Agosto 3, 2022
Una nuova legge fornisce fondi per contrassegnare reti dedicate di strade dell'olio d'oliva, inclusi agricoltori, località turistiche, mugnai e comuni locali.
Agosto 1, 2022
Il protocollo di contenimento della Xylella Fastidiosa si rivela efficace in Puglia
I boschetti che seguono il protocollo di trattamento per prevenire la diffusione della malattia sono sani e producono olio d'oliva pluripremiato.
Giu. 18, 2022
Nuovo Aiuti Finanziari per Mugnai Pugliesi Paralizzati di Xylella Fastidiosa
I mugnai avranno diritto a pagamenti fino a € 200,000. Il nuovo finanziamento di 35 milioni di euro fa parte del più ampio piano di ripresa del settore olivicolo.
Giu. 5, 2022
La cura, l'impegno sono alla base del successo dei produttori del Sud Italia a NYIOOC
I produttori calabresi, campani e pugliesi hanno superato la siccità e gli incendi per posizionarsi ancora una volta tra gli oli d'oliva di più alta qualità al mondo a New York.
Può. 12, 2022
Il tribunale interrompe la rimozione degli alberi millenari infetti da Xylella in Puglia
Le associazioni agricole locali hanno protestato contro la decisione di un tribunale locale e hanno affermato che ciò comporterebbe ulteriori danni agli ulivi della regione.
Aprile 28, 2022
Le autorità in Italia immaginano una Puglia post-Xylella
Le autorità italiane hanno stanziato 50 milioni di euro per aiutare le imprese private a piantare nuove colture negli oliveti distrutti e migliorare la biodiversità complessiva nella regione.
Marzo 31, 2022 Europa
Ercole Olivario festeggia 30 anni, presenta il Premio Oleoturismo
Febbraio 28, 2022 Affari
I ricercatori trovano un'altra malattia che affligge gli uliveti in Puglia
Febbraio 23, 2022 Affari
Dicembre 17, 2021
Cani e droni: nuovi progetti in Puglia enfatizzano la diagnosi precoce contro la Xylella
Utilizzando il rilevamento termico e il potente naso dei cani, le autorità pugliesi intensificano gli sforzi per rilevare gli ultimi focolai di Xylella fastidiosa prima che si manifestino i sintomi.
Dicembre 1, 2021
Nuovi ulivi vengono piantati nella Puglia devastata da Xylella
Una nuova legge in Italia ha modificato le operazioni di monitoraggio e rimozione nelle aree colpite da Xylella. I fondi vengono utilizzati per ripiantare alberi e risarcire i mugnai.
Novembre 10, 2021
Produttori del Sud Italia in crisi mentre aumentano le sfide
Dall'estate calda e secca alla carenza di manodopera alimentata dal Covid e alla diffusione incessante della Xylella fastidiosa, molti agricoltori pugliesi si trovano in una situazione di emergenza.
Novembre 1, 2021
Si stima che siano stati persi 33,000 posti di lavoro per Xylella Fastidiosa in Puglia
I funzionari hanno messo in guardia contro la sottovalutazione della minaccia per l'economia della regione rappresentata dalla continua diffusione della mortale malattia dell'olivo.
Ottobre 27, 2021
Sostenibilità, innovazione guida questo pluripremiato produttore pugliese
Dalla sperimentazione di nuovi metodi di produzione alla trasformazione dei rifiuti in energia rinnovabile, i produttori del Frantoio Muraglia hanno trovato una combinazione vincente.
Ottobre 27, 2021
Gli agricoltori in Puglia affrontano la siccità, i costi elevati all'inizio della raccolta
I forti aumenti dei prezzi per l'energia e il carburante stanno aggiungendo costi senza precedenti per i produttori. Nel frattempo, le associazioni agricole avvertono che i danni indotti dalla siccità sono peggiori di quanto precedentemente previsto.
Ottobre 26, 2021
La Puglia avverte gli agricoltori delle cure inefficaci della Xylella Fastidiosa
I membri della commissione per il bilancio regionale hanno affermato che nessun prodotto sul mercato può curare il batterio Xylella fastidiosa, che continua a danneggiare i produttori in tutta la regione.
Agosto 7, 2020
Agricoltori, politici si incolpano a vicenda per gli incendi in Puglia
Gli agricoltori hanno accusato la rapida diffusione degli incendi sugli ulivi morti che sono stati uccisi da Xylella fastidiosa e mai rimossi dai governi locali. Alcuni politici hanno insinuato che questi alberi vengano intenzionalmente bruciati.
Giu. 29, 2020
Il governo italiano impegna € 120 milioni in aiuti per la Puglia devastata da Xylella
Il denaro sarà diviso tra gli agricoltori che hanno subito una perdita di produzione di almeno il 30%.
Giu. 25, 2020
Il calo delle esportazioni si aggiunge ai problemi per i produttori pugliesi
Le esportazioni sono in calo e le strutture di stoccaggio sono piene in Puglia, mentre agricoltori e politici locali richiedono un sostegno urgente.
Giu. 17, 2020
Con la diffusione dei batteri oltre la prevedibilità, un patchwork in evoluzione di strategie mira a identificare e contenere i focolai.
Marzo 4, 2020
Nuova banca destinata all'asta alle fattorie abbandonate in Italia
Quasi 25,000 acri di terreni pubblici abbandonati saranno messi all'asta per una nuova generazione di imprenditori agricoli e agricoltori.
Gennaio 31, 2020
L'Italia approva un fondo da 300 milioni di euro per combattere Xylella
Meglio tardi che mai, il governo italiano finanzierà un piano da 300 milioni di euro per combattere la Xylella fastidiosa attraverso l'eradicazione, il reimpianto, la ricerca e il restauro.
Gennaio 26, 2020
TAP "Confidente" come telaio di prova, si prepara a ripiantare gli alberi sradicati
Il gasdotto Trans Adriatic ha dichiarato che la società è fiduciosa in vista del prossimo processo. La reimpianto degli ulivi in questione nella sperimentazione dovrebbe iniziare a febbraio.
Gennaio 21, 2020
"Piano straordinario" per rivitalizzare gli ulivi in Puglia
La Confederazione Italiana dell'Agricoltura ha annunciato un piano di finanziamento per far fronte all'attuale crisi della Xylella fastidiosa in Puglia.