Panel delle Nazioni Unite: il tempo sta per scadere per prevenire i peggiori impatti dei cambiamenti climatici

L'ultimo rapporto del panel delle Nazioni Unite ha avvertito che è necessario fare di più per accelerare la tendenza al rallentamento delle emissioni, soprattutto nel settore agricolo.

Di Paolo DeAndreis
27 aprile 2022 14:30 UTC
257

Non è troppo tardi perché il mondo agisca e contrasti l'impatto dell'aumento delle temperature globali, hanno avvertito le Nazioni Unite.

L'ultimo rapporto pubblicato dal Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC) si concentra su come la ricerca, la tecnologia e la cooperazione possono consentire strategie di mitigazione contro il peggio conseguenze del cambiamento climatico.

Non possiamo solo offrire tecnologia e opzioni di mitigazione senza lavorare per abilitare le condizioni locali. Dobbiamo cambiare paradigma.- Rachid Mrabet, direttore della ricerca, Istituto Nazionale Marocchino per l'Agricoltura

Il rapporto chiede un'azione rapida ed elenca una serie dettagliata di interventi e strategie che possono essere impiegate per prevenire il costante aumento delle temperature globali. Considera anche le questioni istituzionali, finanziarie, sociali e ambientali relative a questi interventi e strategie.

"Abbiamo la scienza. Abbiamo la tecnologia. Ora abbiamo bisogno di uno sforzo coordinato sia a livello internazionale che locale", ha detto Rachid Mrabet, direttore della ricerca presso l'Istituto nazionale per la ricerca agricola in Marocco e coautore del rapporto Olive Oil Times.

Vedi anche:Copertura climatica

"La governance e la capacità istituzionale sono essenziali. La finanza è fondamentale. Abbiamo bisogno che tutti gli attori agiscano, dai cittadini all'industria, ai governi e alle istituzioni locali. Abbiamo i mezzi", ha aggiunto.

L'ultimo rapporto IPCC è la terza parte del sesto rapporto di valutazione dell'organizzazione. Le parti precedenti hanno dimostrato l'evidenza che a il disastro climatico è già in corso, ne ha esplorato gli impatti e il modo in cui l'umanità e il mondo naturale possono o si adatteranno.

Il nuovo rapporto è dedicato a ciò che si sta facendo e si potrebbe fare per mitigare il cambiamento climatico, concentrandosi sulle condizioni abilitanti alla mitigazione.

In una nota, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha rimarcato il significato di ciò "criticamente importante” rapporto prodotto da centinaia di scienziati di dozzine di paesi in quasi quattro anni.

"Questo è il rapporto che ci offre delle opzioni. Offre strategie per affrontare le questioni critiche del nostro tempo", ha affermato. "Come possiamo dare piu’ forza ridurre le emissioni di gas serra? Come possiamo sequestrare il carbonio? Come possono essere più sostenibili i settori dell'edilizia, dei trasporti, delle città, dell'agricoltura, dell'allevamento e dell'energia?"

Gli esperti dell'IPCC hanno affermato che l'aumento delle emissioni di gas serra (GHG) ha mostrato segni di rallentamento dal 2010 al 2019 rispetto al decennio precedente. Tuttavia, dal 1990, le emissioni di gas serra di origine antropica sono in costante aumento da tutte le fonti con significative accelerazioni delle emissioni legate ai combustibili fossili.

"C'è un potenziale di mitigazione molto rilevante", ha affermato Mrabet. "Ciò di cui abbiamo bisogno è il trasferimento di tecnologia dal Nord del mondo al Sud del mondo, che è rallentato con il Pandemia di covid-19. "

"Inoltre, è necessario un finanziamento, con maggiori somme destinate alla silvicoltura e agricoltura sostenibile”, ha aggiunto. "Dobbiamo far fronte a molti contesti sociali diversi, dove la povertà e l'insicurezza alimentare toccano ancora milioni di persone”.

"Dobbiamo guardare alla cultura, ai modi e alle società locali", ha continuato Mrabet. "Dobbiamo rispettarlo e lavorare con le istituzioni. Non possiamo solo offrire tecnologia e opzioni di mitigazione senza lavorare per abilitare le condizioni locali. Dobbiamo cambiare paradigma".

Se le emissioni non dovessero essere ridotte presto, i ricercatori ritengono che le temperature superficiali globali supereranno facilmente 1.5 ºC rispetto all'era preindustriale.

"Se non agiamo, ci stiamo dirigendo verso uno scenario in cui le temperature potrebbero essere aumentate di oltre 2 °C o addirittura del doppio entro la fine del secolo", ha affermato Mrabet.

Secondo il rapporto, per rimanere entro il limite di 1.5 °C, le emissioni di gas serra dovrebbero raggiungere il picco prima del 2025 ed entro il 2023 le emissioni globali dovrebbero essere ridotte del 43%.

pubblicità
pubblicità

Solo lo zero emissioni globali nette consentirà alle temperature globali di stabilizzarsi, hanno avvertito gli scienziati. Il superamento di 1.5 °C esporrà il pianeta a uno stato imprevedibile di estremi climatici e stress senza precedenti per l'ecosistema.

L'agricoltura, la silvicoltura e la gestione del territorio hanno rappresentato dal 13 al 21% delle emissioni globali di gas a effetto serra antropogeniche dal 2010 al 2019. Si ritiene che gli ecosistemi gestiti e naturali abbiano agito come pozzi di carbonio nello stesso periodo, assorbendo circa un terzo di tutte le emissioni di anidride carbonica derivanti dalle attività umane.

Secondo il rapporto, la deforestazione è in calo, ma rappresenta ancora il 45% di tutte le emissioni di agricoltura, silvicoltura e gestione del territorio.

I ricercatori hanno notato che questi tre settori possono fornire tra il 20 e il 30% della mitigazione globale necessaria per raggiungere i limiti di 1.5 °C o 2 °C entro il 2050.

La protezione e il ripristino di foreste, torbiere, zone umide costiere, savane e praterie sono fondamentali nello sforzo di mitigazione.

Il potenziale di mitigazione dell'agricoltura è enorme, con un massimo di 4.1 gigatonnellate di anidride carbonica all'anno provenienti dalla gestione del carbonio nel suolo di terreni coltivati ​​e prati, dall'agroforestazione, dall'uso del biochar, dal miglioramento della coltivazione del riso e dal bestiame e dalla gestione dei nutrienti.

"Quando consideriamo la terra, dobbiamo anche considerare le città, che stanno diventando sempre più grandi", ha detto Mrabet. "Sono terra e hanno molteplici bisogni, come il cibo. Le fattorie verticali, che ora sono fattibili, possono aiutare a mitigare il loro impatto".

Il rapporto evidenzia come i sistemi alimentari rappresentino circa il 23-42% delle emissioni globali di gas serra e come influiscano sull'impronta di carbonio delle famiglie ancor più dell'energia.

Secondo il rapporto, il cibo rappresenta dal 48 al 70 per cento dell'impatto totale su acqua e terra. Con l'aumento del consumo di carne, latticini e alimenti trasformati, aumenta anche l'impatto complessivo delle famiglie, date le elevate emissioni di metano e protossido di azoto legate a tale produzione alimentare.

Di conseguenza, i ricercatori ritengono che l'intero sistema alimentare, dalla produzione al consumo, dovrebbe subire profondi cambiamenti per raggiungere gli obiettivi climatici.

La relazione chiede esplicitamente il implementazione di diete a base vegetale, la riduzione degli sprechi alimentari e l'edilizia con legno, biochimici e biotessili. Tali strategie ridurrebbero il fabbisogno di terra, fornendo spazio critico per il rimboschimento e il ripristino, diminuendo anche le emissioni che alimentano l'aumento delle temperature.

"Le tecnologie alimentari emergenti come la fermentazione cellulare, la carne coltivata, le alternative a base vegetale ai prodotti alimentari di origine animale e l'agricoltura in ambiente controllato possono ridurre sostanzialmente le emissioni dirette di GHG dalla produzione alimentare", hanno scritto gli scienziati dell'IPCC. "Queste tecnologie hanno un'impronta di terra, acqua e nutrienti più bassa e affrontano le preoccupazioni sul benessere degli animali".

Il rapporto evidenzia misure come linee guida dietetiche sostenute dalle etichette degli alimenti incoraggiare i nuovi sistemi alimentari, che i ricercatori ritengono debbano essere obbligatori in quanto responsabilizzano i cittadini e aumentano la consapevolezza su questioni rilevanti come il benessere degli animali e il commercio equo.

Il continuato perdita di biodiversità rende gli ecosistemi meno resilienti ai cambiamenti climatici estremi e questo potrebbe ostacolare il progresso dei potenziali di mitigazione dell'agricoltura, della silvicoltura e della gestione del territorio, avverte ulteriormente il rapporto.

"Dobbiamo lavorare contemporaneamente su tutti i settori", ha affermato Mrabet. "Agricoltura e cibo, certo, ma anche trasporti, energia, edilizia e così via. Dobbiamo cambiare il nostro comportamento, il modo in cui consumiamo il cibo e utilizziamo l'energia. La nostra vita dovrebbe diventare negativa per le emissioni in contrasto con l'attuale situazione positiva per le emissioni".

Le strategie di mitigazione dell'agricoltura, della silvicoltura e della gestione del territorio non si applicano solo ai paesi più grandi, hanno osservato i ricercatori, poiché molti paesi e regioni più piccoli, in particolare con zone umide, hanno livelli sproporzionatamente elevati di densità potenziale di mitigazione dai tre settori.

Secondo Guterres, questi risultati e gli altri rapporti dell'IPCC pubblicati da allora COP26 a Glasgow aprirà la strada alla COP27, il prossimo vertice internazionale sui cambiamenti climatici che si svolgerà il prossimo novembre in Egitto.

"Sono fiducioso che questi saranno al centro dei colloqui sul clima, del processo decisionale e dell'azione a livello globale, regionale e nazionale", ha affermato.



Condividi questo articolo

pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati