Aggiornamento di Xylella: la diffusione continua nell'Italia meridionale in mezzo a Call for Swift Action

Con la diffusione dei batteri oltre la prevedibilità, un patchwork in evoluzione di strategie mira a identificare e contenere i focolai.

Albero di ulivo infetto (batterio Xylella fastidiosa), Salento, Italia
Di Paolo DeAndreis
17 giugno 2020 11:14 UTC
219
Albero di ulivo infetto (batterio Xylella fastidiosa), Salento, Italia

L'ultimo Xylella fastidiosa lo scoppio in Puglia ha dimostrato quanto facilmente i batteri si diffondano oltre le aree già identificate di contenimento e osservazione.

Dobbiamo cambiare l'approccio e intensificare le attività di prevenzione e intervento.- Coldiretti, Associazione Italiana Agricoltori

Con diciotto nuovi olivi infetti nella zona di Locorotondo, non lontano da Bari, in Puglia, e altri cinque nelle ultime due settimane, la presenza di Xylella si è confermata diffusa in più territori pugliesi.

Vedi anche:Xylella Fastidiosa

"I nuovi contagi dimostrano che la malattia continua a migrare ”, ha detto Savino Muraglia, presidente della sezione pugliese dell'associazione agricoltori Coldiretti.

"Questo disegna uno scenario oscuro causato dai ritardi nella rimozione degli ulivi infetti, come accadde nell'aprile 2015, quando si decise di non rimuovere 47 alberi in un focolaio che poi ha portato a infettare altri 3,100 alberi, tra cui olivi monumentali. , e ha colpito sia il patrimonio olivicolo che paesaggistico della provincia di Brindisi e Taranto ", ha detto Muraglia.

Questo scenario è il motivo per cui l'Autorità locale per le foreste, ARIF, sta spingendo per una risposta più rapida alle nuove infezioni. L'istituto ha confermato che tutti gli alberi infetti appena trovati verranno rimossi nei prossimi giorni.

"Quella risposta rapida alla diffusione del contagio è un risultato eccellente ", ha affermato il Commissario straordinario ARIF Gennaro Ranieri, "dovuto non solo alla collaborazione istituzionale, ma soprattutto alla sensibilità dei proprietari terrieri. "

la produzione-europea-xylella-aggiornamento-continua-nel-sud-italia-in-mezzo-alle-richieste-di-azione-rapida-tempi-dell-olio-d-oliva

Olivi nel Salento infettati da Xylella

"Nonostante le sofferenze provocate dall'abbattimento degli ulivi che rappresentano non solo una risorsa economica ma anche un pezzo di storia familiare, hanno permesso che le operazioni si svolgessero immediatamente ”, ha spiegato Ranieri.

Sebbene vi siano state molte richieste di risposte più tempestive alle nuove infezioni, non tutti concordano sulla portata e sui mezzi di tali azioni in aree già infette, note anche come zone rosse.

In un comunicato congiunto, WWF Italia, Consorzio Riserva Naturale Torre Guaceto e Slow Food Puglia hanno chiesto alle autorità della Regione Puglia di evitare ogni ulteriore rimozione degli alberi infetti perché "l'unica azione utile contro l'ulteriore diffusione dei batteri all'interno delle zone rosse è quella di combattere il corriere degli insetti. "

Le tre associazioni hanno chiesto alle autorità di salvare gli olivi monumentali e di rispettare la decisione del TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) che ha sospeso la rimozione degli alberi nelle zone rosse perché in quelle zone il contagio è considerato endemico.

In quelle aree, affermano le associazioni, alcuni agricoltori sono stati in grado di prendersi cura con successo dei loro alberi e persino di riportarli alla produzione di olio d'oliva. L'idea è che agricoltori e coltivatori hanno il diritto di fare tutto il possibile per salvare i loro alberi.

"Stiamo cercando di dare una mano agli agricoltori di quelle zone come abbiamo sempre fatto ”, ha detto Marcello Longo, presidente di Slow Food Puglia Olive Oil Times. "Abbiamo istituito un presidio Slow Food per chi produce olio d'oliva nelle zone colpite e sarà dalla loro parte in questo momento, come abbiamo fatto prima e ancor di più durante i periodi peggiori dell'epidemia di Covid-19 ".

Per aiutare gli agricoltori colpiti da Xylella nelle zone rosse e fornire una migliore resilienza contro le infezioni, Coldiretti ha chiesto un'autorizzazione speciale che dovrebbe essere data ai coltivatori che vorrebbero sostituire gli ulivi rimossi con ciliegi e mandorli - alberi che sono molto meno probabili essere infettato da Xylella rispetto alle olive.

L'associazione ha osservato che l'area è adatta per alberi che potrebbero portare nuove fonti di reddito agli agricoltori.

"La diversificazione delle nostre colture è fondamentale per ripristinare il territorio ”, ha detto Gianni Cantele, presidente della Coldiretti, sede di Lecce. Gli agricoltori, ha detto Cantele, dovrebbero poter procedere "reimpianto, innesto e sperimentazione, dando priorità a tutte le piante ospiti appartenenti a varietà per le quali esistono prove scientifiche, sebbene non definitive, sulla tolleranza e resistenza al batterio. "

Il governo italiano ha annunciato altri 190 milioni di euro (214 milioni di dollari) contro Xylella oltre ai 35 milioni di euro (39 milioni di dollari) recentemente schierati. Il Ministero dell'Agricoltura ha stanziato 40 milioni di euro (45 milioni di dollari) per la sostituzione degli ulivi rimossi, mentre 25 milioni di euro (28 milioni di dollari) andranno alla piantagione di altri tipi di alberi. I restanti fondi saranno destinati come fondi fiscali di solidarietà per le aziende agricole locali, con benefici che si estendono per un massimo di tre anni.

pubblicità
pubblicità

Una spinta verso un approccio più modulare all'epidemia di Xylella, basato su aree con diversi livelli di infezione, è arrivata nei giorni scorsi dall'Autorità per la sicurezza alimentare dell'Unione europea (EFSA).

Nei suoi nuovi orientamenti per gli Stati membri dell'UE che affrontano le numerose sfide poste dal monitoraggio della malattia, l'EFSA fornisce metodi per differenziare le aree esaminate.

"Sulla base di esempi ", ha affermato l'EFSA in una nota, "Vengono simulati tre diversi modelli di indagine: indagini di rilevamento per confermare la libertà dei parassiti, indagini di delimitazione per determinare i confini di una zona infetta e indagini di zona cuscinetto per monitorare una zona garantendo il rilevamento di parassiti a un basso livello di prevalenza ".

la produzione-europea-xylella-aggiornamento-continua-nel-sud-italia-in-mezzo-alle-richieste-di-azione-rapida-tempi-dell-olio-d-oliva

Per l'EFSA questo "approcci estremamente flessibili consentono alle indagini di essere adattate a ciascuna situazione specifica negli Stati membri, tenendo conto delle piante ospiti, dei vettori, dell'idoneità climatica e delle risorse disponibili ".

La Commissione europea concluderà una consultazione pubblica il 7 luglioth definire un nuovo approccio al contenimento di Xylella. Sebbene la proposta dell'UE ribadisca la necessità di rimuovere gli alberi infetti, attenua anche alcune misure precedenti.

Ha previsto il dimezzamento, da 100 a 50 metri, del raggio entro il quale tagliare le piante non infettate da Xylella, la riduzione delle aree tampone e la rimozione della vite dal elenco di piante suscettibili alle infezioni. Nelle aree appena definite, gli alberi monumentali e altre piante considerati di rilevanza culturale e sociale saranno risparmiati dall'eradicazione.

In una nota, Coldiretti ha sottolineato l'urgenza di un forte coordinamento europeo per combattere Xylella. "La malattia è stata rilevata in Francia, Spagna, Germania e Portogallo, con la diffusione dei batteri a nord ", ha osservato l'associazione degli agricoltori italiani. "Dobbiamo cambiare l'approccio e intensificare le attività di prevenzione e intervento ".

Fino ad ora, diversi paesi hanno scelto di procedere con le politiche nazionali in materia, come il Regno Unito, dove il governo e l'Unione europea stanno attualmente discutendo divieto introdotto da Londra per fermare l'importazione di qualsiasi pianta, come l'oliva, la lavanda o il rosmarino, che il governo britannico ritiene possa essere portatrice di Xylella.

L'EFSA ha sottolineato che il compito più impegnativo di tutti rimane la rilevazione dell'infezione, che ha dimostrato di essere in grado di diffondersi ben oltre la prevedibilità.

Le campagne di monitoraggio si concentrano principalmente sugli alberi che mostrano i sintomi dei batteri anche se alberi senza sintomi possono propagare l'infezione. Con l'obiettivo della diagnosi precoce, la tecnologia può svolgere un ruolo chiave. Pochi giorni fa l'azienda pugliese di tecnologia aerospaziale DTA ha presentato il suo "Progetto Redox ”, un sistema per il monitoraggio aereo delle aree infette da Xylella.

Con i suoi partner istituzionali, come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l'Autorità per l'Aviazione (ENAV), DTA sta sviluppando una tecnologia integrata per il monitoraggio in vaste aree, utilizzando droni e sensori termici.

L'obiettivo è distribuire tecnologie e procedure per l'acquisizione, la trasmissione, l'archiviazione, l'elaborazione e la condivisione dei dati di telerilevamento acquisiti con sensori digitali montato su satelliti, aeroplani, droni e piattaforme terrestri che identificano gli ulivi infetti da Xylella fastidiosa ancor prima dell'inizio dei sintomi visibili ad occhio nudo.

"L'utilizzo di sensori iperspettrali e camere termiche messi a disposizione dal CNR ”, afferma in una nota l'azienda, "garantirà il monitoraggio continuo di grandi aree, anche di decine di migliaia di chilometri quadrati, come un'intera regione ”.



pubblicità
pubblicità

Articoli Correlati