Agosto 10, 2022
La decisione verte specificamente sui prodotti con indicatore geografico protetto. Alcuni rivenditori hanno rimosso tutti i prodotti etichettati con Nutri-Score dai loro scaffali.
Agosto 2, 2022
L'offerta per aumentare la qualità dell'olio d'oliva a Creta
Il settore dell'olio d'oliva dell'isola sta cercando di implementare metodi di coltivazione e pratiche di produzione moderni per migliorare la qualità e aggiungere valore.
Può. 25, 2022
Il punteggio nutritivo non penalizza le specialità alimentari tradizionali, rileva l'indagine
Almeno due terzi dei campioni con status di protezione dell'Unione Europea hanno ricevuto una "A" o una "B" da Nutri-Score.
Può. 3, 2022
Progetto di legge francese per escludere i prodotti DOP e IGP da Nutri-Score
I creatori di Nutri-Score hanno rimproverato lo sforzo, etichettando le critiche dei rappresentanti come disinformate e irrealistiche per qualsiasi sistema di etichettatura degli alimenti.
Marzo 9, 2022
L'Argentina riceve la sua prima indicazione geografica per l'olio d'oliva
Produttori e funzionari locali ritengono che la prima IGP del paese promuoverà la varietà locale di Arauco e sperano che altre regioni seguano.
Marzo 7, 2022
Roma entra a far parte della Rete del Turismo dell'Olio d'Oliva Città dell'Olio
La capitale italiana ha formalmente aderito a Città dell'Olio per promuovere la cultura dell'olio d'oliva, l'oleoturismo e il ripristino degli oliveti abbandonati.
Febbraio 28, 2022 Affari
La Grecia registra quattro oli d'oliva DOP e IGP come proprietà intellettuale
Febbraio 23, 2022 Affari
Febbraio 10, 2022 Affari
Nuove regole in Italia definiscono gli standard per gli operatori di oleoturismo
Novembre 29, 2021 Affari
I critici di Nutri-Score chiedono la riforma delle valutazioni degli alimenti DOP e IGP
Agosto 16, 2021 Notizie in breve
L'Europa approva l'Olio Di Roma IGP per la Regione della Capitale
Agosto 12, 2021
Il Giappone potrebbe riconoscere alcuni oli d'oliva DOP e IGP dai paesi europei
Gli oli extra vergini di oliva provenienti da Francia, Grecia, Italia e Spagna saranno presi in considerazione per la protezione da imitazioni o copie sul mercato giapponese.
Giu. 7, 2021
La nuova PAC offre molte opportunità per gli olivicoltori italiani
Una rinnovata attenzione ai diritti dei lavoratori, il sostegno ai piccoli agricoltori e ai giovani agricoltori e un più facile accesso ai risarcimenti aiuteranno gli olivicoltori italiani.
Febbraio 3, 2021
Domanda di controversia per imbottigliatori per Creta IGP
Con l'indicazione geografica protetta proposta, i produttori di Creta cercano il controllo della catena di produzione mentre gli imbottigliatori temono di perdere profitti.
Febbraio 1, 2021
L'Europa cerca un contributo pubblico nello sforzo di un quadro per le indicazioni geografiche
L'obiettivo è identificare nuovi strumenti per rafforzare il sistema di indicazioni delle specialità alimentari certificate e combattere le frodi alimentari.
Dicembre 30, 2020
Crescono Consumi, Esportazioni di DOP e IGP italiane
Da un'indagine emerge che le esportazioni e il consumo di oli extravergine di oliva italiani con indicazioni geografiche sono cresciuti costantemente in cinque anni.
Dicembre 16, 2020
L'Europa lancia una banca dati completa di indicazioni geografiche
La nuova piattaforma, GIView, contiene informazioni su ogni indicazione geografica in Europa.
Giu. 22, 2020
Indicazioni geografiche protette nel nuovo accordo commerciale Cina-UE
Lo status DOP e IGP di due dozzine di oli extravergine d'oliva provenienti da cinque diversi paesi europei sarà formalmente protetto come parte dell'accordo, che dovrebbe essere ratificato entro la fine dell'anno.
Febbraio 18, 2016
Come Terroir influisce sulla qualità di EVOO in Cile
Uno studio recente ha rilevato che la posizione geografica ha un'influenza maggiore sulla concentrazione di composti sensoriali nell'olio extravergine di oliva rispetto alle cultivar.
Dicembre 22, 2015
Ulteriori ostacoli per le nuove DOP e IGP in Italia
Nonostante le difficoltà, i produttori ei produttori italiani considerano ancora le designazioni di origine protetta un buon modo per proteggere e salvaguardare i loro prodotti.
Può. 20, 2013
L'olio di oliva siciliano richiede la certificazione IGP
Produttori regionali, mulini, raffinatori e imbottigliatori stanno unendo le forze per sostenere un'applicazione per proteggere l'olio d'oliva siciliano.
Gennaio 24, 2013
Obiezioni sollevate all'emendamento di Kalamata DOP
L'emendamento della DOP "Kalamata" non sarà un processo agevole: sono state sollevate obiezioni e sarà necessario più tempo per sistemare le cose.
Dicembre 17, 2012
Nuova legge europea sulle origini dei prodotti agricoli
La precisa provvidenza dell'olio d'oliva può essere garantita attraverso metodi scientifici avanzati ed è ora alla base di un importante strumento di marketing.
Ottobre 6, 2012
Altre due regioni greche fanno domanda per le DOP dell'olio d'oliva
Un'etichetta "Denominazione di origine protetta" segnala la qualità verificata dell'olio extravergine di oliva ed è un premio perseguito da molte regioni produttrici di olio della Grecia.
Novembre 10, 2010
Il Consiglio oleicolo tiene una riunione sulle indicazioni geografiche
Le preoccupazioni sorgono sui criteri di origine, che conferisce le designazioni speciali; e una volta che l'olio d'oliva o l'oliva da tavola hanno la designazione, chi lo protegge e lo controlla.