Saluto
Consumare olio extravergine di oliva per sei mesi può migliorare la funzionalità della barriera ematoencefalica e potenziare la connettività cerebrale nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo, secondo uno studio pilota. Lo studio suggerisce inoltre che sia l'olio extravergine di oliva che quello raffinato possono ridurre l'insorgenza del morbo di Alzheimer alterando l'elaborazione e la rimozione dell'amiloide.
L'olio extra vergine di oliva potrebbe avere un impatto positivo sulla salute del cervello e migliorare la barriera emato-encefalica (BBB) in pazienti con decadimento cognitivo lieve.
Secondo uno studio pilota pubblicato da Nutrients, consumare olio extravergine d'oliva oltre sei mesi migliora la funzione BBB e migliora connettività cerebrale.
Oltre all'effetto dell'olio extravergine di oliva sulla permeabilità della barriera ematoencefalica, i ricercatori hanno anche dimostrato come il consumo di olio di oliva raffinato potrebbe essere utile per la demenza clinica e Alzheimer disease biomarcatori.
"Considerando l'esiguo numero di partecipanti e lo studio a breve termine, questa deve essere considerata una ricerca preliminare che suggerisce diversi benefici rilevanti per il consumo di olio d'oliva. Saranno necessari studi più approfonditi per valutare e confermare ulteriormente l'impatto dell'olio d'oliva sulla funzionalità del cervello ", ha detto Amal Kaddoumi, professore presso l'Harrison College of Pharmacy della Auburn University in Alabama Olive Oil Times.
Mentre i precedenti studi dei ricercatori hanno mostrato gli effetti benefici del consumo di olio extravergine di oliva in topie altre ricerche hanno dimostrato l'impatto positivo di EVOO sugli esseri umani salute cognitiva, "il nostro studio è il primo a indagare direttamente su ciò che accade al cervello", ha spiegato Kaddoumi.
Vedi anche:Saluti NotiziaGli scienziati hanno notato che la funzionalità ridotta di BBB è una caratteristica comune del lieve deterioramento cognitivo e della malattia di Alzheimer precoce. Ciò tende a portare a una permeabilità BBB anormale, che potrebbe contribuire allo sviluppo di demenza.
"Come dimostrato dalla ricerca, con l'avanzare dell'età, la funzionalità BBB si riduce e tende a perdere. È una protezione altamente rilevante che mantiene il contenuto derivato dal sangue fuori dal cervello e elimina i prodotti di scarto del cervello nel sangue. Quando sono coinvolte alcune malattie, come l'Alzheimer, l'abilità BBB potrebbe essere seriamente compromessa. Ciò significa che il cervello può essere esposto a sostanze neurotossiche e la capacità di smaltimento dei rifiuti è ridotta al punto che le neurotossine iniziano ad accumularsi nel cervello", ha spiegato Kaddoumi, accennando a come tali condizioni potrebbero portare a diversi malattie neurodegenerative.
Gli autori dello studio si sono concentrati su 25 individui affetti da decadimento cognitivo lieve.
Hanno valutato l'effetto del consumo quotidiano di EVOO e olio d'oliva raffinato per sei mesi sulla permeabilità BBB e sulla funzione cerebrale. Inoltre, hanno cercato i cambiamenti della funzione cognitiva e i biomarcatori del sangue della malattia di Alzheimer.
"L'olio extravergine di oliva ha migliorato significativamente la valutazione della demenza clinica e i punteggi comportamentali. L'olio extravergine di oliva ha anche ridotto la permeabilità della barriera ematoencefalica e migliorato la connettività funzionale del cervello", hanno scritto i ricercatori.
"Mentre il consumo di olio d'oliva raffinato non ha alterato la permeabilità BBB o la connettività cerebrale, ha migliorato i punteggi di valutazione della demenza clinica e aumentato l'attivazione cerebrale funzionale a un compito di memoria nelle regioni corticali coinvolte nella percezione e cognizione", Hanno aggiunto.
Gli impatti di EVOO erano stati suggeriti da ricerche precedenti, ma lo studio attuale ha anche mostrato un potenziale ruolo benefico svolto dall'olio d'oliva raffinato. È interessante notare che sia l'olio extra vergine di oliva che quello raffinato hanno prodotto una significativa riduzione dei rapporti Aβ42/Aβ40 e p-tau/t-tau, suggerendo che entrambi i tipi di olio d'oliva hanno alterato la lavorazione e la clearance dell'amiloide (Aβ). Questo risultato suggerisce la capacità di entrambi i tipi di olio d'oliva di ridurre Insorgenza della malattia di Alzheimer.
I risultati per il consumo di olio d'oliva raffinato hanno sorpreso i ricercatori, che inizialmente avevano considerato i partecipanti che consumavano olio d'oliva raffinato come gruppo di controllo.
"Non ci aspettavamo tali effetti dal consumo di olio d'oliva raffinato. Abbiamo bisogno di studi più ampi per trarre conclusioni definitive. Tuttavia, non dobbiamo sottovalutare i potenziali effetti benefici sulla salute dell'olio d'oliva acido oleico contenuto, che si trova sia nell'olio extravergine di oliva che nell'olio di oliva raffinato", ha osservato Kaddoumi.
Dati i risultati, Kaddoumi ha discusso della necessità di studi futuri per esplorare in che modo i diversi gradi di olio d'oliva incidono su vari gruppi etnici per un periodo molto esteso.
Oltre a ciò, Kaddoumi ha osservato che i ricercatori devono anche esplorare gli effetti dell'olio extravergine di oliva e dell'olio di oliva raffinato sui pazienti con deterioramento cognitivo avanzato e altre condizioni coesistenti.
I ricercatori hanno sottolineato come i loro precedenti studi sui topi potrebbero suggerire che il consumo di olio d'oliva potrebbe essere utile per gli stadi avanzati di malattie del cervello. "Ma non è quello che abbiamo esplorato nel nostro studio pilota, quindi non possiamo dire nulla al riguardo. Questa è un'area di ricerca che speriamo di indagare in futuro", ha osservato Kaddoumi.
Vedi anche:Benefici della salute dell'olio d'olivaD'altro canto, anche il consumo di olio extravergine di oliva potrebbe avere un effetto protettivo su individui cognitivamente normali e su quelli con decadimento cognitivo lieve.
"Coloro che non hanno una condizione cognitiva potrebbero prendere in considerazione l'inclusione dell'olio extra vergine di oliva nella loro dieta come sostituto di altri grassi che potrebbero utilizzare perché può prevenire e proteggere il loro cervello o almeno ritardare l'insorgenza di condizioni cognitive ", l'Auburn Ha spiegato il professore universitario.
"In conclusione, l'olio extravergine di oliva e l'olio di oliva raffinato sono migliorati valutazione della demenza clinica e punteggi comportamentali; solo l'olio extravergine di oliva ha migliorato la connettività cerebrale e ridotto la permeabilità della BBB, suggerendo che i biofenoli dell'olio extravergine di oliva hanno contribuito a tale effetto. Questo studio di prova di concetto giustifica ulteriori sperimentazioni cliniche per valutare gli effetti protettivi dell'olio di oliva contro la malattia di Alzheimer e il suo potenziale ruolo nella prevenzione della conversione del deterioramento cognitivo lieve in Alzheimer e demenze correlate", hanno scritto i ricercatori.
"Dobbiamo anche ringraziare di cuore coloro che hanno collaborato e contribuito alla ricerca e ancora di più coloro che hanno accettato di partecipare a questo studio. Erano molto entusiasti di partecipare. Molti avevano una storia familiare e hanno trovato un grande interesse per lo studio, che era così importante per loro”, ha concluso Kaddoumi.
Altri articoli su: Alzheimer, olio extravergine di oliva, salute
Marzo 7, 2025
Una piccola città croata vanta già quattro 2025 NYIOOC Vincitori
Con una popolazione di appena 4,100 persone, il comune di Pakoštane vanta già quattro dei migliori oli extravergine di oliva al mondo.
Giu. 23, 2025
La cenere di sansa di oliva si rivela promettente come sostituto ecologico del cemento
Sostituire fino al 20 percento del cemento utilizzato nella produzione della malta con cenere di sansa di oliva riduce l'impatto ambientale della produzione del cemento senza compromettere la qualità della malta.
Giu. 19, 2025
La ricerca dimostra il potenziale dell'oleuropeina nel trattamento delle malattie intestinali
L'oleuropeina è nota per i suoi numerosi effetti terapeutici. Un nuovo studio ne approfondisce i meccanismi coloprotettivi, aprendo la strada a nuovi metodi di trattamento.
Marzo 17, 2025
Un barista di Hong Kong spiega il suo cocktail agrodolce all'olio d'oliva
Lorenzo Antinori utilizza l'olio extravergine di oliva per conferire una consistenza morbida e sapori complementari alla sua interpretazione mediterranea del classico whiskey sour.
Giu. 30, 2024
Qualità tunisina sul palco del Mondo
I marchi tunisini di olio extravergine di oliva hanno ottenuto 26 premi al 2024 NYIOOC Mondo Olive Oil Competition, coronando un raccolto di successo nel paese.
Giu. 19, 2025
L'eccellenza dell'olio d'oliva adriatico al centro dell'attenzione al Simposio di Postira
Un importante simposio che si terrà a Postira questo settembre metterà in luce l'impegno della regione verso la qualità dell'olio d'oliva, l'innovazione e il patrimonio culturale attraverso un programma di degustazioni, workshop e dibattiti condotti da esperti.
Giu. 11, 2025
Uno studio dimostra che le applicazioni di argilla minerale aumentano la produzione di olio d'oliva
L'applicazione di argilla minerale può mitigare gli effetti del cambiamento climatico sulla coltivazione dell'olivo, aumentando la resa e migliorando la qualità dell'olio.
Novembre 11, 2024
L'olio extravergine di oliva è l'anima di questi classici piatti invernali italiani
Un famoso chef pugliese svela come utilizzare al meglio l'olio extravergine di oliva fresco nei piatti dolci e salati.