Le aziende olivicole che seguono il programma Olivares Vivos hanno registrato un aumento del 30% della flora e della fauna. Anche il valore dei loro EVOO dovrebbe aumentare.
Uno studio in Andalusia ha mostrato un aumento del 30 percento della flora e della fauna negli uliveti a seguito del programma Olivares Vivos, che si è rivelato redditizio e vantaggioso per l'ambiente. Gli uliveti convertiti al programma hanno visto un aumento della biodiversità e dell'abbondanza di specie, con piani per certificare l'olio d'oliva prodotto come rispettoso dell'ambiente.
Lo studio più ampio mai condotto su biodiversità degli oliveti ha fornito risultati promettenti in Andalusia;.
Gli scienziati del Università di Jaén e il Consiglio superiore spagnolo per la ricerca scientifica (CSIC) ha affermato che le aziende olivicole che seguono il programma Olivares Vivos hanno registrato un aumento del 30% della flora e della fauna raccolte negli oliveti.
Questi risultati confermano che l'incorporazione della biodiversità nell'agricoltura è una risorsa che migliora la redditività degli agricoltori attraverso la loro imprenditorialità e la ricerca di valore aggiunto.- Asunción Ruiz, direttore esecutivo, SEO / Birdlife
"Lo ha dimostrato il programma LIFE Olivares Vivos, coordinato da SEO / BirdLife il modello di olivicoltura funziona", Hanno scritto i ricercatori. "Genera un recupero di specie e un aumento molto significativo dell'abbondanza di flora e fauna in soli tre anni ".
Vedi anche:L'Europa prevede di triplicare i terreni agricoli dedicati all'agricoltura biologica entro il 2030"Inoltre, è redditizio: non riduce la produttività, fa risparmiare fertilizzanti e prodotti fitosanitari e fornisce valore aggiunto ai vostri prodotti ”, hanno aggiunto.
Nel 2016 sono state selezionate 40 aziende olivicole della regione, di cui 20 convertite al modello Olivares Vivos e 20 che operano normalmente e fungono da gruppo di controllo.
Specie autoctone di alberi e altre piante legnose sono state piantate nei 20 boschetti che hanno adottato il modello Olivares Vivo. È stata inoltre mantenuta la copertura erbacea dei boschetti e ripristinate le aree improduttive dei boschetti, compresi i calanchi, i ruscelli e i bordi delle strade.
I ricercatori hanno anche aggiunto infrastrutture di supporto alle piantagioni, inclusi stagni, abbeveratoi, cassette nido e nidi di insetti per facilitare il passaggio dei boschetti a uno stato più naturale.
"Una volta completata la conversione di questi 20 oliveti al modello Olivares Vivos, è stata incorporata una media di circa 30 specie per oliveto, considerando tutti i gruppi studiati ", ha affermato Pedro Rey, professore di ecologia presso l'Università di Jaén e capo del gruppo di ricerca che lavora con Olivares Vivos.
"In questi oliveti, senza considerare le specie legnose introdotte dal rimboschimento, il recupero delle specie ha superato il 12 per cento e l'abbondanza è aumentata del 70 per cento ”, ha aggiunto.
Il numero di specie di api, uccelli e piante osservate nei boschetti è aumentato tra il 12 e il 40 per cento, con un aumento del - per cento in abbondanza rispetto ai boschetti del gruppo di controllo. Anche l'abbondanza di specie di formiche preesistenti è aumentata.
Secondo i ricercatori, la biodiversità continuerà probabilmente a crescere nei boschetti mentre gli alberi autoctoni e le piante legnose continuano a prosperare, creando nuovi habitat.
Insieme all'aumento della biodiversità, anche il valore dell'olio d'oliva prodotto negli oliveti convertiti al modello Olivares Vivos potrebbe vedere una spinta.
"L'olio extra vergine di oliva prodotto in questi oliveti vivi rappresenta un contributo certificato alla conservazione della biodiversità ", ha affermato José Eugenio Gutiérrez, delegato SEO / BirdLife in Andalusia e coordinatore del progetto.
"Per trasferire il valore aggiunto della biodiversità agli oli extra vergini di oliva, il sistema di certificazione del sigillo Olivares Vivos è in fase di messa a punto ", ha aggiunto. "Garantirà al consumatore che l'olio extravergine di oliva recante questo sigillo è stato prodotto in uliveti in cui sono state recuperate specie di flora e fauna ".
Al momento solo gli oli extravergini di oliva prodotti nei 20 oliveti sperimentali potranno utilizzare il sigillo sui loro prodotti. Tuttavia, Gutiérrez ha affermato che più di 600 coltivatori hanno espresso interesse nell'adozione del modello.
"Questi risultati confermano che l'incorporazione della biodiversità nell'agricoltura è una risorsa che migliora la redditività degli agricoltori attraverso la loro imprenditorialità e la ricerca di valore aggiunto, ma anche un punto di riferimento per migliorare l'attuazione della componente ambientale delle nuove politiche agricole e ambientali ", Il direttore esecutivo di SEO / Birdlife Asunción Ruiz ha concluso.
Altri articoli su: Andalusia;, biodiversità, sostenibilità
Dicembre 16, 2024
I ricercatori studiano la polvere di oliva come ingrediente alimentare
La liofilizzazione potrebbe rappresentare la soluzione per recuperare valore dai frutti scartati nella produzione di olive da tavola.
Marzo 13, 2025
Philippe Starck riflette sul design audace del frantoio
Nella città andalusa di Ronda, il frantoio è concepito come un omaggio alla cultura andalusa e come uno spazio pratico per la produzione di olio d'oliva di alta qualità.
Aprile 29, 2025
Il settore olivicolo è fondamentale per il piano di economia circolare dell'Andalusia
Un nuovo piano quinquennale del governo andaluso stabilisce obiettivi ambiziosi per trasformare la più grande regione produttrice di olio d'oliva al mondo in una bioeconomia circolare.
Giu. 24, 2024
Il nuovo processo aumenta la sostenibilità, il profilo fenolico degli estratti di foglie di olivo
Un nuovo approccio non utilizza sostanze chimiche dannose e crea un estratto con potenziali usi nella produzione di olio d'oliva e nell'imballaggio alimentare.
Può. 26, 2025
Gli scienziati sfruttano un ceppo batterico negli scarti di potatura per bioprodotti sostenibili
Ricercatori argentini e spagnoli hanno scoperto negli scarti di potatura degli ulivi un ceppo batterico, Rhodococcus sp. 24CO, con potenziale per applicazioni biotecnologiche.
Dicembre 10, 2024
Rigenerare il suolo aiuta a combattere la crisi idrica, affermano gli esperti
Gli specialisti suggeriscono piani agronomici per migliorare la fertilità organica, limitare l'erosione e risparmiare acqua.
Agosto 19, 2024
Terroir, risultati premiati dall'agricoltura biologica per l'agricoltore siciliano
I produttori dietro Naru, con sede ad Agrigento, attribuiscono il successo del Concorso Mondo alle varietà di olive locali coltivate in modo sostenibile.
Febbraio 11, 2025
I decisori politici e i gruppi di advocacy discutono del futuro del cibo europeo
I membri del Consiglio europeo per l'agricoltura e l'alimentazione, tra cui Slow Food, hanno affermato che la politica deve cambiare per sostenere una più ampia adozione di diete sane e sostenibili.