Cibo e cucina
Ogni estate, milioni di vacanzieri da tutto il mondo si riversano in Grecia per godersi le splendide spiagge, visitare il innumerevoli siti antichi e monumenti e degustare i piatti autentici della cucina greca.
Con olio extravergine d'oliva che costituisce la base di praticamente ogni preparazione alimentare in Grecia, la cucina del paese è una delle manifestazioni più caratteristiche del celebre Dieta mediterranea.
Non ci sono ampolle di olio d'oliva sui tavoli dei ristoranti da quando sono state vietate, e di solito nessuna bottiglia di olio d'oliva di marca a causa del costo aggiuntivo.- Yiorgos Economou, direttore generale, Sevitel
Tuttavia, nei ristoranti di tutto il paese, la gente del posto e i turisti non hanno olio d'oliva disponibile quando cercano di aggiungere sapore extra al loro cibo; l'olio d'oliva per il consumo dei clienti sta costantemente scomparendo dalle tavole dei ristoranti e delle taverne in Grecia dal 2018, diventando quasi estinto al giorno d'oggi.
Legislazione introdotta quell'anno richiedeva la sostituzione delle comuni ampolle di olio d'oliva sfuso disponibili sui tavoli dei ristoranti con bottiglie a prova di manomissione e non ricaricabili di olio vergine o extravergine di oliva di marca.
Vedi anche:Dakos, il meze cretese, sta vivendo un momentoIl regolamento è stato proposto dagli operatori del mercato argomentando che le piccole bottiglie non riutilizzabili promuoverebbero l'olio d'oliva greco di qualità e impedirebbero ai consumatori nelle strutture di ristorazione collettiva di utilizzare oli di dubbia qualità.
Secondo la nuova legge, ogni servizio in ristoranti, hotel o taverne dovrebbe essere accompagnato da una bottiglia sigillata di olio d'oliva vergine o extravergine - solitamente da 50 millilitri o 100 millilitri - da aprire a tavola.
La Confederazione degli artigiani e dei commercianti (GSEBEE) ha salutato la misura come un'opportunità per il settore dell'olio d'oliva di aumentare le sue vendite. Secondo le stime, ogni anno sarebbero necessarie circa 10,000 tonnellate di olio d'oliva greco per riempire le bottiglie sigillate che adornerebbero le tavole nei ristoranti di tutto il paese.
Tuttavia, gli stabilimenti alimentari in Grecia sono stati lenti nell'adottare la regola, principalmente a causa del costo aggiuntivo che alcuni ristoratori hanno scelto di trasferire ai propri clienti.
"Sfortunatamente, dobbiamo far pagare le bottiglie di olio d'oliva sigillate, il cui prezzo parte da circa € 1 per 50 millilitri, il che è assurdo se si tiene conto del fatto che l'olio d'oliva è una parte essenziale della dieta e un alimento di base ", proprietario del ristorante Ioannis Kouzoupis detto Olive Oil Times a settembre 2018, quasi sei mesi dopo l'entrata in vigore della nuova legislazione.
Yiorgos Economou, il direttore generale di Sevitel, l'associazione degli imbottigliatori di olio d'oliva greci, ha osservato che l'olio d'oliva per il consumo dei clienti è ora completamente assente dai punti vendita del cibo del paese.
"Non ci sono ampolle di olio d'oliva sui tavoli dei ristoranti da quando sono state vietate, e di solito non ci sono bottiglie di olio d'oliva di marca a causa del costo aggiuntivo ", ha detto Economou Olive Oil Times. "Quando i clienti chiedono olio d'oliva extra sul loro cibo, il loro piatto viene solitamente riportato in cucina per il rabbocco.
Per contenere i costi sostenuti, un emendamento alla normativa del 2020 ha consentito ai ristoratori di utilizzare bottiglie non ricaricabili fino a 500 millilitri, che sarebbero rimaste in tavola fino allo svuotamento, indipendentemente da quanti clienti le utilizzassero.
Tuttavia, tre anni dopo, l'emendamento rimane in gran parte non comunicato e non sfruttato dai ristoranti del paese, privando i commensali di nutrienti aggiunti e un tocco di sapore in più nelle loro insalate e i produttori greci di olio d'oliva di un ulteriore sbocco di vendita.
"Era il mix dei blocchi Covid-19, l'attuale inflazione dei prezzi alimentari e la recente crisi energetica che ha minato l'iniziativa di mettere l'olio d'oliva di marca sui tavoli dei ristoranti ", ha detto Yiorgos Kavathas, ristoratore e capo dell'Associazione panellenica dei ristoranti e delle professioni associate (POESE). Olive Oil Times.
"Tuttavia, è un requisito della regola del mercato pertinente che i ristoranti del paese mettano a disposizione dei propri clienti l'olio d'oliva ", ha affermato Kavathas, aggiungendo che l'intenzione dell'associazione è che l'olio d'oliva di marca riappaia sui tavoli dei ristoranti e delle taverne.
Vedi anche:La campagna a Creta sollecita gli stabilimenti di ospitalità a scegliere oli d'oliva locali"Dovrebbe essere lanciata una campagna per l'olio d'oliva greco di marca per reclamare il suo posto sui tavoli dei ristoranti e delle taverne ", ha continuato. "Credo anche che il costo aggiuntivo per i clienti sia trascurabile”.
In una tavola rotonda tenutasi lo scorso autunno a Rethymnon, Creta, i partecipanti hanno anche indicato che l'uso di bottiglie di vetro da 500 millilitri è più economicamente sostenibile ed ecologico rispetto all'uso di bottiglie più piccole di olio d'oliva da 50 o 100 millilitri per uso individuale.
Gli esperti della discussione hanno affermato che mettere l'olio d'oliva in bottiglie di vetro da 500 millilitri sui tavoli dei ristoranti non avrebbe alcun impatto reale sulla qualità dell'olio anche dopo un mese di utilizzo.
Nel frattempo, dopo le ispezioni delle autorità, gli stabilimenti alimentari di Atene e della città meridionale di Kyparissia sono stati multati di 500 euro ciascuno per aver messo in tavola ampolle di olio d'oliva senza marchio.
"Abbiamo già iniziato a controllare gli hotel e gli stabilimenti alimentari in tutta la Grecia", ha dichiarato Kostas Skrekas, neo-nominato ministro greco per lo sviluppo. "E andremo avanti. Dobbiamo proteggere i prodotti greci”.
Economou ha convenuto che l'applicazione della legge si era indebolita nel paese a causa delle condizioni socioeconomiche prevalenti in quel momento.
"La legge del 2018 mirava a promuovere l'olio d'oliva greco di marca nei ristoranti e l'emendamento del 2020 [che consente bottiglie fino a 500 millilitri] è stato introdotto principalmente per contenere i costi ", ha affermato Economou.
"Tuttavia, nonostante sia un requisito, la risacca della crisi finanziaria e della pandemia di Covid-19 ha creato un ambiente sfavorevole per la realizzazione di tale misura", ha aggiunto. "Il ministero e gli operatori del mercato hanno deciso di non gravare ulteriormente sul settore della ristorazione del Paese”.
Economou ha osservato, tuttavia, che l'uso da parte dei commensali dell'olio d'oliva greco di marca nei ristoranti e nelle taverne andrebbe a vantaggio del paese.
"Stiamo valutando di discutere con il ministero su come ripristinare la misura", ha affermato. "Contribuirà in modo significativo all'immagine della Grecia e diventerà l'ambasciatore del Paese presso i 20 milioni di turisti stranieri che visitano il nostro Paese ogni anno".
Altri articoli su: servizio di ristorazione, Grecia, ristoranti
Può. 18, 2023
Trionfo di produttori del Nord Italia radicati nel profondo legame con la terra
Gli agricoltori di cinque regioni del nord Italia hanno superato la siccità per ottenere un altro anno di produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità.
Settembre 26, 2023
La produzione di olio extravergine di oliva monovarietale promuove le varietà endemiche, che richiedono meno interventi fitosanitari, preservano i paesaggi e promuovono la biodiversità.
Giu. 13, 2023
I funzionari della contea di Zara celebrano i produttori premiati
Il prefetto Božidar Longin ha ringraziato i produttori locali di olio extravergine di oliva, vino e formaggio per aver esposto a un pubblico globale i prodotti agricoli della contea di Zara.
Agosto 31, 2023
Maggiore consumo di polifenoli legato a un minor rischio di contrarre il Covid-19
Gli adulti sani che consumavano fenoli e steroli vegetali, alcuni dei quali presenti nell’olio d’oliva, avevano meno probabilità di contrarre il Covid-19.
Può. 9, 2023
L'attenzione alla qualità produce successo per i produttori in Francia
Nonostante un forte calo della produzione dovuto alla prolungata siccità in Europa, il numero di iscrizioni francesi al Concorso Mondiale è progressivamente aumentato nel corso degli anni.
Gennaio 11, 2023
Il nuovo piano PAC della Grecia approvato dalla Commissione europea
L'UE stanzierà oltre 13 miliardi di euro dal 2023 al 2027 per sostenere il settore agricolo greco. Tuttavia, le nuove disposizioni della politica stanno allarmando alcuni agricoltori.
Giu. 13, 2023
Un aumento del marketing sostenibile nel settore dell'olio d'oliva
Le aziende stanno investendo di più nel marketing della sostenibilità e i consumatori prestano attenzione.
Gennaio 3, 2023
La raccolta delle olive toscane riprende con risultati migliori del previsto
Le condizioni di siccità hanno tenuto lontani i parassiti, le piogge autunnali hanno aiutato le piante e ora i coltivatori nella regione dell'Italia centrale celebrano una resa di olio d'oliva migliore del previsto.