Nell'ambito del progetto Ten Billion Tree Tsunami, il Pakistan lo è coltivando migliaia di ulivi nella sua regione nord-occidentale, un tempo considerata un focolaio di attività terroristiche.
La provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa, nel paese dell'Asia meridionale, confina con l'Afghanistan ed è da decenni in prima linea nella guerra globale al terrorismo.
Circa 112,000 litri di olio d'oliva saranno prodotti ogni anno da quest'area dopo che le piante hanno iniziato la produzione di frutta.- Tariq Khadim, ufficiale forestale della divisione di Peshawar
Il governo pachistano afferma che 83,000 persone sono morte a causa dell'insurrezione in Afghanistan e delle operazioni militari condotte nelle aree tribali di Khyber Pakhtunkhwa contro al-Qaeda ei talebani.
Tuttavia, dopo che il governo federale ha lanciato il progetto Ten Billion Tree Tsunami nel 2018, l'amministrazione della provincia di Khyber Pakhtunkhwa ha deciso di piantare migliaia di olive come simbolo di pace nella regione.
Vedi anche:Il Pakistan diventerà membro del Consiglio oleicoloIl dipartimento forestale del governo provinciale ha piantato circa 8,000 ulivi ad Amangarh, una vasta area del paese con poca attività agricola situata a circa 40 chilometri a nord-est della storica città di Peshawar.
Il Ministero federale dei cambiamenti climatici del Pakistan ha anche lanciato il progetto Olive Trees Tsunami nel 2021, con l'intenzione di piantare quattro milioni di ettari di ulivi.
Dopo aver dichiarato la terra e il clima del paese adatti coltivazione dell'olivo, il ministero ha deciso di piantare alberi nella regione meridionale di Balochistan, Khyber Pakhtunkhwa, aree tribali e parti settentrionali della provincia Punjab.
L'ufficiale forestale della divisione di Peshawar Tariq Khadim, che si occupa del progetto tsunami di dieci miliardi di alberi nella provincia, ha detto Olive Oil Times che 8,000 ulivi erano stati piantati su 27 ettari di terreno.
Tutti gli alberi provenivano dal vivaio locale del dipartimento forestale, ha detto Khadim.
Ha aggiunto che 2,000 ettari di terreno arido sono stati assegnati a una piantagione diversa nell'ambito del progetto Ten Billion Tree Tsunami. Il dipartimento forestale ha separato 27 ettari per gli olivi in quanto il terreno era adatto alla loro piantumazione.
Khadim ha affermato che sebbene il terreno fosse adatto all'olivicoltura, meno precipitazioni e un basso livello dell'acqua sotterranea sono emersi come una sfida per innaffiare gli alberelli di olivo.
Ha detto che il dipartimento forestale in quest'area ha installato 10 pannelli solari, stabilito pozzi di tubi e impostato un sistema di irrigazione a goccia per innaffiare gli alberelli di ulivo.
"Un tubo dell'acqua di 16,000 piedi (4,900 metri) è stato utilizzato per l'irrigazione a goccia e la fornitura regolare di acqua per gli alberelli di ulivo ", ha affermato.
L'ufficiale forestale ha aggiunto che oltre il 95 percento degli ulivi è cresciuto con successo negli ultimi due anni.
Khadim ha aggiunto che questi alberi darebbero una media di 110 chilogrammi di frutta ciascuno dopo quattro o cinque anni, con una produzione media di 12 litri di olio d'oliva.
"Circa 112,000 litri di olio d'oliva verranno prodotti ogni anno da quest'area dopo che le piante hanno iniziato la produzione di frutta ", ha affermato Khadim.
Tahir Malik, professore presso l'Università Nazionale di Lingue Moderne, ha visto piantare olive nella provincia nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa come un passo positivo dopo la Guerra Globale al Terrorismo.
"Le persone nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa hanno sofferto di più nel paese durante i 20 anni di guerra in Afghanistan poiché erano in prima linea quando si sono verificati incidenti di attentati suicidi dal 2008 al 2013", ha affermato.
Secondo Malik, il conflitto ha avuto effetti psicologici gravemente negativi sulle persone che vivono a Khyber Pakhtunkhwa e ha offuscato la reputazione della regione in tutto il mondo.
Ha affermato che la coltivazione delle olive nella regione creerebbe una narrativa politica più favorevole per le persone e la regione.
"Rifletterà che la gente di Khyber Pakhtunkhwa vuole la pace, non le bombe", ha detto.
L'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN), un organismo internazionale con il mandato di monitorare diversi progetti del progetto Ten Billion Tree Tsunami, ha approvato il piano per piantare ulivi nella regione.
Hammad Saeed, project manager dell'organizzazione in Pakistan, ha affermato che le piantagioni nell'ambito del progetto hanno avuto un impatto positivo per il Pakistan.
"Ha aumentato l'area di copertura forestale e generato anche l'attività economica", ha affermato.
Saeed ha aggiunto che è stato particolarmente bello vedere un paese già gravemente colpito dagli effetti di cambiamento climatico prendendo seri passi per la sua mitigazione.
Altri articoli su: olivicoltura, coltivazione dell'olivo, Pakistan
Febbraio 17, 2022
Gli agricoltori croati si rivolgono all'analisi fogliare per migliorare i raccolti e la qualità
Analizzando le foglie, gli agronomi possono determinare quali elementi e composti dell'olivo possono mancare o avere in eccesso.
Gennaio 19, 2022
Consiglio oleicolo: la produzione dovrebbe rimbalzare nell'anno di raccolto 2021/22
Olive oil prola riduzione è diminuita di quasi l'2020% nel 21/- insieme ai consumi. Entrambi dovrebbero rimbalzare durante l'attuale campagna.
Settembre 17, 2021
Riabilitazione degli ulivi in Aragona per arginare l'esodo rurale della Spagna
Apadrina un Oliva ha messo in adozione gli ulivi abbandonati della zona. Il risultato ha dato un'ancora di salvezza alla città e ai suoi abitanti.
Giu. 2, 2022
Una nuova ricerca sulla risposta molecolare delle piante alla stimolazione meccanica getta nuova luce sulla loro risposta ai fattori di stress ambientale e allo sviluppo.
Agosto 18, 2021
I produttori in Nuova Zelanda celebrano il raccolto eccezionale
Mentre anche gli olivicoltori hanno riportato un'alta qualità, non tutti hanno visto aumentare i totali di produzione.
Ottobre 27, 2021
Sostenibilità, innovazione guida questo pluripremiato produttore pugliese
Dalla sperimentazione di nuovi metodi di produzione alla trasformazione dei rifiuti in energia rinnovabile, i produttori del Frantoio Muraglia hanno trovato una combinazione vincente.
Dicembre 7, 2021
I produttori di Creta guardano all'analisi del DNA per aggiungere valore
I produttori locali hanno unito le forze con gli scienziati a Chania, Creta, per identificare, analizzare e trasferire l'identità del DNA dell'olio d'oliva dal campo alla bottiglia, ottenendo autenticità e tracciabilità per i loro prodotti locali.
Novembre 10, 2021
Produttori del Sud Italia in crisi mentre aumentano le sfide
Dall'estate calda e secca alla carenza di manodopera alimentata dal Covid e alla diffusione incessante della Xylella fastidiosa, molti agricoltori pugliesi si trovano in una situazione di emergenza.