Cinque anni fa a Parigi, delegazioni di 191 paesi si sono impegnate a ridurre le emissioni del 45%, ma la situazione è solo peggiorata.
Impegni globali Secondo la Mondo Meteorological Organization (WMO), la riduzione delle emissioni di gas serra non è sufficiente per limitare il riscaldamento globale.
La Rapporto United in Science 2021 ha avvertito che ciascuno dei prossimi cinque anni presenterà temperature di almeno 1 ºC superiori ai livelli preindustriali.
Dobbiamo costruire una solidarietà globale. Nella pandemia come nell'emergenza climatica, nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro.- Mohamed Adow, regista, Power Shift Africa
Rispetto alle temperature medie del periodo dal 1850 al 1900, dal 2022 in poi il mondo vedrà un aumento della temperatura da 0.9 °C a 1.8 °C. Entro il 2030, tale aumento potrebbe aumentare ulteriormente.
Vedi anche:Stati Uniti ed Europa annunciano piani per ridurre drasticamente le emissioni di metano"C'è una probabilità del 40% che la temperatura media in uno dei prossimi cinque anni sarà di almeno 1.5 °C più calda rispetto ai livelli preindustriali", avverte il rapporto. "Tuttavia, è molto improbabile che la temperatura media quinquennale dal 2021 al 2025 superi le soglie di 1.5 °C».
Le proiezioni si basano su un'ampia gamma di fonti, una delle quali sono i dati sulle emissioni di gas serra provenienti dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP), che dipinge uno scenario globale in rapido peggioramento.
L'UNEP ha stimato che cinque anni dopo l'accordo di Parigi il cosiddetto divario di emissioni è più ampio che mai. Il divario di emissioni è la differenza tra quanto gli scienziati avevano chiesto di ridurre le emissioni globali entro il 2030 e dove si stanno effettivamente dirigendo.
"L'anno scorso, abbiamo stimato che c'è stato un calo del 5.6% delle emissioni e poiché la durata dell'anidride carbonica è così lunga, questa anomalia di un anno nelle emissioni non cambia il quadro generale", Petteri Taalas, segretario generale dell'OMM , detto in riferimento agli effetti della Pandemia di covid-19 in 2020.
"Abbiamo visto alcuni miglioramenti nella qualità dell'aria", ha aggiunto. "Abbiamo visto un'evoluzione positiva lì. Ma ora siamo tornati più o meno ai livelli di emissione del 2019”.
L'Accordo di Parigi chiede ai Paesi di definire piani strategici nazionali volti a limitare le emissioni ea prevedere il loro futuro equilibrio.
Le nazioni firmatarie hanno concordato di cercare di impedire che le temperature superino i 2 ºC rispetto ai livelli preindustriali, con uno sforzo particolare per cercare di mantenerle al di sotto di 1.5 ºC. Dei 191 paesi che hanno firmato l'accordo, solo 113 hanno presentato i loro piani nazionali.
Secondo il rapporto dell'OMM, dati gli impegni e le strategie di emissione già attuate o annunciate, le emissioni globali dovrebbero aumentare del 16% entro il 2030, ben al di sopra del calo del 45% che gli scienziati delle Nazioni Unite vedono come l'unico modo per soddisfare le aspettative dell'Accordo di Parigi.
"Non siamo ancora sulla buona strada verso il limite di Parigi da 1.5 a 2 gradi, anche se le cose positive hanno iniziato a succedere e l'interesse politico per mitigare cambiamento climatico sta chiaramente crescendo", ha aggiunto Taalas. "Ma per avere successo in questo sforzo, dobbiamo iniziare ad agire ora. Non possiamo aspettare decenni per agire, dobbiamo iniziare ad agire già in questo decennio”.
Secondo l'analisi delle Nazioni Unite, un aumento del 16% potrebbe portare a un aumento della temperatura globale fino a 2.7 ºC, superando di gran lunga l'obiettivo dell'Accordo di Parigi.
"Un aumento del 16% è un enorme Causa di preoccupazione”, ha detto alla BBC Patricia Espinosa, capo negoziatore delle Nazioni Unite sul clima.
"È in netto contrasto con il chiamate dalla scienza per riduzioni rapide, sostenute e su larga scala delle emissioni per prevenire le conseguenze e le sofferenze climatiche più gravi, in particolare dei più vulnerabili, in tutto il mondo", ha aggiunto.
Secondo un rapporto del Mondo Resources Institute e di Climate Analytics citato dalla BBC, Turchia, Arabia Saudita, India e Cina sono responsabili del 33% di tutte le emissioni di gas serra, ma nessuno di loro ha ancora presentato un proprio piano strategico. Altri paesi, come Messico, Brasile e Russia, hanno avvertito che le loro emissioni continueranno a crescere.
Mentre molti paesi industrializzati si preparano per l'incontro internazionale sul clima COP26 che si terrà a Glasgow a partire dal 31 ottobre, altre nazioni stanno iniziando ad analizzare i costi sia dall'attivazione dei propri piani strategici sia dalle conseguenze del riscaldamento globale stesso.
Un rapporto del thinktank keniano Power Shift Africa ha avvertito i governi africani che lottano per riprendersi dagli effetti della pandemia di Covid-19 che "un focus ristretto su una ripresa economica che ignori il cambiamento climatico e gli obiettivi più ampi dello sviluppo sostenibile costerà all'Africa più sofferenza economica a lungo termine”.
Secondo Power Shift Africa, il cambiamento climatico dovrebbe essere messo al centro dei piani di ripresa economica di tutto il continente.
"Driving a Green and Sustainable post-Covid-19 Recovery in Africa” riconosce gli sforzi in corso di alcuni paesi, come la Nigeria, dove verranno installati cinque milioni di sistemi solari domestici off-grid.
"La pandemia è un momento di reset, per allontanarsi da miliardi di investimenti in combustibili fossili condannati", ha detto all'AFP Mohamed Adow, direttore di Power Shift Africa. "L'Africa è benedetta dal sole e dal vento, deve essere il fondamento della nostra ripresa”.
Secondo Adow, i paesi più ricchi dovrebbero mantenere i loro impegni e dare alle nazioni vulnerabili al clima i promessi 100 miliardi di dollari, necessari per ridurre le emissioni e offrire nuove strade allo sviluppo.
"Dobbiamo costruire una solidarietà globale", ha affermato. "Nella pandemia come nell'emergenza climatica, nessuno è al sicuro finché tutti non sono al sicuro».
Altri articoli su: cambiamento climatico, ambiente, sostenibilità
Gennaio 29, 2024
Alla ricerca del relax: notti fresche necessarie per gli ulivi in Grecia
Dopo che i periodi caldi hanno decimato i loro raccolti, questa volta i produttori greci sperano in temperature fresche durante le fasi critiche della crescita.
Settembre 28, 2023
Un’irrigazione precisa è fondamentale per la produttività a lungo termine
Una coltura resistente alla siccità, le olive necessitano comunque di annaffiature adeguate. I ricercatori stanno ottimizzando l’irrigazione per migliorare la resa e la qualità.
Può. 28, 2024
I ricercatori trasformano i rifiuti degli uliveti in bioplastica
Trasformare foglie e rami di olivo in biopolimeri fornirebbe vantaggi ambientali, economici e sociali agli olivicoltori.
Settembre 26, 2023
La produzione di olio extravergine di oliva monovarietale promuove le varietà endemiche, che richiedono meno interventi fitosanitari, preservano i paesaggi e promuovono la biodiversità.
Può. 27, 2024
I coltivatori dovranno risparmiare più acqua e utilizzarne meno poiché lo stato probabilmente diventerà più secco a lungo termine.
Può. 28, 2024
Monte do Camelo vince alla grande con le varietà autoctone coltivate in modo sostenibile
I piccoli produttori portoghesi hanno ottenuto il Silver Award al 2024 NYIOOC per un monovarietale Galega. L'azienda si concentra sulla coltivazione sostenibile delle olive autoctone.
Aprile 16, 2024
Alberi meno efficaci nel sequestrare il carbonio in un mondo più caldo e secco, secondo uno studio
Le alte temperature e la mancanza d’acqua possono stressare gli alberi del mondo, inducendoli a emettere anidride carbonica nell’atmosfera invece di assorbirla.
Giu. 12, 2024
La proposta vieterebbe l'installazione di pannelli solari sui terreni agricoli italiani
Le esenzioni per i sistemi agri-voltaici consentirebbero comunque di continuare la ricerca e lo sviluppo di progetti negli uliveti.