L'EVO è un alleato del nostro benessere, e negli anni numerosi studi hanno stabilito e confermato l'importanza del suo consumo quotidiano. Tuttavia, c'è ancora molto da scoprire sui meccanismi attraverso i quali vengono svolte queste azioni salutari.
I ricercatori diretti dal Prof. Mauro Maccarrone dell'Università Campus Bio-Medico di Roma e dal Dott. Claudio D'Addario dell'Università di Teramo hanno lavorato in questa direzione, rivelando come alcuni elementi abbondanti nella funzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità per proteggere da cancro al colon. Il riparazioni condotto in collaborazione con l'Università di Camerino, l'Istituto Karolinska di Stoccolma e la Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, rivela nuovi dettagli sul benefici per la salute dell'olio extra vergine di oliva.
L'Università Campus Bio-Medico di Roma, nonostante la sua recente fondazione, oggi è diventata un polo di eccellenza. Ho contattato il gentile Mauro Maccarrone, docente di Biochimica e preside del Corso di Laurea in Scienze degli Alimenti e Nutrizione Umana, presso il suo studio nel cuore dell'area universitaria estesa nel settore sud di Roma, per discutere del suo studio.
Prima di tutto gli ho chiesto come è iniziata la sua ricerca.
"L'idea di base era capire se l'EVO - caposaldo della dieta mediterranea con diverse proprietà benefiche - avesse degli ingredienti con proprietà attive verificabili su base strettamente scientifica ”, ha spiegato. "Abbiamo scoperto che l'idrossitirosolo - un componente dell'olio d'oliva - riesce a risvegliare il "sentinelle "che consentono al nostro corpo, in particolare nell'intestino, di difenderci da alcuni tumori, come il cancro del colon-retto.
"Pertanto, EVOO contiene una sostanza che può migliorare la nostra capacità di scongiurare il cancro, agendo come un cosiddetto 'soppressore del tumore "." Ha inoltre spiegato che ciò avviene attraverso un meccanismo chiamato 'epigenetica ', con cui l'olio d'oliva modifica alcuni dei nostri geni, non scomponendoli o modificandoli, ma rendendoli più o meno leggibili - un po' come se aprisse un manuale di istruzioni su una pagina piuttosto che su un'altra, proteggendo in questo modo noi dall'inizio dei tumori.
E quali sono state le tue scoperte?
"La novità principale è il fatto che abbiamo individuato che il target dell'idrossitirosolo è il recettore dei cannabinoidi di tipo 1 (CB1) ”(che porta questo nome perché risponde anche ai derivati vegetali presenti nell'hashish e nella marijuana, in sostanza i cannabinoidi). "Il secondo fattore rilevante ", ha continuato Maccarrone, "riguarda il modo in cui l'idrossitirosolo è in grado di attivare in misura maggiore CB1 nelle cellule, grazie al suo controllo epigenetico del gene CB1 ".
A questo punto, è importante sapere che le molecole alla base degli effetti dell'olio d'oliva hanno varie attività e implicazioni biologiche e sono collegate, ad esempio, alla casualità delle droghe leggere poiché queste alterano il metabolismo e l'azione delle loro controparti endogene ( cosiddetto "endocannabinoidi”).
Questi risultati hanno sicuramente influenzato la definizione di qualità EVOO, mostrando i vantaggi di sceglierne uno più ricco di questa sostanza rispetto a un olio d'oliva di scarsa qualità. "In questo modo ", ha detto Maccarrone, "possiamo determinare se un prodotto tipico certificato ha qualità e quantità di questi componenti attivi diverse rispetto a un olio d'oliva di bassa qualità e basso prezzo che puoi trovare al supermercato ".
Il Prof. Maccarrone ha dichiarato di condurre ricerche in questo contesto (e di nuovo in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia IRCCS, la Dott.ssa Cinzia Rapino dell'Università di Teramo e il Prof. Giovanni Pacioni dell'Università dell'Aquila) anche su Tuber melanosporum, il tartufo nero dall'Abruzzo. Un altro elemento degli endocannabinoidi (chiamato "anandamide ”, dal sanscrito ananda per beatitudine interiore) è presente in questo tipo di tartufo, che può dare un piacere particolare al consumo, rendendo l'animale che lo mangia un cliente fedele che torna per di più. La cosa curiosa è che il latte materno contiene la stessa sostanza. Toglilo dal latte e ai bambini piace di meno, il che influirebbe naturalmente sulla crescita e sullo sviluppo.
"Quindi è interessante notare come queste molecole attraverso le quali l'olio ci protegge e hanno molte implicazioni nello sviluppo di tumori in varie aree del nostro corpo, in ultima analisi, servono anche come ricompensa e che la natura le ha utilizzate per stimolare i bambini a nutrirsi ", Maccarrone considerato.
Tornando alle esperienze con EVOO, Maccarrone ha affermato che la sua famiglia ha sempre acquistato EVOO da produttori locali in Abruzzo, dove è nato. "A volte ", ha detto, "Mi chiedo come sia possibile che alcuni oli extra vergini di oliva abbiano un prezzo così basso. Chiaramente mancano di qualità! Questo deve servire da monito per i consumatori poiché la vera qualità implica indubbiamente un costo aggiuntivo, che non dovrebbe essere esagerato ma adeguato.
"Apprezzare il vero valore di un prodotto genuino. Dimostrarlo scientificamente si è rivelato il miglior incentivo sia per il divertimento dei consumatori, sia per i produttori ad andare sempre di più nella direzione del raggiungimento di una produzione EVOO di alta qualità. "
Ulteriore supporto scientifico per affermare con certezza che l'olio d'oliva di qualità superiore è meglio per noi e che la qualità esigente ci aiuta a mantenerci in salute.
Altri articoli su: prevenzione del cancro, Salute, idrossitirosolo
Può. 24, 2022
Anna Cane Rieletta Presidente del Gruppo Olio d'Oliva di Assitol
Cane ha detto che dedicherà il suo terzo mandato come presidente alla ricerca sull'olio d'oliva e a una migliore educazione del pubblico sull'olio extravergine d'oliva.
Dicembre 7, 2021
Studio: il consumo di olio di palma accelera la metastasi delle cellule cancerose nei topi
Una nuova ricerca ha dimostrato che i malati di cancro dovrebbero ridurre al minimo il consumo del conservante quasi onnipresente. Gli acidi oleico e linoleico, tuttavia, non hanno accelerato la metastasi.
Novembre 15, 2021
Heart Association rifiuta di approvare il consumo di EVOO nelle ultime linee guida
L'AHA ha raccomandato agli americani di mangiare oli vegetali liquidi invece di oli tropicali, grassi animali e grassi parzialmente idrogenati, ma si è fermata prima di individuare l'olio extravergine di oliva.
Settembre 16, 2021
Una nuova ricerca rivela il ruolo chiave dell'olio d'oliva nelle antiche diete romane
Utilizzando nuove tecniche di indagine, i ricercatori dell'Università del Kent hanno determinato che l'olio d'oliva costituiva il 20 percento dell'apporto calorico tra i residenti di una città romana.
Settembre 15, 2021
Scienziati sviluppano olio extra vergine di oliva gelatinoso in Italia
I ricercatori hanno affermato che l'EVOO gelificato ha mantenuto le sue qualità salutari nella forma semisolida e potrebbe sostituire il grasso saturo in una serie di applicazioni culinarie.
Agosto 23, 2021
I ricercatori trovano modi per ridurre l'acrilammide nelle olive da tavola
La concentrazione del composto, cancerogeno, può essere influenzata dallo stadio di maturazione, dalla durata del periodo di conservazione e dal tipo di trattamento di lavaggio.
Novembre 29, 2021
Scienziati spagnoli migliorano la comprensione della devastante malattia dell'olivo
I ricercatori hanno pubblicato i risultati di uno studio di 25 anni sul Colletotrichum, il fungo che causa l'antracnosi.
Settembre 15, 2021
Studio: l'oleocantale regola le anomalie nel recettore responsabile dell'Alzheimer
I ricercatori dell'Università della Louisiana-Monroe stanno lavorando per creare un integratore orale a base di oleocantale per i malati di Alzheimer.