`Proposta per inserire la 'Piana degli Ulivi' della Puglia nell'elenco Unesco - Olive Oil Times

Proposta di inclusione della "pianura degli ulivi" pugliesi nella lista Unesco

Di Alfonso De Lucia
25 febbraio 2015 11:04 UTC

Il primo di tre incontri a supporto della nomina del "La Piana degli Ulivi ”(Pianura degli ulivi) da inserire nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco ha avuto luogo a Ostuni, in Puglia.

La pianura è un'area compresa tra i paesi di Fasano, Ostuni e Carovigno che rivendica la più grande concentrazione di ulivi secolari nell'area mediterranea: alcuni esemplari risalgono a più di 3,000 anni fa e sono considerati monumenti archeologici naturali.

All'incontro hanno partecipato delegati di diverse associazioni, coltivatori, operatori turistici e rappresentanti di istituzioni, tra cui il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola e il Direttore regionale Giovanni Epifani.

Monumenti della natura, che producono ancora lo stesso olio che i Messapi, i Romani, i Bizantini, gli Angioini, gli Aragonesi e gli Spagnoli assaggiarono- Gianfranco Ciola, Parco delle dune costiere pugliesi

La proposta è coordinata dal dott. Gianfranco Ciola, direttore del Parco delle dune costiere pugliesi. Secondo Ciola, l'iscrizione delle pianure nel patrimonio mondiale dell'Unesco "rappresenterà un'importante attrazione per la zona così ricca di ulivi monumentali, fattorie, mulini sotterranei, torri costiere. Questo riconoscimento fornirà sicuramente uno strumento importante per promuovere l'area e dare impulso all'economia agricola e al turismo locale. "

Olive Oil Times ha posto alla Dr. Ciola alcune domande sulla proposta.

Quando è nata l'idea di proporre la Piana come Patrimonio dell'Umanità?

Il progetto nasce dalla volontà delle tre amministrazioni comunali di valorizzare il paesaggio e il suo vasto patrimonio culturale e architettonico.

L'idea della proposta è nata qualche anno fa dal Rotary International che ha organizzato diverse conferenze sull'argomento. Successivamente le frazioni di Fasano, Ostuni e Carovigno hanno approvato l'avvio del processo di nomina della Piana. A quel tempo la proposta è stata sostenuta da molti attori locali: gruppi ambientalisti e associazioni culturali, enti pubblici, imprese, erano tutti convinti che potesse essere un potente strumento per la conservazione e lo sviluppo di questo paesaggio agricolo unico e della sua economia turistica connessa.

Come funziona il processo di candidatura?

La domanda deve essere inizialmente inoltrata alla Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, per una prima lettura, adeguamento e affinamento della proposta. Il lavoro viene svolto in collaborazione con il Ministero della Cultura e, in alcuni casi, con il Ministero dell'Agricoltura. Se la proposta è considerata meritevole, viene inserita in un file 'Elenco di priorità. " Successivamente, il Ministero della Cultura, tramite l'Ufficio italiano dell'UNESCO, invierà la domanda all'ufficio centrale dell'UNESCO a Parigi.

La proposta deve soddisfare le linee guida stabilite dall'UNESCO ed è divisa in quattro parti:

a) la prova dell'eccezionale valore universale del sito, attraverso uno studio che evidenzi le caratteristiche che rendono il sito unico e / o in possesso di un eccezionale valore universale

b) l'analisi comparativa, che confronta il sito proposto con siti simili nazionali e internazionali, dimostrando che il sito candidato possiede valori eccezionali in tutto il mondo e non solo a livello locale o nazionale

pubblicità

c) i requisiti di integrità, autenticità e condizioni di amministrazione, come definiti nelle linee guida dell'UNESCO

d) mezzi di protezione del sito, a qualsiasi livello nazionale o locale, che sono essenziali per presentare la candidatura.

Quali sono i vantaggi di includere la Pianura tra i siti del patrimonio mondiale e quali sono gli obblighi per garantire che rimanga?

Il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità ha un valore piuttosto simbolico, poiché l'UNESCO rappresenta a "marchio di qualità ”, sigillo di prestigio nell'ambito della tutela del patrimonio culturale. In secondo luogo, il riconoscimento ha un valore economico, derivato dall'adozione di politiche che attireranno più visitatori e più finanziamenti per lo sviluppo e la conservazione del sito.

L'UNESCO intrattiene relazioni con entrambe le istituzioni pubbliche, per la creazione di progetti culturali (attività di formazione, progetti di arte pubblica, ecc ...) e le aziende, impegnate in progetti di co-marketing per la promozione dei rispettivi marchi, per acquisire nuovi obiettivi nella realizzazione del sito, nell'ottimizzazione dei canali di distribuzione e delle risorse economiche.

Nel caso delle Piane degli Ulivi, il riconoscimento dell'UNESCO richiede che il governo e tutti i soggetti privati ​​attuino un piano di gestione orientato alla sua conservazione. Questo strumento ci permetterà di trovare tutti gli strumenti idonei a preservare i metodi di agricoltura sostenibile e la cura dell'olivicoltura tradizionale, tutelando così il paesaggio e la sua biodiversità.

A che punto è la proposta?

Stiamo preparando la proposta, ma il laboratorio permanente a supporto della nomina è già stato arricchito da molte materie della comunità. Autorità locali, agricoltori, produttori di petrolio, imprese del turismo e dell'agriturismo, associazioni culturali e ambientali, scuole e istituti di formazione, sono uniti per raggiungere l'obiettivo, nella convinzione che il paesaggio della pianura dei monumentali boschi pugliesi configura un'area unica nel mondo per estensione e omogeneità degli uliveti millenariani, con le sue piante dai tronchi straordinariamente belli e contorti.

Sono veri e propri monumenti della natura, cioè una natura viva, che ancora produce olive e olio; lo stesso che assaporavano anticamente Messapi (gli antichi abitanti della Puglia), Romani, Bizantini, Angioini, Aragonesi e Spagnoli. Gli oliveti tradizionali della Piana, con 40-50 piante per ettaro, sono una delle zone agricole più antiche del Mediterraneo, arricchita dalle numerose testimonianze storiche, culturali, archeologiche e architettoniche, ed è unica al mondo, in quanto ancora produttiva dopo più di 2000 anni di vita.

La procedura di presentazione della proposta terminerà a febbraio, 28.


pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati