Giu. 28, 2025
Agricoltori e frantoiani provenienti da tutto il Paese sono stati premiati durante una cerimonia tenutasi a Perugia per i migliori oli extravergini di oliva italiani.
Giu. 11, 2025
Dalla sede storica nel centro storico di Allerona agli oliveti gestiti in modo sostenibile sulle colline circostanti, un produttore umbro preserva la tradizione abbracciando al contempo il cambiamento.
Agosto 9, 2024
La grave siccità italiana danneggia gli ulivi prima del raccolto
Le principali regioni olivicole del paese sono colpite da ondate di caldo e siccità. Si prevede che la produzione scenderà ai minimi storici.
Giu. 20, 2024
L’Umbria traccia le tracce dell’oleoturismo tutto l’anno
Tradizionalmente limitati alla stagione del raccolto, produttori, ristoratori e funzionari del turismo in Umbria stanno lavorando per trasformare l'olio extravergine d'oliva in un'attrazione per tutto l'anno.
Può. 28, 2024
L'Olivo di Sant'Emiliano: un simbolo antico di 1,800 anni della tradizione olivicola umbra
L'albero millenario simboleggia la resilienza della regione dell'Italia centrale, con molte delle sue coorti danneggiate dal gelo ripetuto nel corso degli anni.
Aprile 16, 2024
Piccoli produttori e oleoturismo protagonisti all'Ercole Olivario
I vincitori del concorso principale parteciperanno al progetto di monitoraggio della durata di conservazione, che aiuterà a migliorare le migliori pratiche per produttori e consumatori.
Marzo 13, 2024 Affari
Dicembre 15, 2023 Europa
Incontra le start-up del Centro Italia che rilanciano gli uliveti abbandonati
Agosto 14, 2023 Produzione
L'Italia ha deciso di investire 100 milioni di euro per gli aggiornamenti del frantoio
Giu. 13, 2023 Profili del produttore
Aprile 27, 2023 I migliori oli d'oliva
La qualità dei produttori dell'Italia centrale traspare dopo una vendemmia difficile
Marzo 28, 2023
Produttori DOP e IGP festeggiati all'Ercole Olivario
Lazio, Sardegna e Sicilia sono state le regioni più premiate, con tre premi ciascuna, seguite da Campania, Puglia e Toscana, con un premio ciascuna.
Settembre 13, 2022
La chiave della sostenibilità del successo dei produttori pluripremiati del Centro Italia
I produttori del Centro Italia hanno riflettuto sul successo del 2022 NYIOOC e guardava avanti al raccolto imminente.
Marzo 31, 2022
Ercole Olivario festeggia 30 anni, presenta il Premio Oleoturismo
Produttori sardi, laziali e pugliesi hanno gareggiato all'Ercole Olivario 2022 dove è stato istituito un nuovo premio per la promozione del turismo.
Marzo 29, 2022
I borghi umbri immersi nella cultura dell'olio d'oliva promuovono una nuova iniziativa turistica
Varietà di olivo locali sono state piantate lungo un percorso che collega diversi paesi ricchi di tradizione olearia.
Novembre 10, 2021
Utilizzo di impronte isotopiche per autenticare l'olio d'oliva, combattere le frodi
In Umbria ricercatori e agricoltori stanno individuando i profili isotopici degli oli extravergine di oliva locali per verificarne la genuinità e il valore aggiunto.
Ottobre 4, 2021
Produzione in Italia sostenuta da una forte ripresa nel Sud
La produzione di olio d'oliva dovrebbe riprendersi in Puglia e in altre regioni meridionali, mentre i produttori del Centro e del Nord dovranno affrontare una stagione deludente.
Settembre 23, 2021
Produttori pluripremiati del centro Italia si preparano alla vendemmia
Agricoltura sostenibile, molitura all'avanguardia e sinergie tra agricoltori impegnati sono i fattori chiave del successo dei produttori del centro Italia
Aprile 18, 2011
Cosa scegliere a Gastronomia Volpetti
Uno dei migliori negozi di specialità gastronomiche di Roma, Gastronomia Volpetti può essere un po 'intimidatorio per i non addetti ai lavori. Quando si tratta di olio d'oliva, meglio restare con l'Umbro.
Marzo 7, 2011
È la vita in campagna in Italia, per una settimana
Gli agriturismi offrono un'introduzione molto personale alla vita rurale in Italia, consentendo di sperimentare il processo di crescita del cibo e uno stile di vita fondamentale.