I ricercatori in Grecia hanno condotto una ricerca trasversale sondaggio delle famiglie greche per valutare la loro preferenza per l'olio d'oliva e valutare la loro consapevolezza di qualità dell'olio d'oliva caratteristiche.
Hanno anche studiato fino a che punto sono state applicate pratiche ottimali di stoccaggio domestico.
Questo sondaggio ha confermato che, sebbene la maggior parte dei consumatori greci utilizzi l'olio d'oliva indipendentemente dal marchio, non tutti usano l'olio extra vergine di oliva.- Antonios Zampelas, presidente, Hellenic Food Authority
Hanno scoperto che, mentre la stragrande maggioranza delle famiglie usa l'olio d'oliva nelle preparazioni alimentari, il loro livello di conoscenza dell'olio d'oliva benefici alla salute varia a seconda di fattori tra cui posizione, connessione con olive oil produzione e livello di istruzione.
Il sondaggio, pubblicato sull'MDPI Nutrients Journal, ha anche rivelato che i consumatori in Grecia hanno notevolmente ridotto la loro preferenza per l'olio extra vergine di oliva negli ultimi decenni: solo il 57 percento delle famiglie ha affermato di optare per l'olio extra vergine di oliva rispetto al 70 percento nel 1996.
Vedi anche:Il raccolto si svolge con risultati contrastanti in Grecia"L'uso dell'olio extra vergine di oliva nel paese è inferiore a quello rilevato da precedenti sondaggi e inferiore all'uso in altri paesi mediterranei ", Antonios Zampelas, presidente dell'Hellenic Food Authority (EFET) e uno dei ricercatori che hanno condotto il sondaggio , detto Olive Oil Times.
"Ciò può essere attribuito alla mancanza di conoscenza delle varie categorie di olio d'oliva e anche alla crisi finanziaria poiché i criteri di chi acquista l'olio d'oliva di marca sono principalmente il prezzo e poi altri fattori come l'acidità e l'origine dell'olio d'oliva ", ha aggiunto.
Un totale di 857 famiglie hanno partecipato all'indagine, condotta attraverso interviste telefoniche nel 2020. Le domande riguardavano le caratteristiche personali e sociodemografiche di base, il livello di reddito, il tipo di olio d'oliva consumato e la percezione del costo dell'olio d'oliva, e abitudini di conservazione.
I ricercatori hanno raccolto e analizzato le risposte delle famiglie regione per regione, separando il Paese in quattro grandi aree: Creta e le altre isole, la Grecia settentrionale, la Grecia centrale e la regione dell'Attica, che ospita quasi la metà della popolazione del paese.
Le famiglie di Creta e delle isole hanno ricevuto il punteggio più alto per l'utilizzo dell'olio extra vergine di oliva e la comprensione delle sue qualità.
Tutte le famiglie intervistate, invece, hanno affermato di utilizzare esclusivamente olio d'oliva in insalata e quasi esclusivamente nelle casseruole, mentre l'uso frequente o occasionale dell'olio d'oliva in fare torte e dolci erano alti tra gli intervistati (rispettivamente 92 percento e 84 percento).
Quando si tratta di friggere, solo il 66 percento delle famiglie greche ha riferito di usare l'olio d'oliva come tipo definito di olio per friggere e un altro 19 percento ha affermato di usarlo occasionalmente.
Tuttavia, l'olio d'oliva è più resistente al deterioramento quando riutilizzato nella frittura rispetto agli oli vegetali come l'olio di girasole, hanno osservato i ricercatori, suggerendo che questo dovrebbe essere ampiamente comunicato ai consumatori greci.
I ricercatori hanno anche scoperto che, in tutte e quattro le regioni, una migliore comprensione della qualità dell'olio d'oliva, maggiore è correlata con una maggiore probabilità che i consumatori scelgano l'olio extra vergine di oliva e percepiscano i prezzi al dettaglio dell'olio d'oliva come bassi.
"[Domestico] olive oil proi produttori e quelli con un livello di istruzione superiore erano più informati sull'olio d'oliva ", ha affermato Zampelas. "È anche interessante che i consumatori con una migliore comprensione dei pregi dell'olio extra vergine di oliva fossero meno propensi a considerare il suo prezzo elevato, dimostrando in questo modo di avere una chiara comprensione del suo alto valore nutritivo.
Un'ulteriore analisi dei risultati ha mostrato che la maggior parte dei partecipanti (78 percento) sapeva che l'olio extra vergine di oliva è di qualità superiore rispetto all'olio d'oliva raffinato e quasi la metà di loro (43 percento) ha affermato di poter distinguere tra i due in base a loro caratteristiche organolettiche.
Tuttavia, solo una piccola percentuale degli intervistati ha potuto identificare e spiegare gli effetti dell'olio d'oliva polifenoli.
"Dato che quattro famiglie su cinque [in Grecia] usano olio d'oliva acquistato da familiari e amici, è stato necessario valutare ulteriormente la conoscenza dei consumatori sull'olio d'oliva ", ha affermato Zampelas.
"Abbiamo scoperto che, mentre più della metà degli intervistati sapeva che l'olio extra vergine di oliva ha un'acidità inferiore a 0.8, solo il 19 percento di loro sapeva che i fenoli benefici nell'olio d'oliva possono renderlo amaro o piccante ", ha detto Zampelas.
Quasi tre quarti delle famiglie 857 partecipanti (74 percento) hanno riferito di utilizzare olio d'oliva ottenuto da parenti o amici o di propria produzione, lasciando una piccola quota di mercato per l'olio d'oliva di marca.
Di conseguenza, frodi di olio d'oliva si è rivelata una preoccupazione minore tra i consumatori greci, ha spiegato Zampelas.
"Poiché la maggior parte delle famiglie ottiene l'olio d'oliva da amici o familiari, non sorprende che i consumatori si fidino dei frantoi e non si preoccupino davvero di adulterazione, "Ha detto. "Inoltre, i consumatori sembrano avere fiducia nelle autorità di controllo, mentre si fidano meno dell'industria dell'olio d'oliva di marca e dei commercianti di olio d'oliva ".
La maggior parte delle famiglie (61 percento) ha anche affermato di preferire conservare l'olio d'oliva in grandi contenitori di latta, probabilmente a causa della precedente esperienza nell'acquisto di olio d'oliva nei classici contenitori di latta da 17 litri frequentemente utilizzati in Grecia.
Tuttavia, la conservazione dell'olio d'oliva in grandi contenitori è problematica, hanno affermato i ricercatori, poiché con il tempo l'ossigeno atmosferico riempie lo spazio di testa del contenitore e può gradualmente deteriorare la qualità dell'olio d'oliva immagazzinato, riducendo al minimo i suoi effetti sulla salute.
Solo il 38% degli intervistati ha riferito di conservare l'olio d'oliva in luoghi bui, lontano dalla luce del sole e in contenitori di vetro di colore scuro o in contenitori come venduto (per l'olio d'oliva di marca), ricevendo il punteggio più alto per le corrette pratiche di conservazione.
"Meno di quattro negozi domestici su 10 olive oil properly – in un luogo fresco e buio e nei contenitori acquistati per i prodotti di marca, o in bottiglie di vetro scuro quando si acquista da familiari e amici”, ha affermato Zampelas. "Ciò dimostra la necessità di informare meglio i consumatori greci”.
Il sondaggio ha sottolineato il fatto che la maggior parte delle famiglie che hanno partecipato al sondaggio ha mostrato un basso livello di comprensione degli attributi salutari dell'olio d'oliva. Inoltre, la maggior parte dei consumatori greci usa olio d'oliva sfuso di dubbia qualità ottenuto da familiari e amici.
"Questo sondaggio ha confermato che sebbene la maggior parte dei consumatori greci utilizzi l'olio d'oliva indipendentemente dal marchio, non tutti usano l'olio extra vergine di oliva, che ha un valore superiore e ha il potenziale per promuovere modelli agricoli multifunzionali e sostenibili ", hanno concluso i ricercatori.
Hanno suggerito che sono necessari programmi educativi a livello nazionale per colmare le lacune nelle conoscenze sulle caratteristiche qualitative dell'olio d'oliva, come imparare ad apprezzare il gusto amaro e piccante dell'olio extra vergine di oliva, poiché una migliore conoscenza era associata a un maggiore consumo di olio extra vergine di oliva .
Altri articoli su: continua, Grecia, ricerca sull'olio d'oliva
Ottobre 17, 2022
Olive Oil Proriduzione al ribasso del 25%, prevede la Commissione Europea
Tutti i principali paesi produttori europei, ad eccezione della Grecia, prevedono cali di produzione significativi. Tuttavia, alcuni ritengono che la previsione sia troppo pessimistica.
Settembre 22, 2022
I ministri dell'agricoltura e della scienza hanno promesso più fondi per la ricerca e hanno annunciato l'ambizione che la Spagna diventi un polo mondiale della scienza alimentare.
Dicembre 30, 2022
EVOO migliora la protezione del cervello nei casi di lieve compromissione cognitiva
Lo studio pilota appena pubblicato mostra la sostanziale capacità dell'olio extravergine di oliva di migliorare la funzione della barriera emato-encefalica e la salute generale del cervello.
Giu. 13, 2022
Un terzo in meno di oliveti in Italia ora rispetto al 2010, rileva il rapporto
L'aumento dei costi di produzione e l'evoluzione delle dinamiche del settore spiegano la diminuzione del numero di boschetti. La nuova politica agricola comune può contribuire a invertire la situazione.
Novembre 28, 2022
La burocrazia ostacola l'espansione di Olive Oil Proproduzione in Croazia, avverte il produttore
La pluripremiata produttrice Marijana Podrug vede un aumento della produzione e del potenziale turistico in Croazia, ma ha affermato che la burocrazia del governo si sta mettendo di mezzo.
Dicembre 16, 2022
Da Milano alla Puglia, EVOO è al centro della cucina natalizia in Italia
Mentre ogni regione in Italia celebra il periodo natalizio in modo diverso, tutte si affidano agli oli extravergine di oliva locali per migliorare i loro pasti.
Febbraio 16, 2022
Oliva: come le favole antiche diventano oli d'oliva pluripremiati
L'unione di varietà locali di alberi secolari e giovani con pratiche biologiche e terroir siciliano fa risaltare gli oli di Francesca Oliva.
Giu. 9, 2022
I produttori spagnoli ottengono un successo record al concorso mondiale
I produttori di tutto il paese hanno superato la siccità e gli eventi meteorologici estremi ottenendo il record di 128 premi al World Competition.