Secondo le stime preliminari del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, globale olive oil prola produzione dovrebbe riprendere nella prossima campagna 2023/24.
Gli economisti dell'USDA prevedono che la produzione raggiungerà i 3.20 milioni di tonnellate nel 2023/24, un aumento del 24% rispetto allo scorso anno raccolto storicamente scarso e quasi allo stesso livello della media quinquennale di 3.14 milioni di tonnellate.
Secondo l'USDA, un significativo rimbalzo nell'Unione Europea, la più grande entità produttrice di olio d'oliva al mondo, sarà in gran parte responsabile dell'aumento delle rese globali.
Vedi anche:Aggiornamenti del raccolto 2023Gli economisti dell'USDA stimano che l'UE produrrà 2.03 milioni di tonnellate nel 2023/24, rispetto a 1.50 milioni di tonnellate nel 2022/23 e leggermente superiore alla media quinquennale di 2.00 milioni di tonnellate.
Mentre la ripresa prevista dipenderà fortemente dalle condizioni di fioritura e dai livelli delle precipitazioni in primavera e in autunno, l'aumento della produzione nel blocco sarà probabilmente alimentato da molti boschetti che entreranno in un 'anno' nel ciclo naturale di alternanza degli olivi e nei nuovi impianti che entrano in produzione.
Gli economisti dell'USDA non pubblicano dati specifici per paese per le previsioni dell'UE.
La produzione è anche previsto a rimbalzare in Tunisia, passando a circa 250,000 tonnellate nel 2023/24 da 180,000 tonnellate nel 2022/23. Il raccolto stimato sarebbe anche di quasi il 10% superiore alla media quinquennale di 228,000 tonnellate.
L'USDA ha affermato che le aspettative di un aumento della produzione nel paese nordafricano sono state attribuite a molti produttori che entrano in un 'fonti dell'anno e del settore.
Anni a fasi alterne
Nel contesto di olive oil produzione, il termine "on year” si riferisce a un anno in cui gli ulivi producono una maggiore resa di olive. Gli ulivi hanno un ciclo naturale di alternanza di anni di alta e bassa produzione, noto come "anni” e "anni off”, rispettivamente. Nel corso di un anno gli ulivi producono una maggiore quantità di frutti, con conseguente aumento olive oil produzione. Ciò è influenzato da vari fattori, tra cui le condizioni meteorologiche, come le precipitazioni e la temperatura, nonché l'età dell'albero e la salute generale. Al contrario, un anno off, noto anche come a "anno luce” o "annata di bassa produzione”, è caratterizzata da una resa ridotta di olive. Ciò può verificarsi a causa di fattori come lo stress dell'anno precedente, condizioni meteorologiche sfavorevoli o fluttuazioni naturali nella produttività dell'albero. Olive oil proi produttori spesso monitorano questi cicli per anticipare e pianificare variazioni nella produzione. Gli anni sono generalmente preferiti in quanto forniscono maggiori quantità di olive per la raccolta e la lavorazione, portando ad una maggiore produzione di olio d'oliva.
Mentre la produzione dovrebbe aumentare nell'UE e in Tunisia, l'USDA previsioni che la resa scenderà a 280,000 tonnellate in Turchia nel 2023/24, in calo rispetto al 380,000 tonnellate da record dell'anno scorso, ma ancora quasi il 14% sopra la media quinquennale di 246,400 tonnellate.
L'USDA prevede che la produzione diminuirà nel prossimo anno di raccolto poiché molti produttori entreranno in un 'off-year', ma prevede che la produzione aumenterà a lungo termine grazie ai continui sforzi del governo per piantare più alberi e promuovere pratiche agricole più efficienti, compresi i raccolti meccanizzati e l'irrigazione a goccia.
Paese/regione | 2023/24 stima (tonnellate) | 2022/23 (tonnellate) | Media su 5 anni (tonnellate) |
---|---|---|---|
Unione Europea | 2,030,000 | 1,504,500 | 2,000,000 |
Tunisia | 250,000 | 180,000 | 228,000 |
Turchia | 280,000 | 380,000 | 246,400 |
World | 3,200,000 | 2,729,500 | 3,140,000 |
"È piuttosto una sfida preparare una previsione per l'olio d'oliva in questo momento, soprattutto data la natura del raccolto ", ha detto l'economista dell'USDA Gretchen Kuck Olive Oil Times.
"Utilizziamo una combinazione di informazioni di mercato, dati di tendenza ciclici e storici e ipotesi sul tempo per arrivare alle nostre previsioni di produzione per l'olio d'oliva ", ha aggiunto. "Con l'avanzare dell'anno di commercializzazione, continueremo a utilizzare i dati commerciali, le notizie di mercato e le statistiche ufficiali per calibrare i nostri numeri".
Insieme al miglioramento della produzione, l'USDA prevede che anche il consumo globale di olio d'oliva rimbalzerà a 2.9 milioni di tonnellate "il basso carryin dall'anno in corso limita le forniture totali nel 2023/24.
Tuttavia, gli economisti del dipartimento prevedono che i consumi si riprenderanno più lentamente nei paesi sensibili ai prezzi del Medio Oriente e del Nord Africa, che continuano a fare i conti con l'elevata inflazione alimentare e più redditizi prezzi all'esportazione.
L'USDA prevede che le esportazioni globali crescano del 7% a causa del rimbalzo della produzione e anche le scorte di olio d'oliva si riprenderanno dai bassi livelli dello scorso anno.
L'UE dovrebbe aprire la strada, con esportazioni previste in aumento a 750,000 tonnellate, rispetto alle 588,500 tonnellate nel 2022/23.
Nel frattempo, le esportazioni in Turchia dovrebbero diminuire rispetto al loro livelli record del 2022/23 a 160,000 tonnellate nel 2023/24. Tuttavia, le esportazioni turche dovrebbero rimanere ben al di sopra della media quinquennale a causa della tendenza al rialzo della produzione rispetto a un consumo stabile.
L'USDA si aspetta anche gli Stati Uniti le importazioni rimangono invariate a 400,000 tonnellate, con gli Stati Uniti che rimangono il più grande importatore mondiale, catturando circa un terzo del commercio globale di olio d'oliva.
"Le nostre previsioni sul consumo e sul commercio di oli vegetali esaminano le forniture totali, le opzioni di sostituzione, i prezzi e le preferenze dei consumatori per il mondo intero, la regione e ogni singolo paese ", ha affermato Kuck.
Altri articoli su: Tunisia, Unione Europea, import / export
Marzo 2, 2023
Il consumo di olio d'oliva in Italia e in Grecia dovrebbe crescere a causa del declino globale
Nonostante l'aumento dei prezzi, la diminuzione della produzione e gli impatti dell'inflazione, il consumo di olio d'oliva in Italia e in Grecia dovrebbe aumentare, in controtendenza rispetto alla tendenza globale.
Dicembre 14, 2022
Sentendo il pizzico dell'inflazione, le famiglie hanno ridotto i loro acquisti di olio d'oliva. Tuttavia, la fine delle restrizioni dell'era della pandemia ha visto un aumento della domanda da parte dell'ospitalità.
Giu. 25, 2022
La Commissione Europea propone di eliminare le tariffe sugli ingredienti dei fertilizzanti
L'inflazione, i problemi della catena di approvvigionamento e l'invasione russa dell'Ucraina hanno portato all'aumento vertiginoso dei prezzi dell'ammoniaca e dell'urea, costringendo l'UE ad agire.
Novembre 3, 2022
Le Categorie dell'Olio d'Oliva
L'ambiguità del termine “olio d'oliva” ha a lungo confuso i consumatori e arricchito attori falsi.
Giu. 6, 2022
L'obiettivo del progetto Aristoil Plus è migliorare la qualità dell'olio d'oliva tra i suoi membri e promuovere l'olio d'oliva come alimento nutraceutico per i consumatori.
Marzo 27, 2023
La Spagna produrrà 680,000 tonnellate di olio d'oliva nella campagna 2022/23, il totale più basso in un decennio. Anche le vendite sul mercato interno sono diminuite rispetto allo scorso anno.
Giu. 25, 2022
L'aumento dei prezzi dell'olio d'oliva non rallenta il consumo in Europa
La crescente domanda da parte delle famiglie e la ripresa del settore della ristorazione sono i principali fattori trainanti dell'aumento delle vendite di olio d'oliva nell'UE
Può. 17, 2023
globali Olive Oil Produzione Previsto a rimbalzo
Gli economisti dell'USDA prevedono che la produzione aumenterà in Europa e in Tunisia.