Il team di ricerca dietro punteggio Nutri sta aggiornando l'etichetta della parte anteriore della confezione (FOPL) per includere se il cibo è ultra-lavorato.
I primi esempi del nuovo logo sono stati presentati dal creatore di Nutri-Score Serge Hercberg, professore di nutrizione all'Université Sorbonne Paris-Nord, e dal team di lavoro.
Nutri-Score non pretende di essere un sistema di informazione sulla dimensione sanitaria globale degli alimenti, quindi deve essere integrato da informazioni specifiche che consigliano i consumatori sulle altre dimensioni- Serge Hercberg, creatore, Nutri-Score
Le nuove etichette includono an ""ultra-processato" visualizzato all'interno di un bordo nero che circonda la tradizionale e ben nota etichetta Nutri-Score.
Vedi anche:I critici di Nutri-Score chiedono la riforma delle valutazioni degli alimenti DOP e IGPL'etichetta originale non includeva alcuna informazione sul fatto che fertilizzanti o pesticidi sono stati utilizzati anche sul cibo, quindi la riprogettazione includerà anche la tradizionale etichetta verde organica, quando applicabile.
1. Come informare i consumatori sull'ultra lavorazione e sulla qualità nutrizionale, 2 dimensioni salutistiche degli alimenti che possono influire sulla salute attraverso meccanismi specifici? Associando a #PunteggioNutri un'etichetta specifica (bordo nero) che indica se l'alimento è ultralavorato (=NOVA4) pic.twitter.com/Y4t2Ud2MVT
— Hercberg Serge (@HercbergS) October 27, 2021
dato che ampia adozione di Nutri-Score in tutta Europa negli ultimi anni, l'ultimo aggiornamento potrebbe influenzare le abitudini di milioni di consumatori.
Le informazioni aggiuntive sottolineano la necessità di rispondere alle crescenti richieste di informazioni più complete sul contenuto delle confezioni alimentari.
"L'impatto sulla salute della composizione nutrizionale del cibo è ben stabilito", ha detto Hercberg Olive Oil Times. Ha aggiunto che migliaia di studi dimostrano l'impatto negativo del consumo di alimenti ricchi di sale, zucchero, grassi saturi e poveri di fibre, vitamine e minerali sulla salute umana.
Secondo Hercberg, Nutri-Score considera tali fattori per aiutare i consumatori a selezionare gli alimenti che lo faranno ridurre il rischio di tumori, malattia cardiovascolare, diabete e perfino la mortalità.
Tuttavia, l'etichetta non ha considerato se il cibo fosse ultra trasformato o meno. Negli ultimi dieci anni, decine di studi "hanno mostrato legami tra il consumo di alimenti ultralavorati e un aumento del rischio di varie malattie croniche", ha affermato Herberg.
"Infatti, la composizione nutrizionale e l'ultra-lavorazione sono due dimensioni salutistiche degli alimenti che possono influenzare in modo indipendente il rischio di malattie croniche attraverso diversi meccanismi specifici e complementari", ha aggiunto.
Da qui la necessità di un aggiornamento del logo, che attualmente classifica gli alimenti con un codice colore-lettera, che vada dal più sano "Verde A” ai meno sani "Rosso E."
"Sebbene diverse, le dimensioni nutrizionali e di ultra-elaborazione si sovrappongono parzialmente", ha affermato Herberg. "Anche se, in media, gli alimenti ultra trasformati potrebbero avere una qualità nutrizionale inferiore, alcuni di questi alimenti potrebbero comunque presentare un profilo nutrizionale favorevole".
"D'altra parte, alcuni alimenti considerati non ultralavorati – che significa non lavorati, lavorati o solo leggermente lavorati – possono anche presentare un basso profilo di qualità nutrizionale, come ad esempio se sono ricchi di grassi saturi, zucchero o sale”, ha aggiunto. . "Quindi è importante informare i consumatori su queste due diverse dimensioni salutistiche degli alimenti”.
Secondo Hercberg, i consumatori dovrebbero prestare attenzione nella scelta di alimenti ultralavorati. Per aiutare i consumatori a fare scelte più sane, diversi paesi, tra cui la Francia, hanno raccomandazioni sulla salute pubblica che prendono di mira gli alimenti ultra-lavorati.
"Ecco perché fornire informazioni sulla qualità nutrizionale, come fa Nutri-Score, consentendo allo stesso tempo ai consumatori di riconoscere il cibo ultra-processato, li aiuterà a fare scelte più sane", ha affermato Hercberg.
Ha aggiunto che se i consumatori vogliono ancora mangiare cibo ultra-elaborato, Nutri-Score li aiuterà a riconoscere quali sono più nutrienti all'interno di una determinata categoria di alimenti.
Tuttavia, Herberg ha ammesso che un'etichetta che riassuma il profilo nutrizionale, il livello di lavorazione e la presenza di pesticidi negli alimenti in un unico logo non è praticabile.
"Riassumere queste tre dimensioni salutistiche degli alimenti attraverso un indicatore unico e affidabile, che sarebbe in grado di prevedere il rischio complessivo per la salute sarebbe, ovviamente, il sogno di qualsiasi attore della nutrizione della salute pubblica nell'interesse dei consumatori", ha affermato.
Vedi anche:Aggiornamenti Nutri-ScoreHercberg ha aggiunto che la creazione di un'etichetta combinata richiederebbe molte ricerche sull'impatto preciso che ciascuna delle tre dimensioni della salute ha individualmente e combinate.
Dalla sua introduzione, Nutri-Score è stato convalidato da una serie di studi che mostrano i suoi effetti sul miglioramento del profilo nutrizionale delle scelte alimentari dei consumatori.
Tuttavia, l'etichetta è stata anche criticata per non mostrare tutti i micronutrienti sani contenuti in un alimento. Questo è stato particolarmente a punto critico per olive oil proriduttori e "Giallo C” con il quale sono valutati tutti i gradi di olio d'oliva.
"Questo non è specifico per Nutri-Score, poiché tutte le etichette nutrizionali, tra cui Nutrinform, Multiple Traffic Lights, Health Star rating e persino le quantità giornaliere guida (GDA) e le assunzioni di riferimento (RI) fanno lo stesso", ha affermato Herberg. "Tutti classificano allo stesso modo l'olio extra vergine di oliva e l'olio d'oliva raffinato”.
Ha attribuito questo al ampiamente usato Classificazioni NOVA, che non fanno distinzione tra grassi animali o vegetali.
"È sorprendente che Nutri-Score debba essere incolpato di qualcosa che non viene nemmeno sollevato per altre classificazioni", ha affermato Hercberg.
"Nutri-Score non pretende di essere un sistema di informazione sulla dimensione sanitaria globale degli alimenti, quindi deve essere integrato da informazioni specifiche che consigliano i consumatori sulle altre dimensioni, in particolare quelle corrispondenti alla trasformazione o all'alimento che è un prodotto dell'agricoltura biologica ," Ha aggiunto.
Le autorità sanitarie valuteranno ora la nuova proposta. Nel frattempo, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha avviato una consultazione pubblica sullo sviluppo di una FOPL paneuropea che la Commissione europea prevede di adottare entro la fine del 2022.
Nutri-Score rimane il front-runner ma è anche in competizione con altre FOPL rivali proposte dai suoi detrattori, tra cui l'italiana Batteria Nutrinform.
"Alcuni punti pratici devono essere risolti", ha concluso Hercberg. "Tuttavia, le decisioni finali sono nelle mani delle autorità sanitarie pubbliche”.
Altri articoli su: salute dell'olio d'oliva, etichettatura dell'olio d'oliva, olio d'oliva biologico
Febbraio 10, 2022
Il rilascio dell'app coincide con un sondaggio che ha mostrato una forte preferenza dei consumatori per le etichette nutrizionali tradizionali.
Settembre 30, 2022
Campione dei Premi Europei Agricoltura Biologica
Sono stati assegnati premi ad agricoltori, progetti, rivenditori e regioni per promuovere la spinta del blocco a convertire un quarto della sua agricoltura alle pratiche biologiche entro il 2030.
Dicembre 10, 2022
Benefici per la salute dell'olio d'oliva
I benefici per la salute dell'olio d'oliva derivano principalmente da grassi monoinsaturi e polifenoli. Tuttavia, non tutti gli oli d'oliva sono creati allo stesso modo.
Giu. 6, 2022
L'obiettivo del progetto Aristoil Plus è migliorare la qualità dell'olio d'oliva tra i suoi membri e promuovere l'olio d'oliva come alimento nutraceutico per i consumatori.
Può. 9, 2022
Il commissario europeo ascolterà le preoccupazioni del settore dell'olio d'oliva su Nutri-Score
I funzionari europei lavoreranno con il settore per promuovere la cultura dell'olio d'oliva extravergine e i benefici per la salute prima della potenziale introduzione di Nutr-Score.
Marzo 7, 2022
I consumatori indiani rifiutano il punteggio Nutri e altre etichette
Uno studio a livello nazionale condotto dall'All India Institute of Medical Science ha rilevato che le etichette di avvertenza sono il tipo più efficace di etichette frontali.
Marzo 23, 2022
Come il clima fa e rompe la vendemmia di un produttore pluripremiato
La famiglia dietro la fattoria Turinela crede che il clima in Istria sia perfetto per la produzione di olio d'oliva pluripremiato. Tuttavia, il clima estremo è il loro più grande ostacolo.
Febbraio 21, 2022
I politici italiani condannano il punteggio nutritivo come antitetico a MedDiet
Il ministro degli Esteri italiano ha cercato di promuovere l'adozione europea di Nutrinform Battery in una serie di eventi. Il fondatore di Nutri-Score risponde che la critica è fuorviante.