I rappresentanti del governo pakistano si sono incontrati con i funzionari del Consiglio oleicolo internazionale (CIO) di recente a Madrid per annunciare che il Paese dell'Asia meridionale diventerà il suo 19°th membro.
L'obiettivo del CIO è piantare decine di milioni di alberi e rendere importante il Pakistan olive oil producer nella regione. Il Paese è già coinvolto in a impegno pluriennale a livello nazionale ampliare la produzione olivicola locale.
Il Pakistan ha un potenziale reale e risorse umane adeguate per avere successo nel suo piano di sviluppo del settore olivicolo.- Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo, CIO
Secondo Juan Vilar Strategic Consultants, il Pakistan produce circa 1,500 tonnellate di olio d'oliva all'anno e 830 tonnellate di olive da tavola, tutte destinate al consumo interno.
"Il Pakistan sente la necessità di entrare in contatto con il consiglio mentre stanno sviluppando il loro settore olivicolo e il loro interno consumo di olio d'oliva cresce”, ha detto Abdellatif Ghedira, direttore esecutivo del CIO Olive Oil Times.
Vedi anche:La coltivazione dell'olivo si sta espandendo in Georgia"In Pakistan, cultura dell'olio d'oliva sta facendo breccia, così come le opportunità legate a questo", ha aggiunto. "Il consiglio è un attore decisivo nel contribuire allo sviluppo sostenibile e responsabile dell'olivicoltura e funge da forum mondiale per discutere le questioni politiche e affrontare le sfide presenti e future".
Il progetto nazionale Ten Billion Tree Tsunami lanciato dal governo per affrontare alcuni degli effetti di cambiamento climatico come l'erosione del suolo e la desertificazione, integra i progetti di espansione delle olive intesi a portare nuove opportunità agli agricoltori.
progetto di riforestazione, considerato dalle Nazioni Unite uno dei più ambiziosi su scala mondiale, punta a ripristinare e valorizzare oltre un milione di ettari di foresta entro la fine del 2023.
Oggi la foresta pakistana copre solo il cinque per cento del paese, rispetto a una media globale del 23 per cento. Piantare colture di alberi da frutto, come le olive, è un modo ecologico ed economico per raggiungere questo obiettivo.
La seconda fase del progetto olivicolo nazionale, iniziato 12 anni fa, aggiungerà 10 milioni di nuovi ulivi nei prossimi tre anni.
Date le caratteristiche uniche dell'olivo, che spesso prospera in aree molto più difficili per altre colture, i funzionari del governo ritengono che l'olivicoltura sia una risposta efficiente sia alle esigenze di riforestazione che allo sviluppo economico.
"Un'attenzione particolare in questa fase sarà data alle aree svantaggiate del paese, come il Balochistan meridionale, Punjab meridionale, le aree tribali di Khyber Pakhtunkhwa e alcune parti della provincia del Sindh”, ha detto Muhammad Tariq, direttore del progetto nazionale presso il Ministero della sicurezza e della ricerca alimentare nazionale Olive Oil Times.
Grazie a progetti di cooperazione con alcuni membri europei del CIO, come Spagna e Italia, e con il sostegno estero della Cina, i coltivatori locali stanno sperimentando molti varietà di olive, come Pendolino, Frantoio, Picual e Arbequina.
Molti coltivano anche una varietà di olive coltivate localmente. Anche in molte zone rurali si sta ampliando una rete di nuovi laboratori, vivai di olivi e infrastrutture di lavorazione, come i frantoi.
Esperti locali hanno spiegato che l'agricoltura tradizionale e le moderne tecniche porterebbero alla produttività grandi porzioni di terra, creando opportunità di lavoro e crescita economica. I sistemi di irrigazione a goccia vengono implementati su 16,000 ettari e 3.6 milioni di ulivi.
Il settore pubblico e privato pakistano attualmente gestisce 26 impianti di estrazione dell'olio d'oliva di diverse capacità, da 80 chilogrammi all'ora a 600.
"La posizione delle piante è tale da coprire le esigenze delle aree degli uliveti ", ha affermato Tariq. "Nel programma olivicolo di fase II, il settore privato installerà sei nuove unità di estrazione con una capacità di 350 chilogrammi all'ora in Punjab, Khyber Pakhtunkhwa e Balochistan".
Più di 12 vivai di olive lavorano anche nel settore pubblico e privato registrati presso il Dipartimento federale di certificazione e registrazione dei semi del governo del Pakistan.
Vedi anche:L'Uzbekistan si unisce al Consiglio oleicolo"Alcuni di questi vivai hanno i propri blocchi madre in legno di gemma, oppure lo ottengono da altri blocchi madre in legno di gemma registrati", ha detto Tariq. "Tuttavia, il principale metodo di propagazione è attraverso talee che hanno un tasso di successo inferiore nella produzione di piante da vivaio di olive in modo autoctono.
Il governo pakistano ha installato 12 tunnel per asili nido a doppia ombreggiatura con le solite strutture come un sistema di nebulizzazione, controllo della temperatura e un sistema di irrigazione a goccia interno per migliorare il tasso di successo.
"Il principale vantaggio di questi vivai sarà la produzione di piante da vivaio di olive certificate per raggiungere l'autosufficienza nel settore ", ha affermato Tariq.
"È fuori di ogni dubbio che la cooperazione del Consiglio oleicolo internazionale al posto del trasferimento di tecnologia, borse di ricerca, innovazioni e altre aree correlate aiuterà molto a rafforzare il settore olivicolo in Pakistan ", ha aggiunto.
In Pakistan, il Consiglio oleicolo internazionale (CIO) è attivo in diversi aspetti del processo di sviluppo delle olive.
"Il CIO incoraggia la cooperazione tecnica internazionale su progetti di ricerca e sviluppo, formazione e trasferimento di tecnologia", ha affermato Ghedira. "Migliora il impatto ambientale dell'olivicoltura e dell'industria olivicola. Promuove inoltre il consumo mondiale di olio d'oliva e olive da tavola attraverso campagne e piani d'azione innovativi.
Ghedira ha condotto una visita ufficiale del CIO in Pakistan lo scorso novembre per assistere ai piani di sviluppo del settore olivicolo, confermare l'intenzione del governo di aderire al CIO e monitorare l'attuazione degli standard del CIO.
"Le discussioni si sono concentrate sull'impatto positivo della missione del CIO in Pakistan, sui vari incontri con le autorità pakistane e le parti interessate del settore privato e le visite in diverse regioni del Paese”, ha affermato Ghedira.
"Hanno concluso che il Pakistan ha un potenziale reale e risorse umane adeguate per avere successo nel suo piano di sviluppo del settore olivicolo, sottolineando che la formazione tecnica è necessaria prima di avviare questo piano per adottare buone pratiche ed evitare costose rettifiche dopo il fatto ", ha aggiunto.
Tariq ha sottolineato quanto si stia rivelando rilevante l'interesse degli agricoltori in tutto il paese.
"Sono interessati a ottenere ulivi poiché questo settore è in una fase di sviluppo ", ha affermato. "In tutte le province vengono organizzati regolarmente programmi di formazione su diversi aspetti della catena del valore delle olive, tra cui la gestione dei vivai, la gestione dei frutteti, l'aggiunta di valore pre e post-raccolta e la lavorazione dell'olio.
"Uno degli obiettivi principali di questa formazione è quello di responsabilizzare i giovani e il genere nel settore olivicolo per la creazione di posti di lavoro per elevare il settore sociale nelle aree svantaggiate ", ha aggiunto.
Altri articoli su: ambiente, Consiglio oleicolo internazionale (CIO), olivicoltura
Può. 9, 2022
Il commissario europeo ascolterà le preoccupazioni del settore dell'olio d'oliva su Nutri-Score
I funzionari europei lavoreranno con il settore per promuovere la cultura dell'olio d'oliva extravergine e i benefici per la salute prima della potenziale introduzione di Nutr-Score.
Giu. 25, 2022
Il Consiglio oleicolo stanzia fondi per promuovere la cultura olivicola
Il CIO coprirà fino al 50 per cento delle spese sostenute da agricoltori, aziende e istituzioni dei suoi paesi membri per avviare e gestire i progetti.
Settembre 20, 2021
BBC: il numero di "giorni estremamente caldi" ogni anno è in aumento
Un rapporto della BBC ha scoperto che il numero di giorni con temperature che superano i 50 ºC è quasi raddoppiato negli ultimi 40 anni.
Giu. 11, 2022
L'olivicoltura è la chiave per salvare le foreste del Belucistan
Funzionari e attivisti ambientali ritengono che l'olivicoltura e la produzione di olio potrebbero aiutare a prevenire il disboscamento illegale nelle foreste selvagge.
Dicembre 9, 2021
Uno studio spagnolo rivela il potenziale del biocarburante del pozzo d'oliva
Uno studio mostra che i noccioli delle olive forniscono la resa calorica più elevata di qualsiasi fonte di combustibile comparabile e un impatto ambientale inferiore.
Marzo 29, 2022
Unilever scommette sulla tecnologia Blockchain per l'olio di palma certificato senza deforestazione
L'uso della blockchain da parte del gigante alimentare potrebbe avvantaggiare i piccoli agricoltori che coltivano frutti di palma in modo sostenibile e prevenire la deforestazione di molte foreste tropicali del sud-est asiatico.
Giu. 2, 2022
In Turchia, lo studio raccomanda investimenti negli oliveti anziché nelle miniere di carbone
L'espansione del settore dell'olio d'oliva della capitale olivicola della Turchia è una soluzione economica e rispettosa del clima che stimolerebbe l'economia locale, suggerisce un rapporto.
Marzo 31, 2022
Alcuni effetti dei cambiamenti climatici sono già irreversibili, avverte le Nazioni Unite
Più di tre miliardi di persone vengono spinte oltre la loro capacità di adattamento, avverte il rapporto. Tuttavia, c'è ancora tempo per prevenire gli scenari peggiori.