Saluto
Una nuova ricerca fa luce su come idrossitirosolo, uno dei principali composti fenolici del olio extravergine d'oliva, potrebbe aiutare a prevenire la diffusione del cancro al colon.
In un studio pubblicato su Pharmacological Research, scienziati dell'Istituto di ricerca biomedica di Málaga e del Laboratorio di epigenetica del metabolismo dei lipidi dell'Istituto di studi avanzati di Madrid (IMDEA) hanno scoperto che l'idrossitirosolo aumenta la metilazione globale del DNA.
"La metilazione del DNA è uno dei meccanismi che possono cambiare l’espressione del DNA, che può attivare o disattivare una funzione specifica”, dice Andrea del Saz-Lara, un ricercatore presso l'IMDEA e coautore dello studio, ha detto Olive Oil Times. "Proprio come un interruttore, potrebbe esprimere un 'on' stato o an 'stato disattivato."
Vedi anche:Saluti NotiziaLa mappa di questi cambiamenti include migliaia di modifiche. Mappando queste alterazioni, gli scienziati hanno scoperto che una proteina specifica coinvolta nella riproduzione delle cellule tumorali, nota come gene del recettore dell'endotelina di tipo A, potrebbe essere efficacemente presa di mira dall'integrazione di idrossitirosolo in un ambiente di laboratorio.
I ricercatori hanno indicato che questi risultati potrebbero aprire la strada per comprendere meglio come i trattamenti incentrati sull’idrossitirosolo possano prevenire la diffusione del cancro al colon.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il cancro del colon e del retto, spesso chiamato cancro del colon-retto, è il terzo tipo di cancro più comune a livello globale, con circa 1.93 milioni di casi diagnosticati ogni anno. Nel 2020, 916,000 persone sono morte di cancro del colon-retto.
Nello studio, gli scienziati hanno notato come prove crescenti dimostrino che in seguito al Dieta mediterranea e il consumo di olio extra vergine di oliva hanno qualità preventive e protettive contro altri tipi di malattie croniche.
"La letteratura precedente ci ha detto quanto ampio potrebbe essere l’impatto dell’idrossitirosolo sulla salute”, ha detto del Saz-Lara. "È considerato il più rilevante tra i tanti composti fenolici dell'olio extra vergine di oliva. Quindi abbiamo deciso di studiare come avrebbe influenzato le cellule del cancro del colon”.
idrossitirosolo
L'idrossitirosolo è un composto polifenolico naturale presente nelle olive e nell'olio d'oliva. È considerato uno dei principali composti bioattivi responsabili di molti dei benefici per la salute associati all'olio d'oliva, in particolare all'olio extra vergine di oliva. Ecco alcuni punti importanti sull'idrossitirosolo:
1. Proprietà antiossidanti: l'idrossitirosolo è un potente antiossidante. Aiuta a proteggere le cellule dal danno ossidativo causato dai radicali liberi, che sono molecole instabili che possono danneggiare le cellule e contribuire a varie malattie, comprese le malattie cardiovascolari e il cancro.
2. Effetti antinfiammatori: l'idrossitirosolo ha proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo. L’infiammazione cronica è collegata a vari problemi di salute, comprese le malattie croniche.
3. Salute del cuore: la ricerca suggerisce che l'idrossitirosolo può avere un impatto positivo sulla salute del cuore. Può aiutare a migliorare la funzione dei vasi sanguigni, ridurre la pressione sanguigna e ridurre il rischio di malattie cardiache.
4. Proprietà neuroprotettive: alcuni studi hanno indicato che l'idrossitirosolo può avere effetti neuroprotettivi, riducendo potenzialmente il rischio di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.
5. Potenziale antitumorale: esistono alcune prove che suggeriscono che l'idrossitirosolo può avere proprietà antitumorali inibendo la crescita delle cellule tumorali e inducendo l'apoptosi (morte cellulare programmata) nelle cellule tumorali.
6. Salute della pelle: l'idrossitirosolo può contribuire alle proprietà antietà e protettive della pelle dell'olio d'oliva se applicato localmente o consumato regolarmente.
L'olio extravergine di oliva contiene tipicamente livelli più elevati di idrossitirosolo rispetto all'olio di oliva raffinato perché subisce una lavorazione minima e trattiene più composti naturali presenti nelle olive.
"Ci auguriamo che questa ricerca e i prossimi passi che essa comporta possano portare a una diminuzione del rischio di insorgenza del cancro al colon”, ha aggiunto.
L'idrossitirosolo è uno dei composti organici più studiati dell'olio extra vergine di oliva. Dagli anni '1990 è stato al centro della ricerca volta a comprendere i meccanismi alla base del benefici per la salute dell'olio extra vergine di oliva.
I ricercatori ritengono che l'idrossitirosolo svolga un ruolo significativo nel rallentare lo sviluppo e mitigare i sintomi di disturbi neurodegenerativi, diabete, malattie cardiovascolari e patologie polmonari.
Si ritiene inoltre che possa contribuire alla prevenzione del cancro e ridurre l'impatto della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).
"Il nostro esperimento si è concentrato sulla linea cellulare che avevamo a nostra disposizione, le cellule del cancro del colon”, ha detto del Saz-Lara. "Ulteriori ricerche estenderanno l’indagine ad altri tipi di cellule tumorali”.
Le linee cellulari sono popolazioni di cellule che possono rimanere in vitro cultura per un periodo più lungo rispetto ad altri tipi di cellule e vengono solitamente clonati da una cellula primordiale. Le linee cellulari Caco‑2, come quelle studiate nella nuova ricerca, comprendono cellule di carcinoma del colon.
Sono al centro di diverse linee di ricerca per la loro capacità di assumere spontaneamente alcune caratteristiche di altre cellule locali, come quelle presenti sulla superficie dell'intestino tenue e crasso.
Mentre l'impatto dell'idrossitirosolo in vitro è promettente, sono necessarie ulteriori ricerche per valutarne il potenziale impatto sulla salute umana.
"Stiamo assistendo a un meccanismo molto interessante in un ambiente di laboratorio”, ha affermato del Saz-Lara. "Ulteriori studi valuteranno come e se tali cambiamenti avvengano negli animali e nell’uomo”.
Una delle qualità dell'idrossitirosolo che spinge a ulteriori ricerche è la sua biodisponibilità del 99%. Questa caratteristica consente un'integrazione quasi completa nel corpo umano al momento del consumo.
"Questo lavoro rivela la capacità di alcuni nutrienti o componenti bioattivi della dieta di regolare il nostro epigenoma, riducendo così il rischio di alcune malattie”, hanno affermato i coautori Hatim Boughanem e María del Carmen López de las Hazas.
"Ciò apre la strada alla possibilità di ricercare e, allo stesso tempo, incorporare nuovi componenti alimentari nella nostra dieta per migliorare la nostra salute e prevenire le malattie prevalenti”, hanno concluso.
Altri articoli su: prevenzione del cancro, idrossitirosolo, salute dell'olio d'oliva
Settembre 13, 2023
Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori hanno identificato dieci composti nell'olio extravergine di oliva che agiscono come trattamenti farmaceutici per la demenza.
Febbraio 6, 2023
Fondatore di Nutri-Score: l'olio d'oliva non raggiungerà mai il punteggio più alto
Il co-inventore dell'etichetta nutrizionale ha affermato che l'olio d'oliva non sarebbe mai stato classificato con una "A verde" perché è composto esclusivamente da grassi.
Marzo 1, 2023
Starbucks potrebbe diventare un ambasciatore globale per EVOO, dicono gli esperti
Una nuova generazione di consumatori potrebbe scoprire l'olio extravergine di oliva attraverso la nuova linea di bevande al caffè all'olio d'oliva di Starbucks.
Settembre 25, 2023
Gli olivicoltori pugliesi affrontano un raccolto catastrofico dopo le tempeste autunnali
Si prevede che il danno agli ulivi della regione meridionale italiana farà aumentare i prezzi a breve termine e ridurrà la produzione nei raccolti futuri.
Agosto 10, 2023
I ricercatori lavorano per invertire l'erosione genetica, allevare varietà di olive resilienti
Comprendere la diversità genetica delle varietà di olive aiuterà gli agricoltori a selezionare le migliori cultivar per il loro clima e ambiente fitosanitario.
Ottobre 30, 2023
Il nuovo spray potrebbe proteggere gli ulivi dalla Xylella
I ricercatori hanno sviluppato una tecnologia che consente l'inattivazione di geni specifici delle piante attraverso un'unica applicazione spray.
Marzo 23, 2023
Aderenza alla dieta medica associata a minor rischio di demenza
Uno studio di coorte a lungo termine e su larga scala nel Regno Unito ha rilevato che le persone che seguono la dieta mediterranea hanno un rischio di demenza inferiore del 23%.
Può. 17, 2023
I californiani affrontano un raccolto impegnativo impegnati nella qualità
I produttori di tutta la California hanno superato il gelo, la siccità e l'aumento dei prezzi per produrre alcuni dei migliori oli extravergine di oliva al mondo.