`Antichi commercianti di olio d'oliva - Olive Oil Times

Commercianti antichi di olio d'oliva

Di Olivarama
25 settembre 2013 09:34 UTC

world-ancient-olive-oil-dealer-olive-oil-times-temple-of-hercules-hercules-olivarius

Un tempio di Ercole Olivario ("Ercole dei mercanti di olive") è menzionato nel Catalogo regionale vicino al Tempio di Portuno, e un'iscrizione su una statua-base contenente la parola Olivarius e il nome dello scultore è stata trovata vicino al Tempio Rotondo, che conduce alcuni concludono che l'Ercole Vincitore adorato qui era più comunemente considerato un mecenate speciale dei commercianti di olio d'oliva. In quanto tale, sarebbe un tempio non finanziato dal bottino militare dell'élite politica, ma da uomini d'affari, in linea con il carattere di questa regione della città. (Peter Aicher, Rome Alive: A Source Guide to the Ancient City, vol.1, Bolchazy-Carducci: 2004)

Durante l'impero romano, la produzione e le successive vendite di olio d'oliva rappresentavano una delle modalità di sopravvivenza più comuni. In effetti, siamo a conoscenza dell'esistenza di vari centri professionali associati a questo alimento ancestrale. Quasi tutti si trovavano nell'area geografica intorno a Corduba (Cordova) e Hispalis (Siviglia), che includevano logicamente il mantenimento della navigabilità dei fiumi (in particolare, el Baetis, ora noto come Guadalquivir, e Salsum, ora noto come il Genil, che poteva essere navigato fino a Cordova e Écija, rispettivamente, motivo per cui sono diventati immediatamente capitali ispaniche del commercio petrolifero, poiché hanno dominato i principali punti di partenza del prodotto dal Mediterraneo).

La maggior parte di questi imprenditori e commercianti fu documentata in supporti epigrafici della seconda metà del II secolo d.C. (ai tempi di Antonino Pio e Marco Aurelio), quando ebbe luogo il boom delle esportazioni andaluse di petrolio verso Urbs.

Diamo un'occhiata ad alcuni di loro.

Mercatores olei Hispani

Questo è il caso di L. Marius Phoebus, mercatore olei Hispani ex provincia Baetica, noto da un'iscrizione apparsa a Roma stessa (CIL ‑Corpus Inscriptionum Latinarum- VI, 1935) e dai tituli picti del Testaccio (CIL XV, 3943 - 3959). A lui sembra alludere anche una nuova epigrafe di origine cordovese, datata alla seconda metà del II secolo d.C. (CIL II / 7, 544), in un documento di enorme interesse per la comprensione della portata della famiglia e dei rapporti economici di questi potenti commercianti. Questo è ciò che chiama J. Remesal "la microstoria dell'olio baetico ”. Secondo l'opinione di questo ricercatore, che ha studiato in dettaglio questo e molti altri testi, era un liberto sposato con una libertina (ingenua), dalla quale ebbe anche due figli liberati, tutti e quattro menzionati nel titulus.

Navicularii e Negoziatori

Sebbene i termini navicularius, negoziatore, mercatore o diffusore sembrino tutti sinonimi, o almeno sono stati occasionalmente usati per significare la stessa cosa, le persone del periodo devono aver compreso perfettamente le differenze tra loro, nel senso che le loro funzioni devono essere state diverso.

Non sembrerebbe logico inventare nuovi nomi per un ufficio che ne aveva già uno; e ancor meno nella stessa regione. Quindi, navicularius doveva essere incaricato del trasporto del petrolio di proprietà dello Stato destinato all'Annona, in cambio di un corrispondente stipendio. Al contrario, i negoziatori, che facilitavano il compito di chi forniva la propria produzione o quella di altri, non ricevevano denaro per essa. In cambio del loro lavoro, hanno ricevuto prebend, vantaggi fiscali e diversi tipi di benefici.

Occasionalmente, a giudicare dall'epigrafe, condividevano questa funzione con i mercatori, il che rende difficile la definizione delle loro rispettive funzioni.

Diffusores

Furono documentati sia a Roma che a Baetica, anche quando la maggior parte di loro aveva sede ad Astigi (Écija). Erano intermediari altamente mobili e mettevano in contatto i grandi produttori con i commercianti di petrolio, lavorando al servizio dello Stato e ottenendo l'offerta migliore e più completa possibile per Roma. Forse, hanno fatto il loro lavoro da alcune sedi ufficiali situate precisamente nella capitale Astigi.

Molto spesso, questi incarichi erano occupati da uomini liberi (in genere non intrattenevano alcuna relazione con i produttori) e, come dimostrato dalla testimonianza epigrafica, ricadevano nella stessa famiglia per diverse generazioni.

Procuratore Baetis (o ad ripam Baetis)

Questo post appare in un'iscrizione conservata alla base della Giralda, dedicata agli equites (gentiluomo) Sisto Iulius Possesor, figlio di Iulius, della tribù Quirina e nativo di Mactar, in Africa, per le corporazioni dei barcaioli di Siviglia (scapharii hispalenses).

L'epigrafe in questione fornisce un resoconto preciso del cursus onorum accumulato da Iulius Possesor in una vita piena di incarichi e responsabilità. Fu, infatti, assistente del prefetto dell'Annona durante il terzo terzo del II secolo d.C. Era responsabile dell'esportazione di petrolio africano e andaluso a Roma per la distribuzione alla plebe e all'esercito, nonché del pagamento dei navicularii e dell'incentivazione della raccolta del petrolio.

pubblicità

Queste funzioni includevano quella di procuratore augustorum ad ripam Baetis (commissionato dagli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero, intorno al 169 dC); ovvero, in altre parole, responsabile della regolazione e del mantenimento del corso pubblico del fiume (attraverso dighe, porti e canali) come via fondamentale per l'esportazione, pagamento dei barcaioli e controllo dello stesso. Stranamente, gli hanno dedicato l'omaggio per l'onore che ha mostrato nel suo post.

Gli articoli di Olivarama compaiono anche sulla rivista Olivarama e non sono curati do olive oil Times.
pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati