Una comunità in Italia si riunisce per celebrare gli ulivi e raccogliere fondi per beneficenza.
Ogni anno a Varese, nel Nord Italia, una tradizionale manifestazione religiosa celebra l'olio d'oliva e dedica i festeggiamenti a Sant'Imerio, da cui prende il nome la chiesa locale.
In alcuni oliveti coltivati dai parrocchiani e in quelli condivisi dai donatori per l'evento, i volontari hanno raccolto le olive che sono state poi utilizzate per produrre l'olio Sant'Imerio, ovvero il "olio sacro in riva al lago ", come viene indicato dai locali.
Una volta all'anno celebriamo il nostro legame storico con i boschi tra di noi all'interno della comunità.- Don Enrico, Parrocchia di Bosto
I membri di un'associazione intitolata al Santo raccoglievano le olive e le portavano nella casa parrocchiale di Bosto, paese che fa parte del grande varesotto, in Lombardia, dove ogni febbraio si svolge la fiera annuale.
"Per noi gli ulivi rappresentano speranza e resilienza. Una volta all'anno celebriamo il nostro legame storico con i boschi e tra noi all'interno della comunità. Chi partecipa alle iniziative dell'olio di Sant'Imerio rallegra tutti noi e rafforza le attività rivolte ai poveri ”, ha spiegato a don Enrico, uno dei sacerdoti e autorità locali coinvolti nelle attività. Olive Oil Times.
C'è una crescente attenzione per l'evento da parte dei residenti nell'area di Varese. I boschetti dedicati all'olio sacro per l'attuale stagione della raccolta sono stati colpiti dallo scoppio della mosca della frutta dell'olivo unita a un clima poco utile.
Questo è il motivo per cui lo scorso ottobre i locali che avevano olive da condividere sono entrati e hanno donato i loro frutti per l'evento. Hanno partecipato persone di età, etnie e culture diverse, portando le olive con auto, biciclette e qualsiasi mezzo avessero. Lì, a Bosto, con l'aiuto del Frantoio Lenno, le olive divennero olio.
La due giorni di fiera ha seguito un fitto programma di attività, pasti condivisi e giochi, ma l'evento che si aspettava si è svolto domenica mattina.
I membri della comunità, insieme a diverse associazioni riunite per l'evento, prendono parte alla tradizionale processione dalla piccola chiesa antica di Sant'Imerio alla chiesa parrocchiale principale.
Al termine è stata accesa la tradizionale mongolfiera, affascinante ricordo del martirio di Sant'Imerio. Poi, con la comunità raccolta fuori e dentro l'edificio, l'olio Sant'Imerio è stato benedetto dalle massime autorità religiose locali e si è svolta una messa speciale.
Nel giro di poche ore sono state vendute diverse centinaia di bottiglie della sacra riserva di Sant'Imerio. "Molti sperano di ottenere almeno alcune delle bottiglie a causa della connessione che tutti noi sentiamo durante l'evento. Inoltre, avvantaggia chi è nel bisogno ”, ha detto don Enrico.
I proventi della vendita sono interamente dedicati alle iniziative che la comunità religiosa locale mette in atto per alleviare la condizione dei bambini locali le cui famiglie hanno bisogno e occupano un posto speciale nel cuore della comunità benedetta del petrolio.
Settembre 1, 2021
Gli olivicoltori italiani soffrono durante la lunga estate di siccità, incendi
Coldiretti stima che gli incendi siano costati al settore agricolo italiano almeno 1 miliardo di euro di danni. Gli olivicoltori danno la colpa al cambiamento climatico per estati più lunghe, più calde e più secche.
Aprile 25, 2022
Olive Oil Prola conduzione continua presso la dimora storica dell'imperatore Adriano
La produzione annuale di ulivi secolari e millenari promuove l'importanza storica e culturale di Villa Adriana nella regione del capoluogo d'Italia.
Agosto 10, 2021
Brač cerca la sesta certificazione DOP della Croazia
L'olio d'oliva ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo culturale, ecologico ed economico dell'isola dalmata.
Settembre 8, 2021
Una mostra d'arte tra gli ulivi in Umbria
Un uliveto a Trevi si è trasformato nella sede ideale per mostre d'arte, ospitando installazioni che riflettono sulla pandemia e sulla natura umana.
Può. 12, 2022
Il tribunale interrompe la rimozione degli alberi millenari infetti da Xylella in Puglia
Le associazioni agricole locali hanno protestato contro la decisione di un tribunale locale e hanno affermato che ciò comporterebbe ulteriori danni agli ulivi della regione.
Può. 9, 2022
La polizia italiana sequestra 170,000 euro di olio d'oliva etichettato erroneamente
Le autorità italiane hanno affermato di aver impedito l'ingresso sul mercato di 2.3 milioni di litri di oli d'oliva vergini e raffinati etichettati come extravergine.
Può. 23, 2022
Aperte le iscrizioni al 6° Premio Letterario Ranieri Filo Della Torre
Il quinto premio letterario Ranieri Filo della Torre si è concluso con grande partecipazione e ha dimostrato il crescente interesse per la cultura dell'olio d'oliva.
Novembre 1, 2021
Si stima che siano stati persi 33,000 posti di lavoro per Xylella Fastidiosa in Puglia
I funzionari hanno messo in guardia contro la sottovalutazione della minaccia per l'economia della regione rappresentata dalla continua diffusione della mortale malattia dell'olivo.