I dati del 2022 del Marocco esportazioni di olio d'oliva mostrano una crescita dell'85% in volume e del 49% in valore rispetto al 2021.
I dati diffusi dal Ministero dell'agricoltura, della pesca e dello sviluppo rurale mostrano che tale crescita è ben al di sopra della media per Esportazioni alimentari marocchine. Nel 2022, le spedizioni alimentari agricole e marittime sono cresciute del 20% rispetto all'anno precedente.
Secondo il ministero, l'agricoltura complessiva del Marocco e esportazioni agroalimentari ha superato i 73.8 milioni di MAD (6,6 milioni di euro) nel novembre 2022. Gran parte di tale aumento di valore è dovuto alle maggiori esportazioni verso mercati nordamericani.
Come riportato da H24info, i dati del dicembre 2022 mostrano che il paese ha superato per la prima volta la soglia di 80 milioni di MAD nel valore delle esportazioni alimentari. Nel 2021, ha riportato un totale di 62.36 milioni di MAD.
I dati del Consiglio oleicolo internazionale mostrano che nella stagione 2021/2022, Marocco esportato 28 mila tonnellate di olio d'oliva, più che raddoppiando i numeri dei due anni precedenti.
Le stime delle esportazioni di olio d'oliva per il 2023 rimangono incerte a causa della produzione notevolmente ridotta riportata da alcune delle principali contee produttrici. Questo calo ha innescato aumenti di prezzo e volatilità nel mercati di importazione/esportazione.
Mentre mancano ancora i dati ufficiali sul raccolto, gli osservatori locali hanno confermato una significativa diminuzione della resa di olio d'oliva in Marocco. I motivi principali sono scarsità di precipitazioni, ondate di calore e siccità. Questi fattori climatici hanno influenzato i numerosi oliveti irrigati in Marocco, così come hanno danneggiato il raccolto in altri paesi del bacino del Mediterraneo occidentale.
A causa del calo della produzione, prezzi dell'olio d'oliva per i consumatori marocchini sono cresciuti in modo significativo.
Come riportato da Bladi.net, l'Ufficio nazionale per la sicurezza alimentare (NFSO) ha annunciato un giro di severi controlli sull'olio d'oliva commerciato nel paese.
Di recente, Rachid Benali, presidente dell'Associazione interprofessionale dell'olio d'oliva del Marocco (Interprolive), ha avvertito i consumatori che un aumento frodi di olio d'oliva è probabile.
Vedi anche:Bassa disponibilità e prezzi in aumento suscitano preoccupazioni per la frode dell'olio d'oliva in MaroccoCirca l'85 percento di tutto l'olio d'oliva consumato nel paese viene commercializzato sfuso, rendendo più difficile per le forze dell'ordine contrastare potenziali frodi.
Ecco perché NFSO ha fatto appello ai cittadini marocchini affinché acquistino solo prodotti correttamente etichettato, debitamente imballato e consigliato dall'agenzia.
Nei giorni scorsi la questione è arrivata al Parlamento marocchino. Come riportato da LeSiteInfo, il rappresentante Rachid Hamouni del Partito del progresso e del socialismo ha avvertito i suoi colleghi che la soglia di 80 MAD (€ 7,25) per una bottiglia da un litro di olio d'oliva è già stata raggiunta in diverse aree.
Hamouni ha messo in guardia contro le speculazioni commerciali, che, a suo avviso, stanno anche causando un aumento dei prezzi dell'olio d'oliva.
Durante una sessione della Camera dei rappresentanti, al governo è stato chiesto ufficialmente quali misure adotteranno per mantenere i prezzi dell'olio d'oliva conveniente per tutte le famiglie poiché l'olio d'oliva svolge un ruolo cruciale nel territorio tradizione culinaria.
Altri articoli su: Marocco, import / export, prezzi dell'olio d'oliva
Settembre 6, 2022
Le piogge determineranno il prossimo raccolto in Croazia
La pioggia o la sua mancanza decideranno come andrà la stagione olivicola in Croazia e se i prezzi del petrolio aumenteranno.
Ottobre 12, 2022
L'aumento dei prezzi di produzione costringe alcuni agricoltori siciliani a rinunciare alla raccolta
Con l'apertura provvisoria della stagione del raccolto, alcuni agricoltori hanno deciso di non raccogliere, mentre altri stanno lavorando con le autorità locali per concordare prezzi fissi.
Può. 25, 2022
L'Indonesia revoca il controverso divieto all'esportazione di olio di palma
Il presidente Joko Widodo ha affermato che la decisione è arrivata a causa dell'aumento dell'offerta globale e dell'aumento dei prezzi dell'olio da cucina in casa.
Giu. 13, 2022
I redditi agricoli aumentano in Andalusia, spinti dal settore dell'olio d'oliva in ripresa
Il reddito agricolo andaluso ha superato per la prima volta i 10 miliardi di euro, spinto da un aumento del 77 per cento del valore della sua olive oil produzione.
Novembre 10, 2022
Europa e Marocco firmano un accordo per sviluppare un'agricoltura sostenibile
Il programma da 115 milioni di euro ha lo scopo di modernizzare il settore agricolo del Marocco, promuovere la riforestazione e proteggere la biodiversità.
Giu. 11, 2022
Il gruppo commerciale si oppone alla vendita al dettaglio proposta di olio d'oliva sfuso in Europa
I consumatori e le associazioni ambientaliste sostengono la vendita al dettaglio di olio d'oliva sfuso nell'UE come pratica più rispettosa dell'ambiente. Fedolive è fortemente in disaccordo.
Marzo 20, 2023
Nonostante la siccità, l'anticipazione di un promettente raccolto di olive in Cile
I produttori si aspettano un raccolto di olive migliore rispetto allo scorso anno, ma sono preoccupati per l'inflazione e l'impatto dell'aumento dei prezzi sulla domanda.
Ottobre 17, 2022
Le vendite di alimenti biologici in Italia sono più che raddoppiate nell'ultimo decennio
Nello stesso periodo anche il valore delle esportazioni di agricoltura biologica è aumentato del 181%. Il vino faceva da apripista, ma l'olio extravergine d'oliva non era da meno.