Il Cile è in testa olive oil producer è stato realizzato dopo un viaggio su strada attraverso la Spagna. Ora è all'avanguardia nell'agricoltura di precisione e nella sostenibilità.
Nel 2001, Alfonso Swett, l'uomo d'affari e imprenditore cileno, stava guidando attraverso tentacolari coltivazioni di olive in Spagna quando ha avuto un'epifania.
"Ha iniziato a rendersi conto che in Cile le condizioni sono simili, in particolare al centro del Paese”, Claudio Lovazzano, marketing manager di Olivo del Sur, Ha detto Olive Oil Times.
Abbiamo iniziato a utilizzare l'agricoltura di precisione nel 2018, quando ci siamo resi conto che la siccità stava diventando un grosso problema. Avevamo bisogno di trovare un modo alternativo per gestire meglio le nostre risorse.- Claudio Lovazzano, responsabile marketing, Olivos del Sur
A quel tempo, l'olivicoltura nel paese era parrocchiale nel senso molto letterale della parola. Mentre gli ulivi erano stati portati in Cile dai missionari che seguirono i conquistadores nel 1500, la loro coltivazione non si era espansa ben oltre i monasteri e le parrocchie del paese devotamente cattolico.
Tuttavia, il turno dei 21st secolo fu anche un momento di espansione delle aziende vinicole nelle fertili colline della valle centrale del paese. I viticoltori hanno visto il potenziale del terroir e del clima mediterraneo.
Vedi anche:Profili del produttoreSwett - che ha guidato cinque società, consigliato il governo in politica estera e insegna presso la prestigiosa Pontificia Universidad Católica de Chile - ha intuito che il momento era maturo per iniziare a piantare ulivi per produrre olio d'oliva.
Nel 2004 ha piantato i suoi primi ulivi ad alta densità. Nel 2007, Olivos del Sur ha raccolto per la prima volta.
"L'idea era quella di essere molto concentrati sull'alta qualità, ma sempre pensando a come farlo in volume", ha detto Lovazzano. "A quel tempo, era un pioniere nel piantare alberi in grande quantità”.
Swett, che ha guadagnato milioni trovando modi per consentire alle aziende di operare in modo più efficiente, credeva che la tradizionale raccolta della Spagna fosse un uso inefficiente del capitale e delle risorse umane e un danno per la qualità.
Per assicurarsi che le sue olive raccolte meccanicamente trasformassero in olio il più rapidamente possibile, costruì un frantoio al centro del suo primo boschetto.
"Uno dei nostri principali segreti per produrre olio d'oliva di alta qualità è che possiamo raccogliere e portare le olive al frantoio molto rapidamente, in sole due ore ", ha affermato Lovazzano. "All'epoca era un concetto all'avanguardia".
Quando Swett iniziò a piantare ulivi, il Cile aveva circa 6,000 ettari di uliveti commerciali. Ora ci sono 28,000 ettari di uliveti piantati in Cile, di cui 2,500 appartengono a Olivos del Sur. Con una produzione annua di circa 4 milioni di litri, l'azienda di Swett è la più grande olive oil producer in Cile.
Swett, che ha studiato negli Stati Uniti e siede nel consiglio di un'azienda peruviana, ha sempre avuto una mentalità internazionale. Ha visto il potenziale per olio extravergine d'oliva nel mercato brasiliano e nordamericano. Ora, il 50 percento della produzione annuale di Olivo del Sur viene esportato.
Di questo, Lovazzano ha detto che il 50 percento è destinato al Brasile, dove il marchio ha dimostrato di essere immensamente popolare. Olivos del Sur esporta anche in Canada, Messico e Stati Uniti. Il redditizio mercato dell'Asia orientale è anche nel mirino, con alcune vendite già in corso in Giappone e che prevede di espandersi ulteriormente.
A seguito della sua espansione nel mercato nordamericano, Olivos del Sur ha deciso di entrare nel NYIOOC World Olive Oil Competition, il più grande concorso mondiale di qualità dell'olio d'oliva. Lovazzano ha affermato che i premi, insieme ai prezzi competitivi, aiutano l'azienda a convincere i distributori a portare il proprio marchio.
"Quando vai a presentare una proposta a un distributore e dici, ecco il mio marchio, e questi sono i premi che stiamo vincendo, dicono fantastici ", ha detto.
Da quando è entrato per la prima volta nel suo marchio O‑Live & Co nel 2020, Olivos del Sur ha vinto un Gold e due Silver Awards al NYIOOC.
Lovazzano sostiene che il Cile - con una produzione media annua di 20,000 tonnellate - è un luogo ideale per coltivare gli ulivi. "Non abbiamo molti parassiti come il mosca di frutta d'oliva. Non abbiamo Xylella fastidiosa, "Ha detto.
Nonostante l' la continua siccità del paese, Lovazzano crede che gli olivicoltori possano continuare a prosperare, ma solo se adattano le moderne tecniche agricole.
"Abbiamo iniziato a utilizzare l'agricoltura di precisione nel 2018, quando ci siamo resi conto che la siccità stava diventando un grosso problema", ha affermato. "Dovevamo trovare un modo alternativo per gestire al meglio le nostre risorse”.
"Continuiamo a lavorare sulle nostre tecniche di agricoltura di precisione”, ha aggiunto Lovazzano. "Questi ci consentono di prendere decisioni migliori in termini di utilizzo del nostro sistema di irrigazione”.
Olivos del Sur usa i droni per sorvolare gli uliveti. I sensori sul drone sono in grado di determinare i livelli di umidità del suolo, lo sviluppo delle cime durante la fase di fioritura e molti altri parametri chiave.
Questo aiuta gli agronomi dell'azienda a determinare quali sezioni dei boschetti richiedono più acqua e quali no. I dati raccolti dai droni li aiutano anche a determinare quali sezioni del boschetto sono pronte per essere raccolte per prime e quali richiedono un po' più di tempo.
Lovazzano ritiene che tutti gli olivicoltori su larga scala dovranno adattare presto sistemi simili per rimanere competitivi.
Sebbene l'acquisto e il funzionamento dei droni e l'installazione del software richiedano investimenti significativi, il valore di ciò è già diventato evidente.
In vista del Vendemmia 2022 in Cile, la maggior parte dei produttori intervistati do olive oil Times citato la siccità come una delle principali preoccupazioni. All'epoca, Lovazzano disse che Olivos del Sur aveva gestito le sue risorse idriche abbastanza bene da non essere colpite.
Fortunatamente per tutti i cileni, ci sono state abbondanti precipitazioni dall'autunno (da marzo a giugno nell'emisfero australe). Tuttavia, Lovazzano ritiene che la siccità continuerà a essere una sfida a medio termine.
Anche se i produttori di Olivos del Sur potrebbero non essere troppo preoccupati per la siccità – a differenza dei loro coetanei dall'altra parte dell'Atlantico – sono più preoccupati dall'inflazione globale dilagante e dalla crisi della catena di approvvigionamento, in parte causata dalla politica Zero Covid della Cina.
Lovazzano ha aggiunto che queste questioni internazionali sono state aggravate dall'incertezza economica in Cile in occasione del recente referendum in cui gli elettori hanno respinto una costituzione appena redatta.
"La situazione mantiene l'economia molto incerta, "ha detto. "Certo, la situazione internazionale non aiuta. I prezzi stanno aumentando e tutto è più costoso di quanto non fosse l'anno scorso. È una situazione che non puoi sostenere per molto tempo”.
Come altri produttori, Lovazzano ha affermato che l'aumento dei prezzi di fertilizzanti, materiali di imballaggio e carburante ha costretto l'azienda ad aumentare i prezzi.
Tuttavia, ha aggiunto che Olivos del Sur continua a guardare al futuro nonostante le sfide che deve affrontare nel presente.
Dal momento che la pandemia di Covid-19 ha portato a lockdown diffusi in Cile, Lovazzano ha affermato che l'azienda ha notevolmente ampliato la propria impronta digitale, investendo di più nell'e-commerce e nel marketing online.
Olivos del Sur ha anche riconosciuto la minaccia esistenziale cambiamento climatico pone all'agricoltura e ha adottato misure per diventare più sostenibile.
"Siamo stati i primi olive oil producer nel mondo per essere certificato come carbon neutral”, ha affermato Lovazzano. L'azienda compensa le sue emissioni di anidride carbonica attraverso schemi di mercato del carbonio approvati.
"Crediamo davvero che qualcosa del genere possa fare la differenza", ha concluso. "Per essere un sostenibile olive oil producer ti aiuta a prendere decisioni migliori in futuro.
Altri articoli su: produzione, Cile, olivicoltura ad alta densità (SHD)
Aprile 29, 2022
I produttori sudafricani sperano di vincere Harvest
Mentre i produttori di alta qualità del Paese aspettano i risultati del 2022 NYIOOC, l'industria locale è ottimista riguardo al raccolto in arrivo.
Marzo 31, 2022
Italiano Olive Oil Producer progetta una nuova struttura negli Stati Uniti
Certified Origins, che produce il marchio Bellucci, sta investendo 25 milioni di dollari in una nuova struttura per miscelare, imbottigliare, confezionare e distribuire i suoi oli in Virginia.
Giu. 6, 2022
I produttori neozelandesi godono di un'ottima performance alla competizione mondiale
I produttori della Nuova Zelanda hanno celebrato il loro successo al NYIOOC World Competition, ottenendo il loro secondo maggior numero di premi.
Marzo 23, 2022
I produttori dietro San Giuliano perseguono la qualità attraverso l'innovazione
In Sardegna, Pasquale e Domenico Manca producono oli extravergine di oliva biologici in modo sostenibile utilizzando tecnologie all'avanguardia.
Aprile 6, 2022
I ricercatori svelano le ultime tecnologie per aiutare a raccogliere e produrre olio d'oliva
I ricercatori spagnoli hanno lavorato per sviluppare nuove tecnologie in risposta a ciò di cui alcune delle maggiori parti interessate del settore hanno affermato di aver maggiormente bisogno.
Novembre 2, 2022
Previsto un raccolto eccezionale in Giordania
Nonostante la siccità e il clima estremo, olive oil prola produzione dovrebbe raggiungere le 30,000 tonnellate solo per la terza volta in Giordania.
Novembre 10, 2022
In vista di un raccolto eccezionale, i produttori libanesi dimostrano resilienza
I produttori si aspettano rendimenti quasi record, ma continuano ad affrontare alcune delle più difficili del mondo olive oil procondizioni di conduzione.
Può. 4, 2022
L'Andalusia vede una bassa incidenza di infestazione da tignola delle olive
Il governo regionale andaluso ha segnalato livelli di infestazione di falena delle olive di circa la metà di quelli registrati nello stesso periodo dell'anno scorso.