Olive oil proderivato da una varietà selvatica può avere effetti più benefici su abbassando la pressione sanguigna alta rispetto agli oli prodotti da varietà commerciali, secondo nuova ricerca dall'Università di Siviglia.
Mentre diversi studi hanno dimostrato che il consumo giornaliero di olio extravergine di oliva può aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di pressione sanguigna e persino contribuire ad abbassare la pressione alta, acebuchina l'olio è andato ancora meglio nel ridurre l'ipertensione.
Studi preliminari hanno dimostrato che l'olio d'oliva acebuchina ha una percentuale maggiore di tocoferoli (vitamina E) e steroli rispetto all'olio extravergine di oliva.- Ricercatori, Università di Siviglia
Lo studio è uno dei primi pezzi di ricerca per indagare gli effetti dell'olio d'oliva prodotto dalla raccolta olive acebuchina da alberi selvatici che si trovano in diverse parti della Spagna, che coprono circa nove milioni di ettari in Andalusia; da solo.
Negli ultimi due decenni, i ricercatori hanno cercato composti e prodotti naturali in grado di influenzare i meccanismi fisiopatologici coinvolti nello sviluppo dell'ipertensione arteriosa.
Vedi anche:Un tesoro dimenticato: produrre olio dalle olive selvaticheSecondo un comunicato stampa pubblicato dall'università spagnola, l'olio extravergine di oliva ha già mostrato lievi effetti nell'abbassamento della pressione sanguigna durante i test condotti sui topi. Ora, questi scienziati hanno dimostrato che il consumo di olio d'oliva acebuchina può ridurre significativamente i tassi di ipertensione.
Per valutare l'impatto dell'olio di oliva selvatica, i ricercatori si sono concentrati sulle variazioni nella morfologia della retina ipertensiva, che è una condizione che riduce lo spessore dell'organo. Consumando olio d'oliva acebuchina, i ricercatori hanno scoperto che la condizione può essere contrastata in modo più efficiente rispetto al consumo di olio extravergine di oliva.
Nello studio, pubblicato sulla rivista accademica, Antiossidanti, i ricercatori elencano una lunga serie di documenti precedenti che mostrano un'ampia varietà di benefici alla salute relativi al consumo di olio extravergine di oliva.
Tuttavia, hanno scritto, "i rapporti sugli effetti benefici del consumo di olio extravergine di oliva contro le malattie oculari sono ancora scarsi ". C'è ancora meno ricerca disponibile sulle proprietà salutari dell'olio d'oliva acebuchina, hanno aggiunto.
"Le capacità antigeniche e allergeniche inferiori sono state attribuite all'olio d'oliva acebuchina rispetto alla sua controparte coltivata e studi preliminari hanno dimostrato che l'olio d'oliva acebuchina ha una percentuale maggiore di tocoferoli (vitamina E) e steroli rispetto all'olio extravergine di oliva ", hanno scritto i ricercatori .
Nel comunicato, gli scienziati spiegano come la necessità di comprendere meglio le proprietà salutari dell'olio d'oliva acebuchina derivi dal suo possibile impatto sullo stress ossidativo in condizioni diffuse come la degenerazione maculare senile, il glaucoma, la retinite pigmentosa e diversi tipi di retinopatie.
Secondo l'Università di Siviglia, l'ipertensione colpisce tra il 30 e il 45 per cento della popolazione generale e può colpire anche diversi organi. La condizione costituisce un fattore di rischio significativo per lo sviluppo cardiovascolare, reni, cervello e malattie oftalmologiche.
Altri articoli su: salute dell'olio d'oliva, ricerca sull'olio d'oliva, varietà di oliva
Novembre 20, 2021
Regole dell'OMC a favore dei produttori spagnoli nella controversia sulle olive da tavola
L'OMC ha affermato che le tariffe anti-sovvenzioni imposte dagli Stati Uniti ai produttori spagnoli nel 2018 erano illegali. Tuttavia, l'organizzazione regola le tariffe antidumping potrebbe rimanere.
Novembre 22, 2021
Il ministro dell'Agricoltura italiano ha continuato a denunciare come Nutri-Score classifica le specialità locali, mentre raccoglie sostegno per un'alternativa.
Settembre 29, 2021
Dieta mediterranea collegata a benefici per la salute a lungo termine per gli adolescenti
Gli adolescenti che consumavano cibi della dieta mediterranea avevano livelli più elevati di antiossidanti e proprietà antinfiammatorie nel siero del sangue.
Può. 4, 2022
L'Europa inaugura il dashboard climatico per i coltivatori di olive, uva e grano
La nuova dashboard fornirà dati meteorologici a breve termine e dati climatici a lungo termine per aiutare gli agricoltori a piantare nuovi boschi, anticipare le sfide future e prepararsi meglio a parassiti e malattie.
Può. 18, 2022
Il pluripremiato olivicoltore diventa un modello per i giovani agricoltori
Danijala Lalin spera di sfruttare il suo successo al NYIOOC per costruire un marchio agricolo e ispirare altri giovani agricoltori a fare lo stesso.
Novembre 3, 2021
La transizione del Portogallo all'agricoltura moderna produce un altro raccolto record
Il Portogallo produrrà 150,000 tonnellate di olio d'oliva nell'anno agricolo 2021-22. Il clima favorevole e la continua modernizzazione del settore sono stati attribuiti al raccolto eccezionale.
Novembre 29, 2021
Scienziati spagnoli migliorano la comprensione della devastante malattia dell'olivo
I ricercatori hanno pubblicato i risultati di uno studio di 25 anni sul Colletotrichum, il fungo che causa l'antracnosi.
Marzo 8, 2022
Xylella è arrivata in Italia da una fabbrica di caffè costaricana, affermano i ricercatori
Uno studio ha concluso che i genomi di Xylella fastidiosa negli ulivi pugliesi discendevano direttamente dalle piante di caffè costaricane.