Degustazione
Due esperti assaggiatori di olio d'oliva, Paul Vossen e Richard Gawel, stanno organizzando un workshop a Forestville, California, il 27 luglio 2015 per aiutare i partecipanti a migliorare le proprie capacità di degustazione dell'olio d'oliva attraverso discussioni, esercizi e sessioni pratiche. Il workshop mira a formare gli assaggiatori nell'identificazione di sapori, aromi e qualità dell'olio d'oliva, nonché nel riconoscimento di difetti e caratteristiche complementari, migliorando in ultima analisi la credibilità e la competenza dell'assaggiatore.
Due degli assaggiatori di olio d'oliva più esperti al mondo, Paul Vossen e Richard Gawel, hanno organizzato un seminario unico di un giorno progettato per portare gli assaggiatori di olio d'oliva al livello successivo.
I partecipanti possono aspettarsi una giornata piena di informazioni che insegnerà loro a identificare sapori, aromi e olio d'oliva di qualità attraverso discussioni, esercizi e sessioni pratiche di degustazione.
Il seminario, che si terrà il 27 luglio 2015 a Forestville, in California, è destinato a degustatori che hanno familiarità con le caratteristiche positive e negative dell'olio di oliva come fruttato, amarezza, piccantezza e irrancidimento. I tirocinanti di questo workshop si baseranno sulle loro conoscenze di base e impareranno come migliorare le loro capacità di degustazione di olio d'oliva attraverso un'esposizione ripetitiva a diversi oli d'oliva.
Paul Vossen, un pioniere che ha offerto il primo corso di formazione sull'olio d'oliva in California nel 1996 e ha iniziato a formare il California Taste Panel nel 1997, ha dichiarato: "L'unico vero materiale didattico è l'olio d'oliva. Per essere un assaggiatore esperto richiede molte ripetizioni ".
Durante il giorno, i partecipanti hanno l'opportunità di sperimentare le caratteristiche di oli eccellenti assaggiando oli d'oliva premiati da tutto il mondo. Mentre questa esperienza esporrà gli assaggiatori al lato migliore dell'olio d'oliva, il seminario insegnerà anche ai partecipanti a individuare i difetti.
Vedi il programma e registrati per il seminario qui
"Molte volte gli assaggiatori possono riconoscere che c'è qualcosa che non va ma non sanno cosa sia esattamente ", ha detto Vossen, che ha prestato servizio due volte nella prestigiosa giuria della New York International Olive Oil Competition. Il corso formerà gli assaggiatori non solo come identificare i difetti negli oli d'oliva, ma anche come ricordare la fonte dei difetti, un'abilità che si aggiunge alla credibilità dell'assaggiatore.
Un altro aspetto di questo seminario enfatizza i partecipanti alla formazione per riconoscere le caratteristiche dell'olio d'oliva che si completano o contrastano con cibi diversi. Questo verrà insegnato attraverso esercizi di degustazione ed esercizi olfattivi che costringeranno i tirocinanti ad associare caratteristiche e intensità specifiche su scala numerica. L'obiettivo finale è formare gli assaggiatori per formare forti connessioni cervello-palato che li aiutino a ricordare aromi e sapori specifici del cibo in associazione con l'olio d'oliva.
Richard Gawel, che ha formato il primo e il secondo panel di degustazione riconosciuto dal CIO australiano ed è uno statistico qualificato, ha costruito una distribuzione statistica della coerenza dell'assaggiatore. Mentre gli esercizi di degustazione consentono una misurazione oggettiva della consistenza di un assaggiatore, la distribuzione statistica aiuta a confrontare la coerenza di ciascun assaggiatore con gli altri.
Il corso intende fornire la conoscenza della degustazione di olio d'oliva senza pregiudizi per qualsiasi marchio o fonte di olio d'oliva per produttori, importatori, degustatori di olio d'oliva professionisti e persone che sono solo appassionate di olio d'oliva.
Secondo Vossen, "Negli ultimi anni 19, questi corsi di formazione hanno aiutato i produttori a produrre oli d'oliva migliori. Per realizzare un buon prodotto, o un prodotto migliore, il produttore deve sapere che sapore ha. Imparano l'influenza della varietà, della maturità del frutto e della manipolazione del frutto sul sapore. Quindi apportano di conseguenza modifiche al modo in cui gestiscono i loro frutteti.
"Essere un buon olio d'olivaTaster ha aiutato numerosi trasformatori a eliminare o ridurre le carenze nei loro sistemi che potrebbero abbassare la qualità dei loro oli", ha affermato Vossen. I trasformatori hanno imparato come i dettagli relativi alla finezza della pasta nel frantoio, al tempo e alla temperatura di gramolatura o all'aggiunta di acqua nel sistema influiscono sul sapore dell'olio. Acquirenti e venditori di olio d'oliva hanno utilizzato questa formazione in passato per identificare i gradi di olio d'oliva in base al sapore, il che ha contribuito a determinare il valore reale degli oli.
Altri articoli su: continua, degustazione di olio d'oliva, analisi organolettiche
Marzo 19, 2025
L'Italia svela il piano per rivitalizzare il settore dell'olio d'oliva
Un piano per migliaia di nuovi oliveti, iniziative di finanziamento e un'associazione interprofessionale propongono un nuovo corso per gli oli d'oliva italiani.
Aprile 29, 2025
Evento a Virginia Beach per promuovere lo stile di vita mediterraneo
L'evento del 22 maggio presenterà le prove scientifiche che collegano l'olio extravergine di oliva alla prevenzione delle malattie croniche.
Dicembre 2, 2024
I produttori affrontano con ottimismo i venti contrari del clima e del mercato
Nell'annuale Olive Oil Times Secondo l'Harvest Survey, agricoltori e mugnai hanno valutato i loro raccolti sopra la media, citando le sfide note del cambiamento climatico e della confusione dei consumatori.
Febbraio 3, 2025
A Londra si afferma la nuova classe di sommelier
Produttori, importatori, rivenditori e appassionati di olio d'oliva provenienti da tutto il mondo si sono immersi nella produzione e nella valutazione sensoriale nel centro di Londra.
Novembre 20, 2024
Il programma di sommelier dell'olio d'oliva torna a Londra
Olive Oil Times Education Lab tornerà nel centro di Londra con il suo programma Sommelier di punta della durata di cinque giorni.
Giu. 23, 2024
La sgradevolezza e l'irrancidimento sono i difetti più comuni nelle candidature ai concorsi Mondo
I difetti impediscono all’olio d’oliva di qualificarsi come extravergine, diminuendone il gusto e i benefici per la salute.
Settembre 12, 2024
Nuovo libro cerca di educare i consumatori e dissipare i miti
Olive Oil for Dummies di Simon Poole e Amy Riolo offre una guida completa all'olio d'oliva, che comprende qualità, benefici per la salute e utilizzo.
Giu. 17, 2025
A Potoci, una sala degustazione segna una nuova era per l'olio d'oliva bosniaco
L'industria dell'olio d'oliva della Bosnia-Erzegovina è in crescita, con l'apertura della prima sala di degustazione dell'olio d'oliva del Paese e gli sforzi per promuovere la qualità e il riconoscimento internazionale.