Un noto composto fenolico trovato nell'olio d'oliva ora mostra una capacità di invertire l'invecchiamento cerebrale.
Con l'avanzare dell'età, più i loro cervelli potrebbero trarre beneficio dall'azione di un componente importante nell'olio d'oliva.
New riparazioni ha rivelato gli effetti più profondi di idrossitirosolo (HTyr): non solo protegge le funzioni cerebrali dall'invecchiamento, ma può anche ripristinare la vitalità dei neuroni cerebrali e moltiplicarli.
L'attività antiossidante dell'idrossitirosolo attiva una sorta di trattamento di pulizia delle cellule nervose.- Felice Tirone, ricercatore
Scienziati italiani del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno studiato come funziona l'idrossitirosolo in quelle parti del cervello che generano nuovi neuroni per tutta la vita. Hanno scoperto che HTyr ha un impatto sulle attività cerebrali ben oltre il suo ben noto effetti neuroprotettivi.
I ricercatori del CNR Biochemistry and Cellular biology Lab (CNR-Ibbc) hanno potuto mostrare come la somministrazione del composto negli anziani possa invertire l'invecchiamento neuronale, combinando la protezione dei neuroni attivi e la generazione di nuovi.
"Il consumo orale di idrossitirosolo da parte di animali giovani e anziani entro un mese mostra non solo come i nuovi neuroni generati dal cervello in quel lasso di tempo sono protetti, ma suggerisce anche come negli animali più anziani stimoli la moltiplicazione delle cellule staminali ", ha detto Felice Tirone, capo scienziato e autore dello studio pubblicato su Faseb Journal. "È da quelle cellule che vengono generati nuovi neuroni. "
Tirone e i suoi colleghi hanno spiegato che HTyr attiva la neurogenesi nel Giro dentato di un adulto, in cui vengono generati nuovi neuroni, "aumentando la sopravvivenza di nuovi neuroni e diminuendo l'apoptosi ". L'effetto di moltiplicazione dei neuroni si trova solo nei cervelli anziani.
"Abbiamo anche scoperto come l'attività antiossidante dell'idrossitirosolo attiva una sorta di trattamento di pulizia per le cellule nervose, nel senso che lava via diversi sottoprodotti dell'invecchiamento cerebrale come la lipofuscina, che sono detriti trovati nelle cellule neuronali ”, ha spiegato Tirone.
L'intera gamma di questi effetti suggerisce la possibilità di invertire alcuni degli effetti più noti dell'invecchiamento cerebrale.
L'olio d'oliva è al centro del Dieta mediterranea e, come spesso riportato in queste pagine, il suo consumo regolare è stato scientificamente collegato miglioramenti della salute negli esseri umani di qualsiasi età ad ogni latitudine.
La nuova ricerca suggerisce una nuova serie di prodotti che potrebbero aiutare ad alleviare la riduzione di abilità cognitive nell'invecchiamento dell'uomo.
Gli scienziati del CNR hanno sottolineato in a comunicato stampa che l'idrossitirosolo non si trova solo negli oli di oliva che le persone di solito consumano, ma anche nei sottoprodotti di olive oil produzione.
"Questo processo ha un impatto sull'ambiente, ma i rifiuti biologici che produce contengono grandi quantità di idrossitirosolo. Migliorando le procedure e i mezzi, dividendo i buoni composti dagli altri sottoprodotti, i frantoi potrebbero ottenere idrossitirosolo riducendo al contempo l'impatto ambientale delle loro attività ", ha affermato Tirone.
La dichiarazione del CNR spiegava che gli scienziati potevano verificare come i nuovi neuroni prodotti nel cervello degli individui anziani entrassero effettivamente nei circuiti neuronali e alimentassero la funzionalità neuronale.
"L'assunzione giornaliera del composto nel nostro studio è simile alla dose che un essere umano potrebbe ingerire con una dieta arricchita o integratori alimentari. Tuttavia, l'assunzione più efficiente di idrossitirosolo avverrebbe attraverso il consumo di olio d'oliva ", ha affermato Laura Micheli, uno dei ricercatori del CNR-Ibbc che ha firmato lo studio.
Gli scienziati hanno anche spiegato che la ricerca futura dovrà verificare gli effetti comportamentali dell'aumentata produzione di neuroni e l'entità del trattamento HTyr dell'invecchiamento neurale.
Altri articoli su: Salute, Alzheimer, idrossitirosolo
Dicembre 1, 2022
Uno studio rivela come la dieta mediterranea potrebbe contrastare il Covid-19
Una nuova ricerca ha dimostrato che i flavonoidi e l'idrossitirosolo contrastano alcuni degli impatti più letali del Covid 19, comprese le tempeste di citochine e l'infiammazione polmonare.
Giu. 13, 2022
Il consumo di EVOO produce più polifenoli nel latte materno, risultati di uno studio
Secondo quanto riferito, lo studio è il primo a valutare la possibile trasmissione verticale dei polifenoli alla progenie di ratti di laboratorio alimentati con olio extravergine di oliva durante la gravidanza e l'allattamento.
Gennaio 9, 2023
Punti salienti dell'evento di Šibenik Produttori dalmati premiati
L'evento dalmata comprende panel sullo stato dell'industria dell'olio d'oliva in Croazia, degustazioni e sessioni educative.
Agosto 10, 2022
L'aggiornamento dell'algoritmo Nutri-Score migliora i punteggi dell'olio d'oliva
Con l'aggiornamento, Nutri-Score distinguerà tra il tipo di contenuto di grassi e considererà i micronutrienti. Entrambi i fattori si tradurranno in un punteggio più alto per l'olio d'oliva.
Ottobre 24, 2022
I ricercatori esaminano i benefici della dieta mediterranea per ridurre l'obesità
Dopo un'ampia revisione della letteratura scientifica, i ricercatori hanno scoperto che seguire la dieta mediterranea produce molti benefici per le persone obese e quelle a rischio di obesità.
Ottobre 12, 2022
Studio: aderenza alla dieta medica legata all'infiammazione intestinale inferiore
I ricercatori hanno teorizzato che gli alimenti ricchi di fibre associati a MedDiet creassero un vantaggio ecologico per la crescita di alcuni microbi e contribuissero a ridurre i livelli di infiammazione.
Gennaio 17, 2023
Una lettera aperta alla Commissione europea ha messo in guardia contro ulteriori ritardi nell'adozione di etichette nutrizionali sulla parte anteriore della confezione. La lettera è stata firmata da European Heart Network, European Public Health Alliance, Consumers Organization e molti altri.
Marzo 23, 2023
Aderenza alla dieta medica associata a minor rischio di demenza
Uno studio di coorte a lungo termine e su larga scala nel Regno Unito ha rilevato che le persone che seguono la dieta mediterranea hanno un rischio di demenza inferiore del 23%.