Affari
I produttori italiani di olio extravergine di oliva non credono che i francesi siano nati punteggio Nutri l'etichetta sul davanti della confezione (FOPL) aiuta i consumatori europei a comprendere i vantaggi di aderire a un olio extravergine di oliva Dieta mediterranea.
"Al contrario, la sua classificazione semplicistica potrebbe persino allontanare i clienti dal cibo che ha così tanti scientificamente provati benefici alla salute, "Anna Cane, un chimico farmaceutico e presidente del Associazione dell'industria olearia italiana (Assitol), ha detto Olive Oil Times.
È probabile che l'introduzione di Nutri-Score in Germania avrà un impatto sulla nostra attività insieme a tutta 'Marchio merceologico Made in Italy.- Mario Rocchi, consigliere, Oleificio RM
Cane e molti produttori italiani di olio d'oliva ritengono che l'eventuale introduzione di Nutri-Score sui mercati interni ed esteri potrebbe ostacolare l'olio extravergine commercio di olio d'oliva, soprattutto in quei paesi in cui non ci sono nativi cultura dell'olio d'oliva che possono competere con quelle che vedono come informazioni fuorvianti.
"Se guardiamo al sistema di classificazione Nutri-Score con i suoi cinque colori e cinque lettere, troviamo che l'olio extravergine d'oliva sta anche peggio di alcune bibite [dietetiche] ", ha detto Cane. "E ciò accade anche se gli effetti benefici dell'olio extravergine di oliva sulla salute sono oggetto di una varietà sempre crescente di scoperte scientifiche ".
Vedi anche:Nutri-Score NotiziaNutri-Score, che è guadagnando terreno in tutta Europa ed è stato introdotto formalmente dalla Germania nelle ultime settimane, attribuisce all'olio extravergine di oliva a "Grado C ”.
"Quell'etichetta non offre in alcun modo un'identificazione del prodotto, che è etichettato C per il suo contenuto di grassi ", Dora Desantis, responsabile del controllo qualità presso Agridè Terra di Bari DOP, Ha detto Olive Oil Times. "Ciò significa che decenni di ricerca scientifica e le molte virtù di un alimento così speciale non sono nemmeno prese in considerazione dalla FOPL francese ".
"Quando guardi Nutri-Score puoi credere che potrebbe aiutare a ridurre alcuni problemi di obesità nel prossimo futuro, ma per i produttori di olio extravergine di oliva, inibisce il mercato ", ha aggiunto.
Secondo Serge Hercberg, professore di nutrizione all'Università di Parigi e capo del team che ha ideato Nutri-Score, lo scopo della FOPL è confrontare le qualità nutrizionali degli alimenti nella stessa categoria. Sostiene che non deve essere l'unico fattore utilizzato dai consumatori nelle loro scelte di acquisto.
"[La C per l'olio d'oliva] è il miglior punteggio possibile per i grassi aggiunti e anche per gli oli vegetali", ha detto Olive Oil Times in un'intervista di luglio 2020. "Le raccomandazioni sulla salute pubblica non suggeriscono di consumare olio d'oliva senza limiti, ma incoraggiano i consumatori a favorirlo rispetto ad altri oli vegetali e soprattutto ai grassi animali ".
Tuttavia, molti di I critici di Nutri-Score sostengono che la FOPL non sarà utilizzata in questo modo da molti dei consumatori che la incontrano. Desantis, che è anche membro di Assitol, ritiene che questa differenza sia riconducibile alle diverse culture culinarie in Europa.
"In paesi come l'Italia o la Spagna, l'olio extravergine di oliva fa parte della nostra cultura alimentare e della cultura popolare ", ha affermato. "Una tale varietà di prodotti non può essere facilmente etichettata con un colore su una confezione ".
Farlo nei molti paesi in cui non esiste la cultura dell'olio d'oliva è certo "tralasciare molte cose che dovrebbero essere dette, cose che non possono essere riassunte ”, ha aggiunto Desantis.
Per questi motivi, Desantis, insieme a molti altri detrattori di Nutri-Score, ritiene che il sistema sia troppo semplicistico e che i produttori di olio d'oliva saranno tra le vittime di questa eccessiva semplificazione.
"In quei paesi in cui i clienti sono tradizionalmente consumatori di olio d'oliva, è vero che potrebbe non essere così male avere olio extravergine di oliva classificato come C o D ", ha detto Cane, aggiungendo che i paesi in cui non esiste una cultura dell'olio d'oliva autoctona lo sono quelli in cui è più probabile che la reputazione dell'olio extravergine di oliva come grasso sano venga danneggiata.
"In quei mercati, l'olio d'oliva non è economico, quindi dobbiamo contare sulla motivazione dell'acquisto ", ha affermato. "Come produttori sembreremmo davvero cattivi dal momento che abbiamo detto a quei consumatori che l'olio d'oliva è uno dei migliori alimenti che puoi mettere sulla tua tavola ".
Mario Rocchi, consigliere di amministrazione di Oleificio RM, un importante confezionatore di olio d'oliva toscano che vende la maggior parte dei suoi oli a livello internazionale, è d'accordo. Ha affermato che i produttori hanno inviato un messaggio chiaro sui numerosi benefici per la salute dell'olio extravergine di oliva da anni e Nutri-Score minaccia di minare quel messaggio.
Vedi anche:Sistemi di etichettatura come Nutri-Score potrebbero salvare vite, dicono i ricercatori"Sia che guardi la televisione o leggi riviste di cibo o social media, troverai contenuti relativi alla salute incentrati sull'olio extravergine di oliva ", ha detto Olive Oil Times. "Quale messaggio invieremo ora mettendo un segnale di avvertimento sulle nostre bottiglie? "
Come molti dei suoi colleghi, Rocchi lo crede "Danni Nutri-Score Made in Italy prodotti." Ha aggiunto quella messaggistica mista intorno al benefici per la salute dell'olio d'oliva potrebbe portare al respingimento dei consumatori nei principali mercati come la Germania, che è la settima nazione europea per consumo di olio d'oliva.
Poiché il numero di paesi che adottano formalmente e informalmente Nutri-Score continua a crescere, i produttori italiani di olio d'oliva temono che la FOPL possa essere adottata anche dalle più grandi catene alimentari di quei paesi, nel qual caso qualsiasi prodotto che appare sui loro scaffali sarebbe soggetto a l'etichetta Nutri-Score.
"Le grandi catene di supermercati tedesche dovrebbero chiederci di etichettare le nostre confezioni con il Nutri-Score, come potrebbero evitarlo le aziende italiane? " Chiese Rocchi. "Nessuna azienda italiana potrebbe permetterselo. "
"È probabile che l'introduzione di Nutri-Score in Germania avrà un impatto sulla nostra attività insieme all'intero marchio del prodotto Made in Italy ”, ha aggiunto. "Quello che non so ancora è l'entità dei danni che produrrà ".
Rocchi ha affermato che invece di concentrarsi così tanto sulle etichette degli alimenti, le autorità dovrebbero invece concentrarsi sull'educazione alimentare per bambini e giovani adulti.
"Se la filosofia Nutri-Score è quella di offrire suggerimenti di educazione alimentare ai consumatori, allora dovremmo concentrarci sulle scuole, dove l'educazione alimentare può essere insegnata in modo efficiente ", ha detto. "Da lì, potremmo investire in una nuova cultura del cibo per le generazioni future ".
"Questa è educazione alimentare ", ha concluso Rocchi, "un algoritmo non lo è. "
Quali sistemi di etichettatura preferisci?
Altri articoli su: ASSITOL, cultura, import / export
Giu. 23, 2024
Le sfide e le opportunità del settore dell'olio d'oliva in Marocco
Mentre vengono fatti investimenti per promuovere la qualità e la resilienza climatica, alcune politiche stanno danneggiando il consumo locale e inibendo la produzione a valore aggiunto.
Ottobre 18, 2024
Il Team Lituania trionfa al settimo campionato di raccolta delle olive
Oltre alla parte agonistica del programma, a Brazza, che vanta una tradizione secolare nella produzione di olio d'oliva, si sono svolte numerose degustazioni, escursioni ed eventi sociali.
Giu. 29, 2024
Guide sulla sostenibilità Produttore pluripremiato in Turchia
Garisar affronta con successo gli estremi climatici e le sfide economiche, producendo una qualità sostenibile e pluripremiata.
Giu. 25, 2024
Poeti, giornalisti, ricercatori premiati con il premio letterario
Dodici i premi assegnati a Roma per la poesia, la narrativa e la ricerca scientifica legata all'olio d'oliva.
Settembre 23, 2024
Raccolta leggera in Argentina accompagnata da costi di produzione in aumento
Si prevede che la produzione di olio d'oliva in Argentina sarà inferiore a un terzo della resa record dell'anno scorso. Allo stesso tempo, i prezzi dell'elettricità e del carburante sono aumentati drasticamente.
Giu. 1, 2024
Tre piatti greci amati da provare quest'estate
Ingredienti freschi e di stagione vengono combinati con l'olio extravergine d'oliva dell'anno per creare alcuni dei piatti estivi più deliziosi della cucina greca.
Settembre 5, 2024
Produttori e decisori politici spagnoli esplorano strategie per il successo nel mercato cinese
Dall'enfasi sulla qualità e sul terroir ai formati di imballaggio più piccoli, gli attori del settore dell'olio d'oliva spagnolo hanno individuato diverse strategie per aumentare il consumo di olio d'oliva in Cina.
Agosto 7, 2024
Il boom dell'olio d'oliva di Hazara definisce la tabella di marcia per il settore pakistano
Programmi sistematici di innesto e semina, nuovi frantoi e sforzi per educare agricoltori e mugnai hanno portato a un rapido aumento della produzione in una regione critica del Pakistan.