Indicazioni geografiche protette

Marzo 28, 2023

Produttori DOP e IGP festeggiati all'Ercole Olivario

Lazio, Sardegna e Sicilia sono state le regioni più premiate, con tre premi ciascuna, seguite da Campania, Puglia e Toscana, con un premio ciascuna.

Dicembre 12, 2022

L'UE protegge 10 Indicazioni Geografiche dei Paesi dell'America Latina

L'aceituna de Tacna, olive prodotte nella regione di Tacna in Perù, è uno dei prodotti alimentari da proteggere dalle imitazioni nei paesi dell'Unione Europea.

Dicembre 1, 2022

I ricercatori usano l'intelligenza artificiale per identificare la provenienza di EVOO

I ricercatori hanno affermato di poter identificare correttamente gli oli di oliva Taggiasca Ligure prodotti localmente il 100% delle volte.

Novembre 30, 2022

Boschetti secolari restaurati e raccolti nella dimora storica di Traiano

Soprannominata l'olio d'oliva di Traiano, l'iniziativa è uno sforzo per rivitalizzare la produzione agricola nell'area storico-industriale.

Ottobre 24, 2022

I produttori abruzzesi chiedono la certificazione IGP

Gli agricoltori e i produttori della quinta regione di produzione italiana sperano che l'IGP aggiunga valore ai loro oli d'oliva e mitighi l'aumento dei costi di produzione.

Agosto 10, 2022

L'Antitrust italiano vieta l'uso di Nutri-Score su alcuni prodotti

La decisione verte specificamente sui prodotti con indicatore geografico protetto. Alcuni rivenditori hanno rimosso tutti i prodotti etichettati con Nutri-Score dai loro scaffali.

Febbraio 28, 2022

La Grecia registra quattro oli d'oliva DOP e IGP come proprietà intellettuale

Gli oli extravergine di oliva greci sono stati registrati presso un'organizzazione internazionale che protegge il prodotto da imitazioni e contraffattori in 56 paesi.

Febbraio 23, 2022

Valore di DOP e IGP Olive Oil Produzione Gocce in Italia

Eventi meteorologici estremi, restrizione Covid-19 e Xylella fastidiosa sono stati attribuiti alla diminuzione di quasi il 15% del valore degli oli d'oliva DOP e IGP.

Febbraio 10, 2022

Nuove regole in Italia definiscono gli standard per gli operatori di oleoturismo

Il regolamento crea delle linee guida per gli operatori certificati a due anni dall'inclusione dell'oleturismo nel bilancio nazionale.

Novembre 29, 2021

I critici di Nutri-Score chiedono la riforma delle valutazioni degli alimenti DOP e IGP

I funzionari in Francia, Italia e Spagna vogliono che i prodotti speciali siano trattati in modo diverso dagli alimenti trasformati dal sistema di etichettatura.

Agosto 16, 2021

L'Europa approva l'Olio Di Roma IGP per la Regione della Capitale

La nuova indicazione geografica comprenderà parti di tutte e cinque le province della regione centro italiana del Lazio, coprendo una produzione annua di circa 10,550 tonnellate.

Agosto 12, 2021

Il Giappone potrebbe riconoscere alcuni oli d'oliva DOP e IGP dai paesi europei

Gli oli extra vergini di oliva provenienti da Francia, Grecia, Italia e Spagna saranno presi in considerazione per la protezione da imitazioni o copie sul mercato giapponese.

Giu. 7, 2021

La nuova PAC offre molte opportunità per gli olivicoltori italiani

Una rinnovata attenzione ai diritti dei lavoratori, il sostegno ai piccoli agricoltori e ai giovani agricoltori e un più facile accesso ai risarcimenti aiuteranno gli olivicoltori italiani.

Febbraio 5, 2018

IGP per l'olio di oliva pugliese in corso

Olio di Puglia ha ottenuto l'approvazione dal Ministero dell'Agricoltura italiano ed è in attesa dell'approvazione finale dell'UE.

Giu. 31, 2017

Europol mette in guardia i prodotti contraffatti in aumento in tutta l'UE

L'Europol ha messo in guardia i produttori e i consumatori dal persistere di abusi e contraffazioni di prodotti alimentari a indicazione geografica in Europa.

Febbraio 21, 2017

Il marchio di provenienza visto come la chiave per la protezione delle esportazioni di olio d'oliva australiano

Con i problemi di contraffazione e di qualità, un problema costante per i marchi di prodotti alimentari australiani, alcuni esperti ritengono che il marchio di provenienza sia la chiave per salvaguardare la qualità.

Agosto 23, 2016

Calabria IGP ottiene un grande passo più vicino

L'olio di Calabria IGP è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Dopo un periodo di cinque mesi per consentire agli altri stati membri di presentare obiezioni, la nuova IGP sarà registrata.

Aprile 27, 2016

L'UE approva IGP per l'olio extravergine di oliva siciliano

La Commissione Europea ha approvato l'Indicazione Geografica Protetta 'IGP Sicilia' per l'extravergine olive oil prodotto sull'isola.

Marzo 4, 2016

La polizia cattura 22 tonnellate di olio di oliva toscano contraffatto

Sono state sequestrate circa 22 tonnellate di olio d'oliva dalla Puglia e dalla Grecia vendute fraudolentemente come olio extravergine di oliva IGP Toscano e quarantasette persone sono ora indagate per frode commerciale e contraffazione di olio d'oliva IGP

Febbraio 18, 2016

Come Terroir influisce sulla qualità di EVOO in Cile

Uno studio recente ha rilevato che la posizione geografica ha un'influenza maggiore sulla concentrazione di composti sensoriali nell'olio extravergine di oliva rispetto alle cultivar.

Dicembre 22, 2015

Ulteriori ostacoli per le nuove DOP e IGP in Italia

Nonostante le difficoltà, i produttori ei produttori italiani considerano ancora le designazioni di origine protetta un buon modo per proteggere e salvaguardare i loro prodotti.

Più