La mosca dell'olivo: un parassita persistente in un clima che cambia

La mosca dell'olivo minaccia costantemente i raccolti, la qualità dell'olio d'oliva e il sostentamento degli agricoltori.

Mosca di frutta olivata
Di Simon Roots
23 ottobre 2023 16:04 UTC
1509
Mosca di frutta olivata

I mosca di frutta d'oliva, Bactrocera oleae, è stato registrato attaccando gli olivi in ​​tempi antichi ed è stato a lungo un formidabile parassita nel bacino del Mediterraneo.

Le larve sono monofaghe e si nutrono esclusivamente dei frutti dell'olivo del genere Olea, Compreso O. europaea (coltivato e selvatico), O. verrucosa ed O. chrysophylla. Pertanto, la distribuzione della mosca dell'olivo è principalmente limitata alle regioni in cui si trovano olivi coltivati ​​e selvatici.

Vedi anche:Basics sull'olio d'oliva

Oggi la mosca dell'olivo è segnalata in tutto il bacino del Mediterraneo, nell'Africa meridionale e centrale, nelle Isole Canarie, nel Vicino e Medio Oriente, in California e nell'America centrale.

Le segnalazioni di specie Bactrocera raccolte sugli olivi selvatici in Cina mettono in dubbio la presenza della mosca in Asia, ma non è stata ancora segnalata in Sud America o Australia.

Misurazione dei danni provocati dalla mosca dell'olivo

Sia sulle olive coltivate che su quelle selvatiche, le femmine depongono le uova nei frutti in maturazione, in cui le larve appena schiuse si nutrono della polpa e si impupano nell'oliva o escono per impuparsi sul terreno.

Il danno economico deriva dall'inserimento delle uova di mosca adulta sulla superficie del frutto delle olive da mensa; la caduta dei frutti causata dall'alimentazione delle larve (e conseguente riduzione della produzione di olio); diminuzione della qualità e del valore dell'olio spremuto a causa dell'aumento dell'acidità (derivante dalla crescita di microrganismi); e la distruzione diretta della polpa da parte delle larve che possono rendere la frutta inutilizzabile per l'inscatolamento.

principi-di-produzione-la-mosca-dell-oliva-un-parassita-persistente-in-un-tempo-che-cambia-il-clima-dell-olio-d-oliva

Le femmine delle mosche della frutta dell'olivo depongono le uova nell'oliva, mentre le larve che si schiudono si nutrono della polpa dell'oliva.

La mosca dell’olivo minaccia costantemente i raccolti nel bacino del Mediterraneo, dove avviene circa il 95% della produzione mondiale di olio d’oliva.

In Italia, ad esempio, si stima che in alcune zone le perdite dovute alla mosca dell’olivo raggiungano fino al 30% del raccolto. In Spagna, si stima che il costo per il controllo della mosca dell’olivo superi i 100 milioni di euro all’anno.

La situazione è non molto meglio per gli olivicoltori in California. Da quando la mosca dell'olivo è stata rilevata per la prima volta nello stato negli anni '1990, la sua presenza ha causato notevoli perdite finanziarie ai coltivatori. Secondo uno studio dell'Università della California, le perdite dovute alla mosca dell'olivo nello stato possono raggiungere fino a 100 milioni di dollari (94 milioni di euro) all'anno.

Origini della mosca dell'olivo e primi sforzi per frenarne la diffusione

Nonostante la sua abbondanza e notorietà sulle olive coltivate, la mosca dell'olivo molto probabilmente ha avuto origine nelle regioni dell'Africa sub-sahariana dove si trovano varietà di olivo selvatico e da cui derivano cultivar domestiche.

I parassiti esotici spesso prosperano in nuove aree perché mancano dei loro predatori abituali e devono affrontare predatori locali inefficaci. Il controllo biologico classico prevede l’utilizzo di nemici naturali per ridurre la popolazione invasiva.

Diverse specie di vespe parassite sono state utilizzate nella regione mediterranea come agenti di controllo biologico, poiché depongono le loro uova nelle uova o nelle larve della mosca dell'olivo, uccidendole prima che possano causare danni.

Tuttavia, usando metodi di controllo biologico possono essere impegnativi, poiché richiedono tempistiche e condizioni ambientali precise per essere efficaci.

principi-di-produzione-la-mosca-dell-oliva-un-parassita-persistente-in-un-tempo-che-cambia-il-clima-dell-olio-d-oliva

Olive danneggiate dalla mosca dell'olivo (Foto: Servizio fitosanitario regionale Toscana)

I programmi di successo producono ritorni economici positivi, ma devono essere eseguiti con attenzione per evitare il rilascio di predatori che danneggiano gli ecosistemi non bersaglio.

Per i parassiti erbivori invasivi, ciò implica comprendere l’impatto del predatore sul suo habitat naturale, la sua biologia, le preferenze dell’ospite e le potenziali interazioni nella catena alimentare locale. Anche i fattori ambientali giocano un ruolo nella scelta del predatore adatto.

pubblicità
pubblicità

Agli inizi del 1900, il primo significativo sforzo di controllo B. oleae si sono verificate popolazioni introducendo parassitoidi coevoluti.

I nemici naturali furono esplorati in Africa e portati in Italia da Filippo Silvestri. Varie specie di braconidi furono trovate in Africa, ma Silvestri non riuscì a coltivarle con successo e solo poche furono rilasciate.

P. concolor dalla Tunisia è stato successivamente introdotto più volte negli oliveti del Mediterraneo ma si è affermato solo in alcune aree meridionali e non è stato efficace. Tuttavia, c’è ancora interesse nell’allevamento di massa e nel rilascio di queste specie.

Mentre il lavoro nel controllo biologico classico continua, i coltivatori fanno affidamento su una combinazione di metodi di controllo più consolidati per mitigare gli effetti del parassita.

I produttori si rivolgono a nuovi metodi per controllare la mosca dell'olivo

Gli insetticidi sono il metodo più comune utilizzato per gestire la mosca dell'olivo. Tuttavia, l’uso eccessivo di insetticidi può portare allo sviluppo di resistenze e può anche avere un impatto negativo sulle specie non bersaglio e sull’ambiente.

L'efficacia dei programmi basati sugli insetticidi è inoltre limitata dall'abbondanza di ulivi lungo le strade e residenziali in molte regioni olivicole, che fungono da serbatoi e contribuiscono alla reinvasione delle mosche negli oliveti trattati.

principi-di-produzione-la-mosca-dell-oliva-un-parassita-persistente-in-un-tempo-che-cambia-il-clima-dell-olio-d-oliva

Fino a quando le autorità europee non ne hanno vietato l’uso, il dimetoato era un pesticida comunemente usato.

Le pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM) sono spesso raccomandate per migliorare i risultati dei programmi di insetticidi e ridurre i rischi associati. L’IPM prevede l’utilizzo di molteplici metodi di controllo, compreso il controllo culturale, biologico e chimico, per gestire efficacemente i parassiti con impatti negativi minimi.

Il controllo culturale è uno dei modi più efficaci per controllare la mosca dell'olivo pratiche che ne interrompono il ciclo di vita. Questi includono la rimozione dei frutti infestati dall'albero e dal terreno, la potatura dell'albero per ridurre il fogliame denso e la raccolta anticipata dei frutti per evitare che diventi troppo maturo.

Anche l’istruzione e la sensibilizzazione svolgono un ruolo fondamentale. I coltivatori devono essere informati sull’organismo nocivo, sul suo ciclo di vita e sulle strategie di gestione efficaci. Programmi e workshop di estensione possono fornire ai coltivatori le conoscenze e le competenze per gestire efficacemente il parassita.

Vedi anche:Mentre incombono i divieti di pesticidi, gli agronomi croati consigliano altri metodi per fermare la mosca dell'olivo

Inoltre, le campagne di educazione pubblica possono contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla mosca dell’olivo e sul suo impatto sull’ambiente e sull’economia. I programmi di sensibilizzazione possono anche promuovere pratiche di gestione dei parassiti sostenibili e rispettose dell’ambiente, riducendo gli effetti negativi degli insetticidi sulle specie non bersaglio e sull’ambiente.

Nuove tecnologie per il monitoraggio e il rilevamento della mosca dell'olivo

Il monitoraggio e il rilevamento precoce sono componenti fondamentali di qualsiasi programma di gestione efficace. Il monitoraggio regolare degli olivi può aiutare a rilevare la presenza della mosca dell'olivo prima che causi danni significativi, consentendo un intervento tempestivo.

Inoltre, la diagnosi precoce può aiutare a prevenire la diffusione del parassita negli oliveti vicini, riducendo l’impatto complessivo del parassita sul settore olivicolo.

principi-di-produzione-la-mosca-dell-oliva-un-parassita-persistente-in-un-tempo-che-cambia-il-clima-dell-olio-d-oliva

Karate Trap B di Syngenta è uno dei metodi di controllo più recenti utilizzati dagli agricoltori in Croazia.

Ricercatori e coltivatori esplorano costantemente nuove tecnologie e innovazioni per migliorare la gestione della mosca dell'olivo. Uno di questi sviluppi è l’utilizzo di trappole a feromoni per attirare i moscerini maschi dell’olivo e impedire loro di accoppiarsi con le femmine. Ciò può ridurre la popolazione complessiva e diminuire la necessità di uso di insetticidi.

Un'altra innovazione recente è l'utilizzo della tecnica dell'insetto sterile, che prevede il rilascio di un gran numero di moscerini maschi sterili dell'olivo nell'oliveto per accoppiarsi con femmine selvatiche. Ciò si traduce in una popolazione ridotta di moscerini della frutta dell'olivo, poiché le uova prodotte dalle femmine selvatiche non riescono a schiudersi.

Vedi anche:Smart System identifica il flutter di Olive Fly

La tecnica dell'insetto sterile prevede l'uso di radiazioni per sterilizzare gli insetti nocivi. Il metodo è stato utilizzato fin dagli anni ’1950 ed è stato determinante nell’eradicazione delle zanzare portatrici di malattie da numerose regioni del mondo.

Poiché non richiede alcuna modifica genetica e ha un impatto ambientale minimo, il processo non è soggetto alle rigorose restrizioni normative dei metodi di controllo biologico più avanzati.

Il futuro del controllo della mosca dell’olivo

L'ingegneria genetica è una delle aree di ricerca più recenti esplorate, non per il suo potenziale di modificare il parassita stesso ma per sviluppare alberi di olivo resistenti alla sua predazione.

Sono in corso ricerche per introdurre geni di altre piante o insetti che producono composti che respingono o uccidono la mosca dell'olivo nel genoma dell'olivo.

Tuttavia, l’utilizzo di organismi geneticamente modificati è una questione controversa ed è in corso un dibattito significativo sulla sicurezza e l’etica dell’utilizzo di piante geneticamente modificate.

Sebbene sia solo una delle tante minacce per gli uliveti di tutto il mondo, la mosca dell'olivo rimane tra le più gravi, come è successo per millenni.

Con i cambiamenti ambientali e climatici su scala sempre più ampia, metodi di gestione efficaci e sostenibili diventeranno sempre più cruciali.


Conoscere le basi

Cose da sapere sull'olio d'oliva, dal Olive Oil Times Education Lab.

  • L'olio extravergine di oliva (EVOO) è semplicemente il succo estratto dalle olive senza alcuna lavorazione industriale o additivi. Deve essere amaro, fruttato e pungente e privo di difetti.

  • Ce ne sono centinaia di varietà di olive utilizzati per produrre oli con profili sensoriali unici, così come molte varietà di uva sono utilizzate nei vini. Un EVOO può essere prodotto con una sola varietà (monovarietali) o più (blend).

  • L'olio extravergine di oliva contiene sano composti fenolici. È stato dimostrato che sostituire solo due cucchiai di EVOO al giorno invece di grassi meno sani migliora la salute.

  • produzione olio extra vergine di oliva di alta qualità è un compito eccezionalmente difficile e costoso. La raccolta anticipata delle olive conserva più sostanze nutritive e prolunga la durata di conservazione, ma la resa è molto inferiore a quella delle olive completamente mature che hanno perso gran parte dei loro composti sani.



Condividi questo articolo

pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati