I ricercatori sono preoccupati per il fenomeno crescente di siccità concomitanti, che sono 10 volte più probabili oggi rispetto al secolo scorso.
La siccità diffusa che si verifica contemporaneamente in diverse regioni del pianeta può far parte di una tendenza al peggioramento che lo farà aggravare l'insicurezza idrica e male l'agricoltura, secondo un nuovo studio.
La ricerca pubblicata su Nature Climate Change ha concluso che eventi di siccità estremi e ripetuti (noti anche come composti) rappresentano una minaccia sostanziale per sempre più interconnessi sistemi socio-economici.
Un forte aumento della siccità simultanea in uno scenario ad alte emissioni può rappresentare una seria minaccia per la sicurezza alimentare globale e la disponibilità di acqua in un futuro clima più caldo.- Jitendra Singh e Deepti Singh, ricercatori ambientali, Washington State University
Un secondo studio pubblicato sulla stessa rivista ha evidenziato come sono gli Stati Uniti occidentali vivendo una mega siccità, di cui non si sono visti negli ultimi 1,200 anni.
Esaminando alberi e altri resti conservati nei siti archeologici dei nativi americani, i ricercatori hanno confrontato l'attuale periodo di siccità di 22 anni con ciò che credono sia accaduto nell'800 d.C. Anche un evento pluriennale estremo registrato nel 1500 non corrisponde alla situazione attuale.
Vedi anche:Gli agricoltori stanno affrontando il brusco della siccità in peggioramento del PortogalloEntrambi gli studi hanno scoperto che le attività umane e la dipendenza dai combustibili fossili sono cause significative della probabilità e della gravità della siccità.
Nella più recente Olive Oil Times indagine, quasi un terzo dei produttori ha affermato che la siccità ha avuto un impatto sulla stagione del raccolto 2021.
Secondo lo studio degli Stati Uniti occidentali, che ha anche misurato la progressiva perdita di umidità del suolo durante la peggiore siccità storica prolungata, il contributo umano è responsabile del 72% della probabilità e della gravità della mega siccità.
Rispetto al 20th secolo, i casi di siccità concomitanti nel 21st anche il secolo aumentò notevolmente.
"La nostra analisi mostra una maggiore probabilità di sperimentare siccità simultanee in più regioni entro la metà e la fine del 21st secolo rispetto alla fine del 20th secolo, con una continua dipendenza dai combustibili fossili”, hanno detto Jitendra Singh e Deepti Singh, ricercatori ambientali della Washington State University Olive Oil Times.
"Si prevede che il rischio di siccità simultanee aumenterà di circa il 40% e del 60% entro la metà e la fine del 21st secolo, rispettivamente”, hanno aggiunto.
Lo studio si è concentrato sulle connessioni tra la continua dipendenza dai combustibili fossili, aumento delle temperature globali, El Niño e Fenomeni di La Niña (noto anche come ENSO) e siccità.
Lo scenario è noto come RCP 8.5 ("business as usual") e prevede un aumento delle temperature medie globali di oltre 4.5 ºC entro la fine del 21st secolo.
"Come mostrato nel nostro studio, un forte aumento della siccità simultanea in uno scenario ad alte emissioni può rappresentare una seria minaccia per sicurezza alimentare globale e disponibilità di acqua in un futuro clima più caldo”, hanno affermato Singh e Singh.
Secondo gli scienziati, gli attuali eventi di siccità simultanei sono guidati da eventi ENSO in quasi due casi su tre. Hanno avvertito che l'attuale tendenza al riscaldamento futuro potrebbe amplificare l'impatto degli eventi ENSO su tali siccità.
"Sulla base delle simulazioni che utilizziamo, si prevede che anche la probabilità di eventi di El Niño e La Niña aumenterà ", hanno affermato Singh e Singh. "Quindi è probabile che si verifichino più spesso, contribuendo al grande aumento del rischio di siccità simultanee”.
Centro America del Nord, America Centrale e l'amazzone hanno maggiori probabilità di subire siccità in futuro rispetto all'Asia orientale e meridionale, hanno osservato i ricercatori.
"Tali cambiamenti regionali nelle condizioni di siccità sono associati a cambiamenti nelle caratteristiche delle precipitazioni e dell'evapotraspirazione", hanno affermato Singh e Singh.
Questa non è una buona notizia per gli agricoltori o per il pubblico a latitudini diverse. In questo scenario, i ricercatori hanno scoperto che la maggiore probabilità e gravità di siccità concomitanti causa un aumento di molte volte delle aree agricole e delle persone colpite.
Vedi anche:L'indebolimento della Corrente del Golfo avrà un impatto importante sull'agricoltura europea, prevedono gli scienziatiIl documento si concentra sulla rete alimentare globale e sulla sua complessità, suggerendo come la siccità concomitante in poche aree di produzione alimentare altamente rilevanti potrebbe provocare gravi conseguenze per la sicurezza alimentare e i prezzi, specialmente nelle regioni socioeconomicamente vulnerabili.
I ricercatori hanno scoperto che circa 700,000 chilometri quadrati - un'area più grande dell'Afghanistan - dovrebbero subire siccità ogni anno, rappresentando un aumento di 10 volte rispetto alla fine degli anni 20.th secolo.
I recenti eventi di siccità esaminati dai ricercatori includono quelli dal 2005 al 2007 in molte regioni.
I ricercatori hanno detto questi esempi "ha causato un calo della produzione totale di grano di 40 milioni di tonnellate [sotto] il fabbisogno, il che ha contribuito all'aumento dei prezzi del mais nel 2008".
"Allo stesso modo, la produzione di grano è diminuita sostanzialmente a causa della diffusa siccità in tutta l'Africa e l'Asia meridionale nel 1982-1984, che è stata dichiarata carestia in Etiopia poiché ha colpito più di sette milioni di persone", hanno aggiunto.
Lo studio non si è concentrato specificamente sul bacino del Mediterraneo. Tuttavia, in diversi paesi della regione sta peggiorando una siccità pluriennale, responsabile di oltre il 95% della olive oil produzione.
Gli scienziati hanno specificato che ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e concentrarsi sulla sostenibilità potrebbe aiutare a mitigare l'impatto cambiamento climatico e sostenere l'adattamento.
"La buona notizia è che la traiettoria dell'RCP 8.5 sta diventando meno probabile di quanto precedentemente immaginato mentre procediamo verso la transizione verso fonti di energia più pulite", hanno affermato i ricercatori.
Secondo gli scienziati, un'altra strada per l'adattamento è lo sviluppo di sistemi predittivi che offrono avvisi tempestivi sugli eventi di siccità composti e sul loro impatto sull'agricoltura e sulla popolazione.
Quelle previsioni "può aiutare la società a sviluppare piani e sforzi per ridurre al minimo le perdite economiche e ridurre le sofferenze umane dovute a tali disastri causati dal clima", hanno affermato i ricercatori.
"Inoltre, la tecnologia di irrigazione efficiente dal punto di vista idrico, l'assicurazione delle colture, la gestione equilibrata della terra e delle risorse idriche, il passaggio a sistemi agricoli resilienti al clima e lo sviluppo delle capacità istituzionali in tutti i paesi e le parti interessate possono essere utili per ridurre al minimo l'impatto della siccità simultanea", hanno aggiunto .
Il prossimo passo della ricerca sarà capire come una tale siccità su larga scala può influenzare la sicurezza alimentare globale (ad esempio, le produzioni agricole) e la rete del commercio alimentare.
"Inoltre, miriamo a capire come il cibo globale si riserva la capacità di far fronte agli impatti di future siccità su larga scala”, hanno concluso i ricercatori.
Altri articoli su: agricoltura, cambiamento climatico, siccità
Settembre 12, 2022
La siccità, il caldo ha colpito la raccolta delle olive da tavola in Spagna
I prezzi aumenteranno a causa degli scarsi raccolti altrove e dell'aumento dei costi di produzione.
Agosto 10, 2022
L'ondata di caldo potrebbe ridursi Olive Oil Produzione in Spagna, avverte il ministro
Insieme a un forte calo della quantità di olive oil prodotto, alcuni analisti temono che anche la qualità possa diminuire in modo significativo.
Novembre 9, 2022
Le autorità temono che la siccità in Europa si prolungherà durante l'inverno
Il presidente di un'associazione irrigua italiana ha criticato il “silenzio” della Commissione europea sulla questione e ha auspicato un piano continentale.
Novembre 1, 2022
L'UE chiede alla comunità globale di accelerare la transizione energetica in vista della COP27
Il blocco di 27 membri ha annunciato nuove strategie tra cui impegni sul clima più severi. Hanno detto che la crescita massima della temperatura di 1.5 °C è ancora a portata di mano.
Marzo 29, 2022
I borghi umbri immersi nella cultura dell'olio d'oliva promuovono una nuova iniziativa turistica
Varietà di olivo locali sono state piantate lungo un percorso che collega diversi paesi ricchi di tradizione olearia.
Giu. 1, 2022
La siccità della California dovrebbe peggiorare nel 2022
Bassi livelli di precipitazioni invernali significano che i serbatoi e le fonti idriche sotterranee non verranno reintegrati. I funzionari hanno detto che gli agricoltori dovranno adattarsi.
Febbraio 8, 2022
La ricerca sulla biodiversità degli olivi è la chiave per affrontare i cambiamenti climatici
L'identificazione di tratti che consentono alle olive di resistere a eventi meteorologici estremi, variazioni di temperatura volatili e malattie consentirà agli agricoltori di piantare varietà di olive più resistenti in futuro.
Marzo 2, 2022
Spagna e Portogallo chiedono aiuti europei per combattere la siccità in corso
Il commissario europeo all'agricoltura ha risposto che entrambi i paesi devono utilizzare i piani strategici nazionali per affrontare le questioni climatiche.