Europa
L'obiettivo di evitare le temperature globali superando di 1.5 ºC i livelli preindustriali è ancora possibile, a condizione che tutti i principali attori raddoppino i loro sforzi, hanno affermato i funzionari dell'Unione europea.
Un voto unanime dei ministri europei dell'ambiente ha chiesto un'azione per il clima rinnovata, più solida e condivisa contro il riscaldamento globale. Il blocco di 27 membri ha convenuto che gli impegni globali sul clima sono tutt'altro che sufficienti.
L'interruzione del clima causata dall'uomo sta ora danneggiando ogni regione... Dobbiamo investire allo stesso modo nell'adattamento e nella resilienza.- António Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite
Pertanto, hanno chiesto a tutti i paesi di lavorare rapidamente come 27th La conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP27) si avvicina per presentare nuovi contributi determinati a livello nazionale.
Più specificamente, hanno chiesto ai paesi più ricchi di rafforzare immediatamente i loro impegni sul clima.
Vedi anche:I prossimi cinque anni saranno più caldi degli ultimi cinque, afferma WMOL'Unione Europea è in procinto di approvare un pacchetto normativo complesso e di ampio respiro noto come Misura per 55, che richiede ai paesi membri di ridurre le emissioni di gas serra del 55% rispetto ai livelli del 1990 prima del 2030.
Oltre a ciò, un obiettivo chiave è che l'UE diventi carbon neutral entro il 2050. Il pacchetto è attualmente in fase di processo legislativo e non sarà approvato prima dell'inizio della COP27 il 6 novembreth.
Il Consiglio dell'UE ha chiesto anche a tutti i partecipanti alla COP27 "chiudere il libro sul carbone senza sosta attraverso una riduzione graduale e la fine dei sussidi inefficienti ai combustibili fossili per accelerare la loro transizione energetica e rispettare il patto per il clima di Glasgow in un modo che vada a vantaggio dei lavoratori e delle comunità”.
Il patto per il clima di Glasgow è stato il risultato della COP26. L'accordo era incentrato sulla riduzione delle emissioni di gas serra e sull'uso del carbone.
Una delle questioni cruciali che saranno dibattute alla COP27 è la richiesta dei paesi vulnerabili al clima che le nazioni sviluppate contribuiscano in modo sostanziale a mitigare il impatto del cambiamento climatico.
Rinnovato il voto del Consiglio Ue "il forte impegno assunto dall'UE e dai suoi Stati membri per continuare ad aumentare i loro finanziamenti internazionali per il clima verso l'obiettivo dei paesi sviluppati di mobilitare almeno 100 miliardi di dollari all'anno il prima possibile e fino al 2025 da un'ampia varietà di fonti".
A Glasgow, l'UE e altre nazioni ricche hanno deciso di investire quei soldi per aiutare i paesi in via di sviluppo a passare a economie più verdi e mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici. Tuttavia, la maggior parte di questi fondi non è stata ancora utilizzata.
Anche il Consiglio dell'UE ha votato a favore del "Global Goal on Adaptation", che sarà una questione cruciale alla COP27. I ministri hanno detto l'iniziativa "mira a migliorare la capacità di adattamento, rafforzare la resilienza e ridurre la vulnerabilità per proteggere le persone, i mezzi di sussistenza e gli ecosistemi”.
In questo scenario, il Consiglio dell'UE sosterrà un progetto di allerta precoce lanciato dal Segretario generale delle Nazioni Unite per fornire a tutti sulla Terra un sistema di allerta precoce contro eventi meteorologici estremi.
Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale, tra il 1970 e il 2019 si sono verificati disastri meteorologici, climatici o legati all'acqua circa una volta al giorno, uccidendo in media 115 persone e provocando una media di 200 milioni di dollari di danni.
"L'interruzione del clima causata dall'uomo sta ora danneggiando ogni regione", ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. "Il rapporto più recente del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici descrive in dettaglio le sofferenze che stanno già accadendo”.
"Ogni incremento del riscaldamento globale aumenterà ulteriormente la frequenza e l'intensità degli eventi meteorologici estremi", ha aggiunto. "Dobbiamo investire allo stesso modo in adattamento e resilienza. Ciò include le informazioni che ci consentono di anticipare tempeste, ondate di caldo, inondazioni e siccità”.
Anche il Consiglio dell'UE ha votato a favore "il finanziamento di attività per evitare, ridurre al minimo e affrontare le perdite e i danni associati agli effetti negativi del cambiamento climatico”. Il ministro dell'Ue ha aggiunto che è essenziale stare al fianco dei paesi più vulnerabili.
Altri articoli su: le catastrofi naturali, ambiente, cambiamento climatico
Ottobre 10, 2022
Gli agricoltori del Lazio danno il via alla vendemmia nella tenuta dell'imperatore Adriano
Le associazioni agricole hanno utilizzato l'evento per sottolineare le sfide che gli olivicoltori tradizionali devono affrontare in Italia.
Può. 6, 2022
La corte ordina l'interruzione dell'operazione di estrazione del carbone negli oliveti della Turchia
Un regolamento del governo avrebbe consentito alle aziende di rimuovere gli uliveti che ostacolano l'accesso alle miniere di carbone. Tuttavia, lo stop è solo temporaneo.
Gennaio 17, 2023
L'UE autorizza i grilli domestici nei prodotti alimentari
La polvere sgrassata del grillo domestico, oltre alle attuali preparazioni essiccate e congelate, sarà consentita in una varietà di prodotti alimentari nell'UE
Febbraio 6, 2023
Terremoti mortali scuotono la Turchia e la Siria
Mentre i soccorritori internazionali si recano nella regione devastata dalla guerra, i testimoni descrivono temperature gelide tra città e villaggi rasi al suolo.
Agosto 18, 2022
L'Europa affronta la peggiore siccità degli ultimi 500 anni, affermano i funzionari
I paesi dell'Europa meridionale e occidentale stanno sopportando il peso della siccità, con impatti variabili sugli olivicoltori e sulla società in generale.
Novembre 30, 2022
Il primo ministro greco si impegna a ripristinare l'oliveto di Amfissa
Konstantinos Mitsotakis ha affermato che ad Amfissa saranno piantati 60,000 ulivi. Sono in programma nuove iniziative per valorizzare le sue olive e il suo olio.
Agosto 26, 2022
Stime iniziali Previsione 1 milione di tonnellate di Olive Oil Produzione in Spagna
La siccità in corso e le torride temperature estive sono state attribuite alla significativa diminuzione della produzione in tutta la Spagna.
Ottobre 31, 2022
Migliaia di alberi resistenti alla Xylella da piantare in Puglia
Lo sforzo di riforestazione ha lo scopo di ripristinare i paesaggi devastati, promuovere la biodiversità e aumentare la resistenza dell'area a nuovi agenti patogeni.