Quando Fernando Franci ha fondato la sua fattoria con suo fratello Franco a Montenero d'Orcia, oltre 60 anni fa, le cose erano molto diverse da oggi: niente telefoni cellulari o codici QR, niente macchine computerizzate.
Eppure molti degli ulivi che ancora crescono sulla terra della famiglia erano qui decenni, anche secoli fa. Suo figlio Giorgio, oggi a capo dell'azienda di famiglia, Frantoio Franci, che è cresciuto fino a diventare uno dei marchi più rinomati di olio extravergine di oliva italiano, ricorda ancora le liti per introdurre un fax e altre piccole novità.
Ma Fernando - 86 anni e sta ancora studiando la molitura delle olive e le spedizioni giornaliere dalla fattoria Montenero in tutto il mondo - è chiaramente orgoglioso dei risultati di suo figlio: "Guardare le nostre bottiglie partire per oltre 40 paesi è per me motivo di grande orgoglio e saluto ciascuna delle scatole mentre se ne vanno, invitando loro ad andare lontano nel mondo ", ha detto.
Esperto coltivatore e potatore, Fernando si prendeva cura dei propri ulivi e di quelli che crescono su altri terreni locali come quelli della storica Tenuta Banfi. Quando il famoso marchio di vini toscani vinse un premio per un olio d'oliva effettivamente prodotto dalla famiglia Franci per loro, Giorgio decise che era ora di entrare nel business degli extravergine da solo. Era il 1996 quando nasceva il primo olio extravergine di oliva Franci ottenuto dalle proprie olive, Villa Magra.
"Sono andato a Verona per presentarlo al Sol. Ero sicuro che avessimo realizzato un buon prodotto ma non avevo idea di come proporlo. Non avevo nemmeno biglietti da visita o opuscoli ”, ricorda Giorgio Franci. "Lì ho deciso cosa volevo fare: puntare alla massima qualità e far conoscere e apprezzare il più possibile il nostro extravergine ".
Dopo 20 anni, può sicuramente dire di aver raggiunto il suo obiettivo. Gli oli extravergine di oliva Franci sono venduti in tutto il mondo, dai migliori ristoranti italiani ai templi di lusso della Cina e ai grandi magazzini inglesi. E dal 1999 - quando Le Trebbiane, blend di Frantoio, Moraiolo, Leccino e Olivastra, vinse il primo "Premio Leone d'Oro ”- il nome di Frantoio Franci ha mostrato in quasi tutte le competizioni e guide di qualità.
Nel 2013 il Villa Magra Grand Cru - punta di diamante della produzione Franci, un elegante olio extravergine di oliva monovarietale ottenuto da olive selezionate di un piccolo "cru ”del boschetto di Villa Magra - è stato nominato Best in Class al Concorso internazionale dell'olio d'oliva di New York. Nel 2014 l'azienda ha vinto due Gold Awards con Francibio, l'armonico e complesso extravergine biologico, e con l'intenso e longevo Villa Magra, blend di olive Frantoio Correggiolo, Moraiolo e Leccino.
Il Francis ha colpito di nuovo l'oro al 2015 NYIOOC con entrambi i Villa Magra e Francibi marchi, per unirsi a un gruppo d'élite di tre vincitori al concorso di olio d'oliva più prestigioso del mondo.
Visitando il Frantoio Franci ei suoi uliveti con Giorgio Franci, siamo rimasti colpiti dall'imponente Olivastra Seggianese: un affascinante monovitigno ottenuto dalle olive degli ulivi secolari della cultivar locale alle pendici del Monte Amiata, che nel 2014 aveva un profumo caratteristico di foglie di rosa e spezie esotiche unito ad un gusto iniziale gentile che ha poi lasciato il posto a una persistente pungenza balsamica. Lo abbiamo assaggiato con una deliziosa insalata di pinoli, sedano e bottarga (bottarga di muggine) ed è stato fantastico.
Allo stesso tempo, abbiamo assistito alla passione focalizzata di Giorgio Franci per la produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità, dal campo al processo di imbottigliamento, incluso il sistema di macinazione aggiornato che ha adattato alle sue esigenze e conoscenze. Conosce tutti gli ulivi che sono stati curati da lui e suo padre, compresi i vecchi alberi di olivastra appartenenti alla tenuta Banfi che hanno salvato dall'abbandono.
Quest'anno, a luglio, era abbastanza soddisfatto delle condizioni delle olive - una buccia spessa e un piccolo nocciolo, il che significa molta polpa - ma un po 'preoccupato per le condizioni asciutte. Ora che stanno arrivando le piogge sulla Toscana e sul resto d'Italia, potrebbe esserci preoccupazione per troppa pioggia, ma sembra pronto ad affrontarla: "L'esperienza è importante ", ci ha detto Giorgio Franci, "e ogni raccolto è un'opportunità per saperne di più. Tuttavia, ogni anno è diverso e dobbiamo essere flessibili e pronti ad adattarci alla situazione specifica ".
Altri articoli su: qualità dell'olio d'oliva, profili
Settembre 30, 2021
A Cape Schanck Olive Estate, il weekend diventa un marchio lodato
In 15 anni, Stephen e Sui Tham hanno trasformato il loro rifugio dal trambusto della vita cittadina in un pluripremiato marchio di olio d'oliva.
Giu. 30, 2021
I produttori del sud Italia godono di un altro forte spettacolo alla competizione mondiale
I produttori campani e calabresi hanno superato importanti sfide climatiche per dimostrare ancora una volta la qualità dei loro oli extravergine di oliva al 2021 NYIOOC.
Giu. 22, 2022
Festeggia la Contea di Zara in Croazia NYIOOC Successo alla cerimonia ufficiale
I funzionari locali hanno elogiato gli sforzi di olive oil proi produttori che hanno ottenuto undici premi al Concorso Mondiale. Il loro successo è stato attribuito al duro lavoro e alla cooperazione.
Dicembre 17, 2021
I greci consumano meno olio extra vergine di oliva
I greci sono tra i principali consumatori pro capite di olio d'oliva nel mondo, ma hanno ridotto il grado più alto.
Aprile 5, 2022
Gli olivicoltori croati attendono con impazienza i risultati del 2022 NYIOOC
I produttori croati hanno presentato 110 campioni di olio extravergine di oliva al 2022 NYIOOC. Si aspettano di vincere un numero record di premi.
Giu. 27, 2022
I vincitori del premio in Grecia discutono di una stagione febbrile prima di un raccolto abbondante
La campagna 2021/22 ha richiesto una raccolta e una macinazione rapide a causa delle temperature insolitamente elevate. Il prossimo anno agrario si preannuncia migliore.
Marzo 7, 2022
Dallo Champagne all'EVOO: un pluripremiato produttore italiano abbraccia la sua eredità francese
Vazart & Sons combinano scala con tecnologia e tradizione per continuare la loro lunga generazione di ricerca dell'eccellenza nella produzione agricola.
Marzo 23, 2022
Come il clima fa e rompe la vendemmia di un produttore pluripremiato
La famiglia dietro la fattoria Turinela crede che il clima in Istria sia perfetto per la produzione di olio d'oliva pluripremiato. Tuttavia, il clima estremo è il loro più grande ostacolo.