra del Granduca di Toscana.

"Abbiamo trovato riferimenti storici dell'oliveto fronte mare nella zona di Collelungo dal 1787 ", ha detto Luccisano. "Il Granduca ha designato queste aree come campo sperimentale, e così abbiamo trovato vecchi impianti di Maurino”.

"Da questi si ottiene un monovarietale. Inoltre, abbiamo trovato altre varietà antiche, ancora sconosciute, tra cui molte ulivi selvatici situato sulla collina adiacente alla riserva ducale”, ha aggiunto. "Una grande parte di essi costituisce ecotipi di loro, che stiamo cercando di identificare con l'aiuto dei ricercatori”.

Frantoio, Leccino, Pendolino e Moraiolo si trovano anche nel vasto boschetto di circa 30,000 alberi sparsi su 228 ettari di terreno protetto tra Rispescia e Alberese. Ad oggi sono stati ripristinati 83 ettari opportunamente potati a fini produttivi.

produzione-impresa-europa-iniziative-di-agricoltura-sociale-in-italia-attenzione-all-ambiente-inclusione-olive-oil-times

"La maggior parte degli appezzamenti è stata ripulita dalla vegetazione per facilitare le operazioni di raccolta”, ha detto Luccisano. "Alcune aree più accidentate verranno gradualmente recuperate e probabilmente emergeranno più piante. Saranno tutti opportunamente rifilati per valorizzarne la capacità produttiva, nel rispetto dell'identità territoriale di questo bellissimo parco”.

L'olio extra vergine di oliva prodotto è biologico e destinato principalmente alla certificazione Toscano IGP. Per soddisfare gli elevati standard richiesti, il mulino del parco è stato aggiornato con macchinari di ultima generazione.

"La produzione di olio extra vergine di oliva premium, venduto principalmente attraverso i canali del commercio equo, consente al nostro progetto di sostenersi e coprire tutti i costi logistici ", ha affermato Luccisano.

"È quindi fondamentale che il nostro piano abbia successo, per vendere il prodotto a un prezzo equo e ottenere un reddito da reinvestire nel ciclo dell'economia sociale", ha aggiunto. "Ecco perché è così importante per noi perseguire elevati standard di qualità”.

Insieme all'olio d'oliva, il progetto crea anche opportunità di lavoro con le persone locali attualmente impiegate nell'impresa.

produzione-impresa-europa-iniziative-di-agricoltura-sociale-in-italia-attenzione-all-ambiente-inclusione-olive-oil-times

Inoltre, la cooperativa sta avviando un programma con l'associazione Spartacus per creare percorsi formativi destinati alle persone svantaggiate e fragili nell'ambiente lavorativo della cooperativa, in particolare migranti e disoccupati.

"Il progetto viene realizzato con il minor impatto ambientale”, ha aggiunto Luccisano. "Posso dire che i temi dell'inclusione e dell'ospitalità difficilmente possono essere separati dal valore della sostenibilità. Crediamo che la giustizia ambientale e sociale siano strettamente connesse”.

pubblicità
pubblicità

In Molise, la produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità è al centro del progetto Aspem — La Terra delle Donne. Aspem è un acronimo italiano che sta per "agricoltura sociale per la promozione dell'empowerment delle donne vittime di violenza e dei loro figli”.

"Nel 2019 abbiamo partecipato a un bando regionale per l'innovazione sociale», racconta Nicola Malorni, presidente della cooperativa sociale Kairos. Olive Oil Times.

"Ora, insieme alla cooperativa sociale BeFree di Roma, che gestisce un centro contro la violenza domestica in Molise, noi recuperare abbandonato e uliveti semiabbandonati, valorizzando al contempo l'inclusione sociale e professionale delle donne ospiti del centro”, ha aggiunto. "Sono vittime di violenze e tratta di esseri umani provenienti dall'Italia e da altri Paesi, come Nigeria e Marocco”.

Molte delle donne interessate ad aderire al progetto hanno frequentato corsi di formazione teorica e sul campo. Poi, hanno contribuito a recuperare gli oliveti e hanno raccolto più di 400 alberi di Gentile di Larino, Leccino e Frantoio situati a Guardialfiera.

produzione-impresa-europa-iniziative-di-agricoltura-sociale-in-italia-attenzione-all-ambiente-inclusione-olive-oil-times

"Hanno assistito a tutte le fasi della produzione”, ha detto Malorni. "Hanno inoltre supportato i mugnai della struttura situata nella frazione di Lucito e aiutato durante l'imbottigliamento, la promozione e la vendita dei nostri olio extra vergine di oliva biologico. "

Inoltre, hanno partecipato a turismo dell'olio d'oliva attività, tra cui escursionismo, degustazioni guidate e cene a tema olio. Hanno anche fatto parte della giuria popolare del concorso regionale La Goccia d'Oro.

"Tutto ciò che ruota attorno all'olio extra vergine di oliva di alta qualità li ha aiutati a reintegrarsi nella società ", ha affermato Malorni.

"Da psicologa posso dire che, oltre agli interventi necessari per curare i traumi, come la psicoterapia e il counseling, il progetto Aspem si è rivelato estremamente importante per l'autostima di queste donne», ha aggiunto. "Non solo sono regolarmente assunti e pagati, ma si sentono anche accolti da una comunità”.

"Vale infatti la pena di dire che una delle caratteristiche delle dinamiche violente è l'isolamento sociale”, ha proseguito Malorni. "Il partner abusante invia una comunicazione come 'Senza di me, non puoi fare nulla, dipendi finanziariamente da me, non hai capacità, non hai possibilità.' Aspem, invece, dice loro: 'Ne vali la pena, puoi sviluppare nuove competenze e c'è una comunità che ti accoglie e può farti vivere nuove relazioni sane”.

produzione-impresa-europa-iniziative-di-agricoltura-sociale-in-italia-attenzione-all-ambiente-inclusione-olive-oil-times

Come risultato del progetto, la maggior parte dei partecipanti è riuscita a lasciare il circuito di protezione. Hanno tutti trovato un nuovo lavoro e alcuni di loro hanno nuovi partner. Anche i proventi della vendita degli oli d'oliva sono stati reinvestiti per recuperare ulteriori oliveti.

"Il progetto Aspem ha avuto un tale successo che è stato identificato come best practice da importanti associazioni attraverso le quali sosterremo altre categorie svantaggiate”, ha affermato Malorni. "Cittadinanzattiva ci ha coinvolto nel progetto nazionale Circular Solidarity Economy”.

Kairos ha anche recentemente prodotto un cortometraggio, 'gocce' (Gocce). Ispirato a fatti realmente accaduti, il protagonista è un ulivo secolare di Guardialfiera, chiamato Fausto. L'albero è stato colpito da un fulmine durante un forte temporale ed è stato scoperto da una donna durante le operazioni di recupero.

"Nonostante i danni, Fausto è rifiorito", ha detto Malorni. "Questo è proprio quello che è successo a Eva, la protagonista femminile del film. 'Ora si sta rigenerando e lo stiamo aiutando a guarire", ha detto, incarnando tutte le donne del progetto".

"Fausto ci dimostra che anche dopo un grande trauma si riesce a reagire positivamente", ha aggiunto. "Rinasce e dà frutti grazie alla sua straordinaria capacità di resilienza. È un simbolo vivente e, durante l'evento di lancio del film, l'Associazione Nazionale Città dell'Olio d'Oliva lo ha utilizzato come esempio per definire il concetto di olivicoltura sociale e il suo valore”.


Condividi questo articolo

pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati