I ricercatori hanno scoperto che i contenitori bag-in-box hanno mantenuto gli standard di qualità extravergine più a lungo dei contenitori in acciaio stagnato.
Uno studio dell'Università di Ioannina in Grecia ha scoperto che l'olio extravergine di oliva conservato in contenitori bag-in-box ha mantenuto la sua qualità per periodi più lunghi e in condizioni più difficili rispetto all'olio conservato in contenitori di acciaio stagnato. Il contenitore bag-in-box ha protetto l'olio di oliva dalla luce e dall'ossigeno, consentendogli di mantenere la sua classificazione extravergine per 120 giorni a temperatura ambiente e 100 giorni a temperature estreme, mentre l'olio conservato in acciaio stagnato ha perso la sua classificazione extravergine dopo 80 giorni a temperatura ambiente e 60 giorni a temperature estreme.
L'olio extra vergine di oliva confezionato in contenitori bag-in-box ha mantenuto la sua qualità per periodi di tempo più lunghi e in condizioni più difficili rispetto all'olio extra vergine di oliva conservato in contenitori di acciaio stagnato, secondo un recente studio dell'Università di Ioannina, in Grecia.
"L'analisi statistica ha mostrato che i campioni impaccati sia in acciaio stagnato che in contenitori bag-in-box sono stati influenzati dalla temperatura di conservazione, ma quelli conservati in contenitori bag-in-box sono stati meno colpiti ", hanno scritto i ricercatori nello studio.
La principale conseguenza pratica è che il contenitore bag-in-box fornisce un'eccellente protezione all'olio d'oliva sia dalla luce che dall'ossigeno.- Michael Kontominas, professore all'Università di Ioannina
I ricercatori hanno scoperto che l'olio d'oliva immagazzinato contenitori bag-in-box mantenuto il suo classificazione extra vergine per l'intero periodo di prova di 120 giorni se conservato a temperatura ambiente (71.6 gradi Fahrenheit) e ha avuto una durata di conservazione di 100 giorni se conservato a temperature di abuso (98.6 gradi Fahrenheit).
I campioni di olio d'oliva conservati in contenitori di acciaio stagnato non potevano più essere classificati come extra vergini dopo 80 giorni di conservazione a temperatura ambiente e solo 60 giorni di conservazione a temperature di abuso.
Vedi anche:Notizia sulla ricerca sull'olio d'oliva"La principale implicazione pratica è che il contenitore bag-in-box fornisce un'eccellente protezione all'olio d'oliva sia dalla luce che dall'ossigeno, poiché non vi è spazio di testa riempito d'aria in qualsiasi momento durante il suo utilizzo ", Michael Kontominas, l'autore principale dello studio e un professore all'università di Ioannina, ha detto Olive Oil Times.
"Questa è una protezione migliore rispetto a quella fornita dall'acciaio stagnato e molto probabilmente dal vetro di colore scuro, che resta da dimostrare ”, ha aggiunto.
Kontominas e il suo gruppo di ricerca hanno prelevato quattro campioni di Olio extra vergine di oliva Koroneiki raccolti nello stesso identico modo e collocati due campioni in contenitori di acciaio stagnato e collocati gli altri due campioni in contenitori bag-in-box. Uno di ciascuno di questi campioni è stato conservato a 71.6 gradi Fahrenheit e l'altro di ciascuno è stato conservato a 98.6 gradi Fahrenheit.
"Le condizioni sperimentali scelte [gli oli conservati a temperatura ambiente] sono simili alle condizioni di conservazione dei supermercati ", ha affermato Kontominas. "La temperatura di abuso di 98.6 gradi Fahrenheit è stata scelta per simulare principalmente le condizioni di temperatura domestica incontrate durante i mesi estivi nell'area del Mediterraneo. "
Queste temperature di abuso sono spesso riscontrate dal trasporto di olio d'oliva in camion e container marittimi non climatizzati durante i mesi estivi.
Durante l'esperimento, Kontominas e il suo gruppo di ricerca hanno testato diversi extra vergini qualità dell'olio d'oliva parametri ogni 20 giorni: acidità libera, valore di perossido e due coefficienti di assorbimento.
Il contenuto di acido oleico degli oli è aumentato a velocità variabili nel tempo, con un aumento più rapido che si ha a temperature più elevate e nei contenitori di acciaio stagnato. Poiché l'acidità supera lo 0.8%, l'olio d'oliva non può più essere qualificato come extravergine.
I campioni di olio d'oliva contenuti nei contenitori bag-in-box non hanno superato la soglia di acidità dello 0.8% a temperatura ambiente durante il periodo di prova di 120 giorni e lo hanno fatto solo nelle condizioni di conservazione abusiva dopo 100 giorni. I campioni contenuti in contenitori di acciaio stagnato hanno raggiunto la soglia di acidità massima dopo 100 giorni a temperatura ambiente e 80 giorni in condizioni di conservazione abusiva.
Per quanto riguarda i valori di perossido, un'altra misura della qualità dell'olio extra vergine di oliva, tre dei quattro campioni sono rimasti entro i parametri necessari per qualificarsi come extra vergine ad eccezione del campione immagazzinato in acciaio stagnato a temperature di abuso.
Lo stesso schema si è verificato quando i ricercatori hanno misurato i coefficienti di assorbimento dei campioni, una misura della quantità di luce ultravioletta che l'olio può assorbire prima di perdere la sua qualifica extravergine. Solo i campioni conservati in contenitori di acciaio stagnato a temperature di abuso hanno superato i parametri per gli oli extra vergini di oliva, che si sono verificati dopo il segno dei 60 giorni.
"È ovvio che a temperature di abuso il contenitore bag-in-box si è dimostrato superiore alla lattina, come documentato da tutti e quattro i valori dei parametri di qualità dell'olio d'oliva ”, hanno scritto i ricercatori nello studio.
"L'abuso delle temperature di conservazione e l'eccessiva presenza di ossigeno, come conseguenza dello spazio di testa creato nel contenitore stagnato dopo ogni campionamento, hanno determinato un più rapido deterioramento della qualità dell'olio per i campioni conservati in contenitori di acciaio stagnato a causa della presenza di l'ossigeno migliora l'ossidazione ”, hanno scritto.
Kontominas ha affermato di non essere sorpreso da nessuno di questi risultati. In realtà, hanno confermato ciò che aveva assunto, che era che i contenitori bag-in-box sono superiori agli altri.
"Mi aspettavo una sorta di effetto positivo del pacchetto bag-in-box qualità dell'olio d'oliva ritenzione data l'assenza di ossigeno all'interno della confezione, qualcosa che non può essere evitato in contenitori di vetro scuro o acciaio stagnato con la ripetuta rimozione di olio d'oliva dalla confezione nel tempo ”, ha affermato.
Kontominas e il team di ricerca stanno già ripetendo l'esperimento con bottiglie di vetro di colore scuro. Una volta ottenuti questi risultati, il team passerà alla determinazione dell'effetto del contenuto di olio d'oliva fenolico rispetto all'alto sulla conservazione della qualità del prodotto durante lo stoccaggio.
Altri articoli su: Grecia, imballaggio di olio d'oliva, qualità dell'olio d'oliva
Dicembre 2, 2024
I produttori affrontano con ottimismo i venti contrari del clima e del mercato
Nell'annuale Olive Oil Times Secondo l'Harvest Survey, agricoltori e mugnai hanno valutato i loro raccolti sopra la media, citando le sfide note del cambiamento climatico e della confusione dei consumatori.
Dicembre 30, 2024
I greci festeggiano il Natale con i tradizionali biscotti a base di olio d'oliva
L'olio d'oliva fresco di stagione e ingredienti semplici vengono utilizzati per preparare il melomakarona e i kourabiedes, due celebri prelibatezze natalizie greche.
Febbraio 12, 2025
Il Perù ha il suo comitato di degustazione approvato dal Consiglio oleicolo
Il comitato contribuirà a migliorare la qualità dell'olio d'oliva in vista di quello che molti si aspettano sarà un raccolto fruttuoso.
Settembre 5, 2024
Gli oliveti hanno bisogno di pioggia prima del raccolto in Grecia
Secondo alcuni funzionari, poiché la maggior parte degli oliveti in Grecia sta entrando in un "anno positivo" nel loro ciclo di produzione alternata, abbondanti piogge autunnali potrebbero produrre un raccolto di 300,000 tonnellate.
Aprile 21, 2025
I dazi di Trump minacciano l'olio d'oliva greco e le olive da tavola
I dazi sui prodotti alimentari importati dall'UE mettono a repentaglio la posizione dei prodotti di base greci sul mercato americano, ma le trattative sono in corso.
Può. 14, 2025
I marchi portoghesi di olio d'oliva trionfano a New York
Il secondo raccolto più grande del Portogallo ha prodotto 34 premi al 2025 NYIOOC Mondo Olive Oil Competition, in cui i produttori sottolineano il clima favorevole e la continua attenzione alla qualità.
Giu. 4, 2025
Misurato il potere di cattura del carbonio degli uliveti
Nuove scoperte gettano luce sul potenziale climatico degli uliveti, che potrebbero svolgere un ruolo promettente negli sforzi di sequestro del carbonio.
Può. 6, 2025
Uno studio collega gli alimenti ultra-processati al diabete e ai tassi di mortalità
Una nuova ricerca suggerisce che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 e di morte prematura.