oleocanthal, un composto fenolico presente nell'olio extra vergine di oliva, potrebbe essere efficace come parte della terapia mirata per i pazienti con carcinoma mammario triplo negativo (TNBC), secondo un nuovo studio dai ricercatori dell'Università della Louisiana-Monroe.
Questa forma altamente aggressiva di cancro al seno, che è definito dalla mancanza di geni di espressione ER, PR e HER2, è patologicamente aggressivo con un alto rischio di recidiva, rendendo la malattia difficile da controllare.
Questo studio significa che l'oleocantale è quasi pronto per i test clinici su pazienti e sopravvissuti TNBC umani.- Khalid El Sayed, ricercatore sul cancro, Università della Louisiana-Monroe
L'American Cancer Society stima che nel 281,550 negli Stati Uniti verranno diagnosticati 2021 nuovi casi di cancro al seno invasivo, con una stima di 44,130 decessi.
Tuttavia, Khalid El Sayed, l'autore principale dello studio e ricercatore sul cancro all'università, ritiene che l'oleocantale possa essere la chiave per invertire la prognosi sfavorevole della malattia.
Vedi anche:Health NewsHa detto Olive Oil Times che studi epidemiologici con popolazioni mediterranee seguendo un tradizionale Dieta mediterranea ricchi di olio extra vergine di oliva hanno una minore incidenza di tumori al colon e al seno rispetto ad altre popolazioni europee o nordamericane. La presenza di oleocantale nell'olio extra vergine di oliva potrebbe essere il motivo.
"Dal 2011 abbiamo ha sviluppato l'oleocantale come soppressore [per TNBC], che manca di terapie mirate efficaci, a differenza di altri fenotipi di cancro al seno", ha detto El Sayed.
"Il TNBC è il tipo di cancro al seno più fatale", ha aggiunto. "Abbiamo iniziato con la convalida dei risultati nelle colture cellulari, l'identificazione di bersagli molecolari e la convalida dell'attività in modelli di topi nudi”.
L'ultimo studio ha studiato la capacità di una formulazione di oleocanthal-xilitolo di sopprimere l'inizio e la progressione del cancro al seno utilizzando modelli di topi transgenici preclinici avanzati.
È stato effettuato un confronto sulla firma molecolare del trattamento con oleocantale utilizzando il modello murino transgenico e uno xenotrapianto derivato da un paziente umano, un modello sperimentale in cui le cellule tumorali umane vengono trapiantate in topi immunodeficienti.
Questa sovrapposizione ha esposto i geni interessati in entrambi i modelli, fornendo solide prove per l'oleocantale come trattamento specifico per pazienti TNBC selezionati. I risultati dello studio hanno mostrato che l'oleocanthal-xilitolo somministrato ha avuto l'effetto di sopprimere la crescita del tumore. Sono stati osservati anche cambiamenti strutturali nel tumore.
Le differenze tra i geni colpiti sono state identificate attraverso l'espressione genica, mostrando una sovrapposizione tra modelli di tumore murini e umani. Ciò ha permesso a El Sayed e al suo team di comprendere meglio il meccanismo molecolare antitumorale dell'oleocantale e prevedere i potenziali risultati clinici.
Lo studio ha inoltre fornito prove molecolari e precliniche che dimostrano la potenziale dell'oleocantale come nutraceutico, che può essere applicato al controllo del TNBC.
El Sayed ha affermato che ciò ha contribuito a spianare la strada ai test clinici dell'oleocantale negli esseri umani.
"La stabilità chimica e biologica dell'oleocantale è stata mantenuta e l'attività anti-TNBC è stata ottenuta con modelli di pazienti reali", ha affermato El Sayed. "[Abbiamo ricevuto] approfondimenti sui meccanismi molecolari e sui loro effetti contro il TNBC nell'uomo, riducendo il divario nelle convalide cliniche degli effetti antitumorali dei fenoli dell'olio extra vergine di oliva".
"Questo studio significa che l'oleocantale è quasi pronto per i test clinici su pazienti e sopravvissuti TNBC umani", ha aggiunto. "Abbiamo in programma di competere per il finanziamento di Fase II [dal National Cancer Institute] quest'anno, che ci consentirà di fare diversi passi avanti per gli studi clinici sull'uomo".
El Sayed spera che l'uso dell'oleocantale come nutraceutico avrà meno effetti collaterali rispetto ad altri farmaci antitumorali, pur dimostrando un'elevata efficacia.
"La nostra principale preoccupazione è la sicurezza e l'efficacia di qualsiasi intervento nutraceutico, poiché i farmaci antitumorali hanno effetti collaterali", ha affermato. "Non vogliamo che i nutraceutici oleocantali causino anche il 10% di questi effetti collaterali”.
"I vantaggi dell'uso a lungo termine dell'oleocantale da parte dei pazienti TNBC includono il suo rapporto costo-efficacia grazie alla sua fornitura continua di piante, all'alto livello di sicurezza, che si basa sulla lunga storia umana dell'extravergine consumo di olio d'oliva, e il suo nuovo meccanismo molecolare", ha concluso El Sayed.
Altri articoli su: cancro al seno, prevenzione del cancro, Salute
Dicembre 20, 2021
La Commissione europea annuncia una consultazione pubblica sull'etichettatura degli alimenti
Gli interessati avranno tempo fino al 7 marzo 2022 per partecipare. Circa un terzo dei commenti già pubblicati provengono dai quattro principali paesi produttori di olio d'oliva.
Giu. 11, 2022
L'olivicoltura è la chiave per salvare le foreste del Belucistan
Funzionari e attivisti ambientali ritengono che l'olivicoltura e la produzione di olio potrebbero aiutare a prevenire il disboscamento illegale nelle foreste selvagge.
Febbraio 8, 2022
I funzionari sperano che risultati vincenti stimolino la produzione di olive in Erzegovina
La Bosnia ed Erzegovina ha registrato una crescita più rapida nella coltivazione dell'olivo rispetto a qualsiasi altro paese europeo dal 1977. Anche la qualità è migliorata.
Giu. 10, 2022
I produttori turchi raggiungono nuove vette nella competizione mondiale
Un record di 65 premi ha collocato la Turchia tra i principali paesi produttori al più grande concorso mondiale di qualità dell'olio d'oliva.
Giu. 15, 2022
Numero record di NYIOOC Premi per i produttori americani
I produttori della California, dell'Oregon, del Texas e della Georgia si sono uniti per guadagnare 94 premi da 134 partecipanti, nonostante le sfide causate dall'inflazione, dai problemi della catena di approvvigionamento e dal clima.
Marzo 11, 2022
Il nuovo regolamento in Turchia consente la rimozione degli ulivi per l'estrazione del carbone
Il regolamento ha lo scopo di rafforzare la sicurezza energetica turca. Tuttavia, l'associazione nazionale dell'olio d'oliva del paese sta già impugnando la decisione.
Ottobre 27, 2021
Studio: l'intensificazione agricola danneggia la produttività degli oliveti
I ricercatori in Andalusia hanno scoperto che l'intensificazione agricola danneggia gli uliveti eliminando i predatori naturali dei parassiti e impoverendo la qualità del suolo.
Può. 11, 2022
CEO di Syngenta: la crisi in Ucraina chiede di abbandonare l'agricoltura biologica
Erik Fyrwald ha avvertito che concentrarsi sul seguire i protocolli di agricoltura biologica invece che sulle pratiche sostenibili aggraverà l'insicurezza alimentare globale.