Per anni l'olio extravergine di oliva è stato degustato e giudicato in base alla sua capacità di produrre una sensazione di formicolio o bruciore in fondo alla gola, convinto che più si tossisce, migliore è la qualità dell'olio. Ora gli scienziati hanno trovato prove a sostegno di questo metodo di degustazione e per spiegare perché funziona.
In un articolo pubblicato oggi su Journal of Neuroscience, i ricercatori hanno rivelato che le molecole del sensore, situate nella gola umana ma non nella bocca, si attaccano a una sostanza chimica presente negli oli d'oliva di fascia alta causando una sensazione molto evidente.
L'idea di studiare l'olio d'oliva è venuta per la prima volta al coautore del documento Gary Beauchamp circa 10 anni fa, quando era in visita in Italia per partecipare a un incontro sulla gastronomia molecolare, un campo emergente che studia la fisica e la chimica della cucina. Un amico gli ha portato un po 'di olio extravergine di oliva appena spremuto a piacere e un sorso ha causato "una sensazione molto strana ", ha detto Beauchamp, direttore del Monell Chemical Senses Center a Filadelfia. "Ha questa bruciatura in gola, ma non in bocca. "
La scoperta non solo qualifica una tradizione secolare, ma favorisce anche la conversazione sugli attributi di miglioramento della salute dell'olio d'oliva. Durante lo studio i ricercatori hanno scoperto che quando l'ibuprofene schiacciato veniva ingerito ed entrava in contatto con la gola, creava la stessa sensazione dell'oleocantale, l'agente che induce la tosse presente nell'olio d'oliva. Gli scienziati ora credono che le loro scoperte potrebbero gettare ulteriore luce sullo sviluppo di farmaci anti-infiammatori.
Ma perché questa sensazione dovrebbe essere avvertita in gola piuttosto che in bocca nocompletamente compreso fino a quando i ricercatori non hanno rivolto la loro attenzione a una specifica molecola sensibile al sapore chiamata TRPA1, nota per reagire agli inquinanti noxios e alle sostanze chimiche presenti in alimenti come wasabi, senape e aglio.
Concentrandosi sulla molecola TRPA1, gli scienziati hanno iniziato i test per individuare la sua presenza all'interno del corpo. Nel prendere biopsie tissutali da un certo numero di volontari, hanno scoperto che TRPA1 è per lo più assente dal tessuto della bocca e della lingua, ma presente in grandi quantità nella parte superiore della gola e nel naso, che è stata "... una grande sorpresa", ha detto Beauchamp. Sebbene altre sostanze chimiche nocive siano rilevate da molti recettori diversi, sembra che l'oleocantale possa essere rilevato solo dal TRPA1 ed è per questo che è più sentito in gola quando vengono campionati oli extravergine di oliva di alta qualità.
Beauchamp ha sollevato una domanda correlata, osservando che gli esseri umani hanno imparato ad apprezzare il "dolore ”dall'oleocantale nell'olio d'oliva, come se ci fosse una consapevolezza interiore che è vantaggioso. "Come questo accada rimane un puzzle affascinante ", ha detto.
TRPA1 rileva anche l'ibuprofene chimicamente non correlato, ha scoperto il team. Beauchamp ritiene che sarà nella comprensione della correlazione tra i due diversi combattenti dell'infiammazione che si possono trovare nuovi indizi nello sviluppo di migliori farmaci antinfiammatori.
Altri articoli su: oleocanthal, polifenoli
Dicembre 30, 2021
Cosa sono i polifenoli e perché dovrebbe interessarti?
I composti vegetali presenti in natura che sono abbondanti negli oli extravergine di oliva di alta qualità forniscono una serie di benefici per la salute.
Marzo 23, 2022
In un piccolo studio, i pazienti affetti da leucemia in fase iniziale che consumavano olio d'oliva ad alto contenuto di oleocantale e oleacina hanno sperimentato una diminuzione del numero di cellule cancerose.
Giu. 6, 2022
La fattoria degli olivi che ha dato nuova vita alla terra di nessuno di Cipro
Atsas è iniziato come una fattoria deteriorata nella zona cuscinetto dell'isola e si è evoluta in una zona principale olive oil producer in meno di un decennio.
Giu. 6, 2022
L'obiettivo del progetto Aristoil Plus è migliorare la qualità dell'olio d'oliva tra i suoi membri e promuovere l'olio d'oliva come alimento nutraceutico per i consumatori.
Settembre 15, 2021
Studio: l'oleocantale regola le anomalie nel recettore responsabile dell'Alzheimer
I ricercatori dell'Università della Louisiana-Monroe stanno lavorando per creare un integratore orale a base di oleocantale per i malati di Alzheimer.
Settembre 1, 2021
Il trattamento a base di oleocantale mostra la promessa contro il tipo aggressivo di cancro al seno
Uno studio dell'Università della Louisiana-Monroe ha dimostrato che una formulazione di oleocanthal-xilitolo ha soppresso l'inizio e la progressione del cancro al seno nei topi.
Gennaio 17, 2022
Studio: Green MedDiet può rallentare l'atrofia cerebrale tra gli ultracinquantenni
Una nuova ricerca rileva che, a seguito di una variazione ad alto contenuto di polifenoli e bassa assunzione di carne di MedDiet, è possibile proteggere il cervello dall'infiammazione e rallentare l'atrofia cerebrale legata all'età.
Agosto 26, 2021
Alcune proteine alimentari riducono l'amarezza e la piccantezza di EVOO
I risultati potrebbero aprire la strada per aumentare l'appeal dell'olio extravergine di oliva per i consumatori spenti da sapori amari e piccanti.