Marzo 25, 2022
Il marchio "Biologico Made in Italy" è solo una componente di una nuova strategia nazionale per espandere la produzione biologica e premiare gli agricoltori che si convertono.
Marzo 21, 2022
I produttori di formaggio DOP affermano che Nutri-Score ignora la tradizione culinaria italiana
Un'associazione di produttori di formaggio ha lanciato una campagna contro l'adozione di Nutri-Score.
Giu. 20, 2021
I più grandi consorzi di formaggi DOP italiani uniti per opporsi a Nutri-Score
I cda dei consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano DOP hanno detto che entrambi rifiutano Nutri-Score. L'etichetta affronta anche nuove sfide in Spagna.
Giu. 9, 2021
Mentre la pandemia di Covid-19 ha gravemente danneggiato l'intero settore agricolo, un piano di rilancio del governo potrebbe aiutare concentrandosi su una transizione sostenibile verso il futuro.
Novembre 29, 2020
Nutri-Score danneggerà il commercio di olio d'oliva, sostengono i produttori italiani
I gruppi commerciali temono che l'implementazione diffusa dell'etichetta nutrizionale Nutri-Score diluirà i messaggi sui benefici per la salute dell'olio extravergine di oliva e danneggerà i produttori italiani.
Giu. 7, 2020
Il consumo di EVOO in Italia è previsto in crescita anche se diminuisce la spesa per consumi
L'aumento del consumo di olio d'oliva è in parte dovuto alla pandemia Covid-19, che ha portato i consumatori a cambiare le loro priorità alimentari.
Marzo 3, 2020 Europa
L'Italia subirà un duro colpo per i "pirati del settore agricolo"
Dicembre 20, 2018 Europa
Il consorzio di coltivatori italiani chiede "azione seria" nella dura stagione
Novembre 20, 2018 Nord America
Giu. 5, 2018 Affari
Consorzi italiani firmano un accordo importante, scatenando il contraccolpo
Aprile 12, 2018 Affari
Giu. 13, 2017
I produttori alimentari italiani non sono d'accordo sul piano "Made in Italy"
L'iniziativa, che mirava a distinguere i prodotti italiani genuini dai prodotti contraffatti e strappare miliardi di euro in vendite perse da merci mascherate da prodotti italiani, ha causato un'asperata divisione tra i produttori alimentari.
Febbraio 24, 2017
Sei condannato al carcere in "Operazione Arbequino"
Francesco Fusi e cinque colleghi sono stati condannati in Italia per frode commerciale e cospirazione criminale per la vendita di oli di oliva "ottenuti con misture illecite".
Giu. 26, 2016
Certificazione di classe conferita in caso di pubblicità falsa contro Filippo Berio
Un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha rilasciato una certificazione di classe a coloro che hanno acquistato qualsiasi olio d'oliva di marca Filippo Berio ad eccezione del loro olio d'oliva biologico, tra maggio 2010 e giugno 2015.
Può. 16, 2016
L'Italia rafforza le sanzioni per la frode dell'olio d'oliva
Il governo italiano ha approvato le modifiche a un progetto di decreto legislativo che avrebbe decriminalizzato le sanzioni per la contraffazione. La nuova misura prevede nuove sanzioni amministrative e introduce un sistema di tracciabilità.
Marzo 4, 2016
La polizia cattura 22 tonnellate di olio di oliva toscano contraffatto
Sono state sequestrate circa 22 tonnellate di olio d'oliva dalla Puglia e dalla Grecia vendute fraudolentemente come olio extravergine di oliva IGP Toscano e quarantasette persone sono ora indagate per frode commerciale e contraffazione di olio d'oliva IGP
Marzo 2, 2016
La proposta di dare luce ai truffatori dell'olio d'oliva in Italia è respinta
Le commissioni Agricoltura e Giustizia della Camera dei Deputati hanno respinto una misura per "depenalizzare" l'olio d'oliva contraffatto.
Febbraio 24, 2016
Quarto rapporto sui crimini agro-alimentari in Italia
Il rapporto 4th sui crimini agroalimentari in Italia, preparato da Eurispes, Coldiretti e dall'Osservatorio sul crimine in agricoltura, è stato presentato alla sede Coldiretti a Roma.