Di Sarah Schwager
Olive Oil Times Contributore | Segnalazione da Buenos Aires
La vendita di generici e private label olive oil prodotti in Spagna è aumentato drammaticamente provocando un calo degli investimenti su prodotti di alta qualità, secondo il paese Associazione nazionale produttori, imballatori e raffinatori di oli alimentari (Anierac).
Il presidente di Anierac Pedro Rubio ha dichiarato all'agenzia di informazione alimentare e agricola Efeagro che i marchi di oli commestibili generici gestiscono un tasso di vendita che è "veramente spettacolare, sorprendente e senza precedenti ”in Europa, con i marchi generici che ora controllano fino al 60 - 80% della quota di mercato. Rubio ha collegato il
aumento dei prodotti generici alla crisi finanziaria che ha visto i prezzi precipitare così tanto
i rivenditori hanno cercato di attirare i clienti.
All'inizio dello scorso anno sono emersi timori che la battaglia tra i marchi di olio d'oliva generici e quelli dei produttori potesse danneggiare l'intero settore. I rapporti erano che in alcune categorie, come l'olio d'oliva raffinato, i marchi dei rivenditori stavano ottenendo una distribuzione del 78%, mentre le versioni generiche dell'olio extravergine di oliva altamente apprezzato gestivano tra il 45% e il 50% della quota di mercato.
All'epoca, Rubio sottolineava che i marchi generici non dovevano superare l'50% della quota di mercato e che il dialogo tra produttori e distributori era cruciale per la sopravvivenza del settore.
Rubio afferma che i marchi generici e i marchi dei produttori devono coesistere allo stesso livello in termini di quota di mercato, cosa che non sta accadendo ora. Dice che qualsiasi cosa al di sopra della quota di mercato del 50% lo è "drammatico "in quanto questo squilibrio impedisce a produttori, industriali, commercianti ed esportatori di ottenere margini di profitto adeguati.
L'aumento delle vendite di olio d'oliva di marca generico è sorprendente in quanto l'olio d'oliva è stato generalmente considerato come uno dei pochi prodotti, come il vino, che non può essere sostituito da un più economico 'nessun nome "prodotto e mantenere la sua qualità e sapore.
Tuttavia, poiché le economie sono crollate in tutto il mondo negli ultimi anni, sembra che i consumatori siano stati disposti a lesinare su qualsiasi prodotto che farà risparmiare qualche dollaro, giustamente. Ciò è dimostrato dal boom di oli più economici come olio di girasole, olio di mais, olio di soia e olio di canola, in particolare nei paesi con economie in difficoltà, come l'Argentina.
La Spagna ha registrato un calo del 2.38% delle vendite di olio d'oliva nel mercato interno in questa stagione, ma Rubio afferma che questo calo è stato bilanciato dal successo nelle esportazioni globali, che ha visto il mercato spagnolo dell'olio d'oliva crescere a passi da gigante.
Crede nel mercato domestico, tuttavia, sono necessari alcuni cambiamenti cruciali e così ha sostenuto la promozione di mercati di nicchia e marchi ad alto valore aggiunto, per migliorare EVOO e cercare nuovi acquirenti internazionali.
Tuttavia, Rubio dice che negli ultimi anni c'è stato un passaggio da "oli d'oliva intensi ”(grado inferiore) (-21.36% finora in questa stagione) a oli d'oliva vergini (+ 16.18%) o extra vergini (+ 2.59%). Attribuisce questa tendenza agli acquirenti che valutano la maggiore qualità dell'olio d'oliva vergine e la minuscola differenza di prezzo dei diversi gradi di olio.
Tuttavia, il presidente di Anierac ha affermato di essere profondamente dispiaciuto che non sembra esserci alcuna speranza di rinascita per l'olio di sansa di oliva con un calo dell'8.8% a 11.17 milioni di litri in questa stagione dopo il "ingiusto ”divieto e richiamo del prodotto di qualche anno fa che aveva tolto il prodotto dagli scaffali.
Il governo spagnolo ha vietato l'olio di sansa di oliva a luglio 2001 dopo aver trovato alti livelli di idrocarburi policiclici aromatici - inquinanti ambientali che includono sostanze chimiche che possono potenzialmente causare il cancro.
Da allora, l'olio di sansa ha ricevuto una serie di cattiva pubblicità, principalmente legata al rischio di componenti cancerogeni e mutageni che si formano nel delicato processo di estrazione ad alto calore e per il suo sapore inferiore rispetto ad altri tipi di olio d'oliva.
Altri articoli su: mercato di massa, olio di sansa di oliva, Spagna
Può. 4, 2022
I ricercatori reintroducono i pipistrelli negli uliveti andalusi per combattere i parassiti
A seguito di ricerche in Spagna e Portogallo, il progetto LIFE Olivares Vivos mira a reintrodurre i pipistrelli negli uliveti, portando un controllo dei parassiti e una fertilizzazione del suolo più efficienti.
Giu. 15, 2021
I produttori andalusi superano gli ostacoli per trionfare nel 2021 NYIOOC
I produttori andalusi hanno festeggiato un'ottima annata al Concorso Mondiale, nonostante il maltempo e il Covid-19 abbiano indebolito il raccolto 2020.
Agosto 13, 2021
Studio: Asfalto prodotto con sansa di oliva più resistente agli agenti atmosferici
L'aggiunta di sansa di oliva al legante per asfalto ha reso il materiale di pavimentazione risultante più resistente alle screpolature ed è un modo ecologico per riciclare il prodotto di scarto.
Marzo 2, 2022
Spagna e Portogallo chiedono aiuti europei per combattere la siccità in corso
Il commissario europeo all'agricoltura ha risposto che entrambi i paesi devono utilizzare i piani strategici nazionali per affrontare le questioni climatiche.
Novembre 29, 2021
I critici di Nutri-Score chiedono la riforma delle valutazioni degli alimenti DOP e IGP
I funzionari in Francia, Italia e Spagna vogliono che i prodotti speciali siano trattati in modo diverso dagli alimenti trasformati dal sistema di etichettatura.
Novembre 20, 2021
Regole dell'OMC a favore dei produttori spagnoli nella controversia sulle olive da tavola
L'OMC ha affermato che le tariffe anti-sovvenzioni imposte dagli Stati Uniti ai produttori spagnoli nel 2018 erano illegali. Tuttavia, l'organizzazione regola le tariffe antidumping potrebbe rimanere.
Giu. 21, 2021
I produttori di tutta la Spagna festeggiano NYIOOC Storie Di
Nonostante il tempo inclemente e la pandemia da affrontare, i produttori spagnoli hanno vissuto uno dei loro anni migliori nella competizione più prestigiosa del settore.
Dicembre 8, 2021
Lo zio Sam ha pagato agli agricoltori statunitensi un record di $ 46.5 miliardi nel 2020. Gli olivicoltori in California hanno perso.