Può. 12, 2022
Le associazioni agricole locali hanno protestato contro la decisione di un tribunale locale e hanno affermato che ciò comporterebbe ulteriori danni agli ulivi della regione.
Aprile 28, 2022
Le autorità in Italia immaginano una Puglia post-Xylella
Le autorità italiane hanno stanziato 50 milioni di euro per aiutare le imprese private a piantare nuove colture negli oliveti distrutti e migliorare la biodiversità complessiva nella regione.
Marzo 31, 2022
Ercole Olivario festeggia 30 anni, presenta il Premio Oleoturismo
Produttori sardi, laziali e pugliesi hanno gareggiato all'Ercole Olivario 2022 dove è stato istituito un nuovo premio per la promozione del turismo.
Marzo 17, 2022
I funzionari in Puglia approvano il nuovo piano per arginare la diffusione di Xylella Fastidiosa
L'obiettivo è monitorare e combattere i focolai di batteri che distruggono gli uliveti tradizionali e monumentali da quasi un decennio.
Marzo 8, 2022
Xylella è arrivata in Italia da una fabbrica di caffè costaricana, affermano i ricercatori
Uno studio ha concluso che i genomi di Xylella fastidiosa negli ulivi pugliesi discendevano direttamente dalle piante di caffè costaricane.
Febbraio 28, 2022
I ricercatori trovano un'altra malattia che affligge gli uliveti in Puglia
Una nuova ricerca sugli ulivi nel Salento ha rivelato la diffusione di un noto fungo, la cui azione essiccante è molto più rapida rispetto ai batteri Xylella.
Febbraio 23, 2022 Affari
Dicembre 17, 2021 Affari
Cani e droni: nuovi progetti in Puglia enfatizzano la diagnosi precoce contro la Xylella
Dicembre 1, 2021 Affari
Nuovi ulivi vengono piantati nella Puglia devastata da Xylella
Novembre 10, 2021 Affari
Produttori del Sud Italia in crisi mentre aumentano le sfide
Novembre 1, 2021 Affari
Si stima che siano stati persi 33,000 posti di lavoro per Xylella Fastidiosa in Puglia
Ottobre 27, 2021
Sostenibilità, innovazione guida questo pluripremiato produttore pugliese
Dalla sperimentazione di nuovi metodi di produzione alla trasformazione dei rifiuti in energia rinnovabile, i produttori del Frantoio Muraglia hanno trovato una combinazione vincente.
Ottobre 27, 2021
Gli agricoltori in Puglia affrontano la siccità, i costi elevati all'inizio della raccolta
I forti aumenti dei prezzi per l'energia e il carburante stanno aggiungendo costi senza precedenti per i produttori. Nel frattempo, le associazioni agricole avvertono che i danni indotti dalla siccità sono peggiori di quanto precedentemente previsto.
Ottobre 26, 2021
La Puglia avverte gli agricoltori delle cure inefficaci della Xylella Fastidiosa
I membri della commissione per il bilancio regionale hanno affermato che nessun prodotto sul mercato può curare il batterio Xylella fastidiosa, che continua a danneggiare i produttori in tutta la regione.
Ottobre 4, 2021
Produzione in Italia sostenuta da una forte ripresa nel Sud
Olive oil prosi prevede una ripresa della produzione in Puglia e in altre regioni meridionali, mentre i produttori del Centro e del Nord dovranno affrontare una stagione deludente.
Settembre 27, 2021
La nuova proposta di valutazione dell'indice Med cerca di superare il punteggio Nutri e Nutrinform
Un sistema di etichettatura front-of-pack tiene conto dei macro e micronutrienti di un alimento e della sua sostenibilità sociale e ambientale.
Agosto 2, 2021
I Produttori Biologici Pugliesi Trionfano al Concorso Mondiale
I produttori dell'Italia sudoccidentale hanno superato la Xylella fastidiosa, gli eventi meteorologici irregolari e la pandemia di Covid-19 per produrre i loro premiati oli extravergine di oliva.
Giu. 15, 2021
Produttori pugliesi e laziali Star al 29° Ercole Olivario
Avvenuto di persona dopo essere stato condotto in remoto l'anno scorso, i produttori si sono riuniti per celebrare gli oli d'oliva italiani e i loro produttori.
Marzo 4, 2020
Nuova banca destinata all'asta alle fattorie abbandonate in Italia
Quasi 25,000 acri di terreni pubblici abbandonati saranno messi all'asta per una nuova generazione di imprenditori agricoli e agricoltori.
Gennaio 31, 2020
L'Italia approva un fondo da 300 milioni di euro per combattere Xylella
Meglio tardi che mai, il governo italiano finanzierà un piano da 300 milioni di euro per combattere la Xylella fastidiosa attraverso l'eradicazione, il reimpianto, la ricerca e il restauro.
Gennaio 26, 2020
TAP "Confidente" come telaio di prova, si prepara a ripiantare gli alberi sradicati
Il gasdotto Trans Adriatic ha dichiarato che la società è fiduciosa in vista del prossimo processo. La reimpianto degli ulivi in questione nella sperimentazione dovrebbe iniziare a febbraio.
Gennaio 21, 2020
"Piano straordinario" per rivitalizzare gli ulivi in Puglia
La Confederazione Italiana dell'Agricoltura ha annunciato un piano di finanziamento per far fronte all'attuale crisi della Xylella fastidiosa in Puglia.
Gennaio 16, 2020
Gasdotto Trans Adriatico in prova per lo sradicamento degli ulivi in Puglia
I dirigenti della TAP sono stati convocati per comparire in tribunale l'8 maggio e saranno accusati di aver commesso un danno ambientale, inclusa la rimozione illegale di ulivi.
Gennaio 2, 2020
L'UE approva l'IGP per la Puglia
L '"Olio di Puglia" IGP è iscritto nel registro delle indicazioni geografiche protette
Novembre 18, 2019
La Puglia definisce il protocollo per la sostituzione degli alberi colpiti da Xylella
Un accordo è stato firmato dalla Regione Puglia, dal Ministero delle Politiche Agricole e dal Ministero dei Beni Culturali per semplificare le procedure di reimpianto degli ulivi nelle zone colpite da Xylella.
Novembre 7, 2019
Il programma in Puglia promuove scelte alimentari sane, sostenibilità
Attraverso istruzioni pratiche e visite alle fattorie locali, Cinzia Rascazzo aiuta le persone a vivere una vita sana.