L'attuale raccolta delle olive in Albania ha raggiunto numeri record. Tuttavia, i produttori locali devono far fronte a opportunità di esportazione incerte e prezzi dei prodotti bassi.
Il Ministero dell'Agricoltura stima che l'attuale campagna potrebbe concludersi ben al di sopra delle aspettative, con circa 25,000 tonnellate di olio d'oliva. Gli esperti dicono che la crescita della produzione risulta buona condizioni climatiche e investimenti di lunga data per espandere la produzione.
Secondo Consiglio oleicolo internazionale (IOC), l'Albania ha prodotto 11,000 tonnellate nella stagione 2021/2022. Se confermati, i risultati dell'ultima vendemmia sarebbero molto superiori a quelli di qualsiasi campagna precedente.
Vedi anche:Notizie economiche sull'olio d'olivaTuttavia, i frantoiani locali hanno avvertito che la produzione record potrebbe portare il caos al mercato. Le esportazioni sono ancora piuttosto limitate e domanda locale non sarà sufficiente ad assorbire la produzione. Anche le strutture di stoccaggio sono limitate.
Il CIO stima che il paese consumi circa 13,000 tonnellate di olio d'oliva all'anno.
Come riportato da Albanian Daily News, la grande maggioranza dei olive oil prodotto nel paese viene da piccoli produttori. Il novantacinque percento di tutto l'olio d'oliva in Albania viene venduto in modo informale, con solo il 5 percento che trova la strada per uno scaffale del supermercato.
Gli osservatori locali vedono una connessione tra i prezzi bassi a disposizione dei consumatori e la vendite dirette di olio d'oliva. Tali prezzi, dicono, minano l'opportunità di operazioni più strutturate, come tasse e costi di produzione, come energia e confezione, pesano molto sugli imbottigliatori.
Una volta analizzato, imbottigliato e distribuito attraverso i rivenditori di generi alimentari, l'olio d'oliva venduto commercialmente costa molto di più di quanto il consumatore medio paga sul mercato informale.
Questo scenario, che confermano anche le esportazioni, crea una situazione in cui il successo è fortemente dipendente rifornimenti stabili nel tempo, qualità di olio d'oliva certificate e tracciabilità credibile dell'origine del prodotto.
Si ritiene che circa nove milioni di ulivi in Albania si estendano per oltre 50mila ettari. Secondo l'osservatorio Food4Health del vicino Puglia in Italia, l'80 per cento dei coltivatori in Albania si prende cura di una media di 200/250 piante di ulivo su una superficie che raramente supera i due ettari.
Il numero di produttivi alberi è raddoppiato negli ultimi dieci anni, raggiungendo quota 8.2 milioni. Tuttavia, la resa media di olive per albero rimane relativamente bassa, tra 12 e 15 chilogrammi per albero.
il condizioni di mercato e la mancanza di un registro pubblico per il tracciamento nazionale olive oil proriduzione vengono affrontati dal governo.
Parlando all'agenzia di stampa statale pubblica Albanian Telegraphic (ATA), i funzionari del Ministero dell'Agricoltura hanno confermato che un nuovo registro olivicolo è in lavorazione e la registrazione inizierà nella provincia di Berat, che coltiva oltre il 40 percento delle olive del paese.
I funzionari statali hanno anche confermato nuovi tagli fiscali per gli olivicoltori. È previsto che uliveti e la produzione di olive rientrerà presto nel programma di sostegno sponsorizzato dall'Unione europea, Indigenous Peoples Alliance for Rights and Development (IPARD).
Altri articoli su: prezzi dell'olio d'oliva, Unione europea, olivicoltura ad alta densità (SHD)
Aprile 11, 2022
Vendite ed esportazioni di olio d'oliva in aumento in Tunisia e Spagna
Anche i prezzi dell'olio d'oliva stanno aumentando in entrambi i paesi, ma i produttori non ne vedono sempre i benefici.
Novembre 17, 2022
Le temperature aumentano più rapidamente in Europa che altrove, rileva il rapporto
L'aumento della temperatura media annuale rappresenta un problema crescente per l'agricoltura, la salute e l'economia in tutto il continente, conclude un nuovo rapporto.
Gennaio 17, 2023
L'UE autorizza i grilli domestici nei prodotti alimentari
La polvere sgrassata del grillo domestico, oltre alle attuali preparazioni essiccate e congelate, sarà consentita in una varietà di prodotti alimentari nell'UE
Giu. 25, 2022
L'aumento dei prezzi dell'olio d'oliva non rallenta il consumo in Europa
La crescente domanda da parte delle famiglie e la ripresa del settore della ristorazione sono i principali fattori trainanti dell'aumento delle vendite di olio d'oliva nell'UE
Settembre 19, 2022
In Spagna, le vendite di olio d'oliva aumentano con margini lungo la catena di produzione
Le vendite di olio d'oliva sono state del 28% superiori nell'agosto 2022 rispetto all'anno precedente. I prezzi sono in aumento anche all'origine per i produttori.
Giu. 13, 2022
I redditi agricoli aumentano in Andalusia, spinti dal settore dell'olio d'oliva in ripresa
Il reddito agricolo andaluso ha superato per la prima volta i 10 miliardi di euro, spinto da un aumento del 77 per cento del valore della sua olive oil produzione.
Può. 16, 2022
L'aumento dei prezzi contribuisce all'aumento dei furti di olive a Jaén
L'aumento dei furti, che coinvolgono principalmente organizzazioni criminali che rubano le olive raccolte dal campo o dai frantoi, è stato in gran parte attribuito all'aumento dei prezzi.
Giu. 17, 2022
Bruxelles vuole almeno 53 miliardi di euro per l'agricoltura europea nel 2023
Il finanziamento sarà utilizzato per mitigare gli impatti della crisi globale della sicurezza alimentare, investire in un'agricoltura sostenibile e prevenire il degrado ambientale.