In Spagna, andaluso gli enti locali hanno consentito la stesura preliminare di una nuova legge finalizzata al rilancio consumo di alimenti biologici. La nuova legge è annunciata come una spinta significativa per espandere la produzione biologica regionale.
Le autorità locali hanno spiegato che la nuova legge affronterà i bassi livelli di consumo di alimenti biologici in Andalusia. Solo il 2.3 per cento di tutti cibo locale proviene da prodotti biologici.
Vedi anche:Campione dei Premi Europei Agricoltura BiologicaUna volta approvato, il nuovo provvedimento prevederà una serie di campagne promozionali che coinvolgeranno diversi media, anche istituzionali campagne di comunicazione.
Secondo i suoi promotori, la legge fornirà sistemi informativi aggiornati, consentendo un migliore accesso alle statistiche del settore. I nuovi sistemi informativi dovrebbero facilitare lo scambio di comunicazioni e idee tra le entità partecipanti ei consulenti.
Nella nuova misura sarà incluso anche il sostegno alla ricerca sulla produzione biologica. Uno degli istituti di ricerca agricola più importanti del paese, il Istituto di ricerca e formazione per l'agricoltura e la pesca (IFAPA), è già profondamente coinvolta nella determinazione delle basi scientifiche per lo sviluppo dell'agricoltura biologica in Andalusia.
La nuova legge dovrebbe assorbire almeno il 15 per cento del budget del Piano di sviluppo rurale. Altri fondi proverranno direttamente dal bilancio del governo regionale.
Come riportato da Asaja Jaén, il segretario all'agricoltura nel governo andaluso, Carmen Crespo, ha osservato che la comunità ha già trasformato il 29.7% della sua produzione in biologico, quasi cinque punti in più rispetto all'obiettivo del 25% fissato dall'Unione Europea entro il 2030.
Crespo ha sottolineato come 1.3 milioni di ettari di territorio andaluso siano oggi coinvolti nella produzione biologica, con più di 3,000 aziende e quasi 5,500 allevamenti che operano nel settore.
La parte più grande di terreni agricoli biologici è pascoli, prati e foraggi (875,000 ettari). Biologico uliveti costituiscono 117.380 ettari, molto più della superficie occupata da frutta a guscio, cereali, legumi e altre colture biologiche.
Secondo gli ultimi dati del governo andaluso, il settore dell'agricoltura biologica nella regione è in forte espansione.
Dal 2020 al 2021, il numero di produttori biologici locali, aziende di trasformazione alimentare e relative società di importazione e commercializzazione è passato da circa 21,500 a quasi 30,000. Attualmente sono attivi 493 frantoiani, imbottigliatori e confezionatori di olio d'oliva biologico.
Crespo ha inoltre riconosciuto l'interesse di agricoltori andalusi e imprenditori del progetto.
Altri articoli su: produzione, biologica certificata, Andalusia;
Settembre 21, 2022
Il maltempo smorza il raccolto della Nuova Zelanda
I produttori hanno iniziato il 2022 con ottimismo per un altro raccolto eccellente, ma la pioggia e le malattie hanno portato alcuni produttori a non produrre olio.
Giu. 2, 2022
Secondo alcune stime, il settore olivicolo dell'Andalusia perderebbe 60 milioni di euro all'anno nell'ambito del piano strategico nazionale spagnolo per la PAC.
Marzo 7, 2022
Dallo Champagne all'EVOO: un pluripremiato produttore italiano abbraccia la sua eredità francese
Vazart & Sons combinano scala con tecnologia e tradizione per continuare la loro lunga generazione di ricerca dell'eccellenza nella produzione agricola.
Ottobre 12, 2022
Dopo l'ottimismo iniziale, risultati contrastanti per i produttori australiani
La pioggia torrenziale non ha prodotto raccolti per alcune regioni dell'Australia, mentre altre hanno goduto di raccolti simili ai massimi storici dell'anno scorso.
Può. 4, 2022
L'Europa inaugura il dashboard climatico per i coltivatori di olive, uva e grano
La nuova dashboard fornirà dati meteorologici a breve termine e dati climatici a lungo termine per aiutare gli agricoltori a piantare nuovi boschi, anticipare le sfide future e prepararsi meglio a parassiti e malattie.
Può. 23, 2022
Una nuova era di albe olivicole in Molise
Autorità, associazioni di produttori e agricoltori stanno lavorando insieme nella regione meridionale italiana per ripristinare i boschi abbandonati e attirare i giovani agricoltori.
Giu. 27, 2022
I vincitori del premio in Grecia discutono di una stagione febbrile prima di un raccolto abbondante
La campagna 2021/22 ha richiesto una raccolta e una macinazione rapide a causa delle temperature insolitamente elevate. Il prossimo anno agrario si preannuncia migliore.
Settembre 13, 2022
Le prospettive del raccolto peggiorano in Spagna
Per questa settimana è prevista pioggia, ma i produttori si aspettano ancora quella che potrebbe essere la terza resa più bassa dall'inizio delle registrazioni.