La diga di Alqueva potrebbe aver gettato un'ancora di salvezza ad alcuni dei produttori tradizionali di Alentejo, ma quasi 20 anni dopo, ha portato anche nuove sfide che potrebbero rivelarsi insormontabili.
Il completamento della diga di Alqueva ha trasformato l'industria dell'olio d'oliva in Alentejo, Portogallo, rendendola la regione più importante per la produzione di olio d'oliva nel paese. Mentre la diga ha portato a una maggiore qualità e competitività, i produttori tradizionali stanno lottando per competere con le grandi aziende spagnole, il che porta a preoccupazioni sul futuro del patrimonio locale dell'olio d'oliva.
Dal suo completamento quasi due decenni fa, la diga di Alqueva ha cambiato il volto della scena agricola dell'Alentejo.
La regione portoghese meridionale, che si estende dall'Oceano Atlantico al confine con la Spagna e comprende quasi un quarto della massa terrestre del paese, è stata a lungo sede dei tradizionali produttori di olio d'oliva del Portogallo.
È la nostra eredità. Se il governo portoghese non farà nulla, scomparirà, ne sono sicuro.- Ana Carrilho, direttore di CEPAAL
Qui, in un paesaggio definito da dolci colline, modeste boscaglie e piccoli boschetti di alberi autoctoni, l'industria locale dell'olio d'oliva ha raggiunto un punto di svolta.
"Da quando fu costruita la diga di Alqueva il settore dell'olio d'oliva in Portogallo ha assunto una nuova dimensione ", ha detto Manuel Norte Santo, direttore delle vendite presso la Società industriale e commerciale dell'olio d'oliva (SICA, come è noto con le sue iniziali portoghesi) Olive Oil Times.
"Non abbiamo seguito l'evoluzione di Spagna, Italia e Grecia, perché non avevamo capacità produttiva e il nostro olio d'oliva era più costoso perché proveniva tutto dagli oliveti tradizionali ”, ha aggiunto.
Prima della costruzione della diga, l'Alentejo era soggetto sia alla siccità che agli incendi. Nella regione operavano poche aziende agricole su larga scala. La maggior parte della produzione di olio d'oliva proviene da aziende agricole a conduzione familiare, che coltivano solo varietà locali, come Galega, Cordovil e Carrasquenha.
"Prima della costruzione della diga di Alqueva, la produzione di olio d'oliva veniva effettuata nelle cooperative e c'erano tre o quattro cooperative che imbottigliavano l'olio d'oliva ", Ana Carrilho, responsabile dell'olio d'oliva Esporão Azeites e ha detto al direttore del Centro per lo studio e la promozione degli oli di oliva Alentejo (CEPAAL) Olive Oil Times.
Dal 1997 produce olio d'oliva nella regione e ha visto esattamente come la diga di Alqueva ha trasformato l'Alentejo.
"Questi oli di oliva venivano poi venduti in alcuni supermercati o nel negozio del frantoio ", ha aggiunto. "Il marchio non era importante per loro e non erano molto produttivi. Ogni anno producevano quantità diverse perché non c'era irrigazione, quindi l'effetto del fenomeno annuale e fuori anno era molto diffuso. "
Tutto iniziò a cambiare dal 2000 al 2003, quando fu costruita la diga di Alqueva e furono allagate 240,000 acri, un'area delle dimensioni di San Diego. Entro il 2020, il bacino sarà ampliato di ulteriori 180,000 acri.
"Ora, con la diga di Alqueva, l'Alentejo è diventata la regione dell'olio d'oliva più importante del paese ", ha detto Norte Santo. "Ha permesso di piantare molti uliveti più intensivi e superintensivi di prima e li ha resi super efficaci perché l'acqua ora è molto economica. ”
L'Alentejo ospita ora l'85% degli uliveti del Portogallo ed è responsabile del 77% di tutta la produzione di olio d'oliva del paese. Parte della spinta dietro l’ascesa vertiginosa della regione è arrivata nel 2011, quando è stata lanciata un’iniziativa del governo portoghese per rilanciare la crescita economica dopo la crisi finanziaria del 2008.
Come incentivo per gli investimenti nella nuova regione agricola, il governo ha fornito prestiti a buon mercato agli investitori disposti a spendere € 500,000 ($ 695,000) e creare posti di lavoro. Questo inizialmente ha portato alcune delle gigantesche compagnie spagnole, molte allettate da terra a buon mercato, capitale facile e acqua abbondante.
"Uno dei problemi di questo investimento per i produttori portoghesi e gli investitori portoghesi è stato il fatto che molte grandi aziende spagnole si sono rivolte all'Alentejo e hanno iniziato a piantare i propri campi di olive e costruire lì le proprie strutture ", ha detto Norte Santo.
"Gli investitori spagnoli costituiscono la metà della produzione di Alentejo ", ha aggiunto. "Sono stati i principali beneficiari di questo investimento portoghese e, nel frattempo, queste grandi società spagnole hanno creato una concorrenza sleale per i piccoli produttori portoghesi ”.
Queste aziende producono olio d'oliva sfuso prodotto principalmente da Arbequina e Hojiblanca e miscele multivariate prodotte utilizzando altri oli importati.
Questa produzione su larga scala ha danneggiato i tradizionali produttori di olio d'oliva abbassando i prezzi di vendita, mentre il governo non ha fornito alcun aiuto finanziario, quindi i costi di produzione sono rimasti gli stessi.
"Ovviamente non possono produrre allo stesso prezzo dei grandi produttori perché sono uliveti ad alta intensità e alta produttività ", ha detto Carrilho. "I produttori più anziani a volte hanno meno di 250 alberi per acro rispetto ai boschetti intensivi che hanno quasi 1,000 alberi per acro. "
Ciò ha portato molti agricoltori tradizionali ad abbandonare o vendere la loro terra a questi produttori superintensivi.
"Immagina, come possono guadagnare soldi se non vendono al prezzo più alto ”, ha detto Carrilho. "L'olio d'oliva è ancora una merce e non hanno un modo per vendere queste bottiglie di olio d'oliva, quindi devono vendere al miglior prezzo e il miglior prezzo non è sufficiente per loro ".
Da parte sua, Esporão Azeites acquista solo varietà di olive locali da agricoltori locali.
"Abbiamo contratti con piccoli produttori comprare le loro olive per produrre il nostro olio d'oliva ", ha detto Carrilho. "Ovviamente dobbiamo pagare di più, ma è così che facciamo le cose. Vogliamo preservare le nostre varietà e vogliamo che i nostri oli d'oliva siano diversi e mostrino cosa possiamo fare in Alentejo. ”
Esporão Azeites imbottiglia più di un milione di litri di olio d'oliva all'anno e investe molto nel loro marchio per garantire che i loro oli si distinguano sugli scaffali. Ciò ha contribuito a rendere l'azienda il principale venditore portoghese di oli d'oliva premium, ma sono lontani dalla norma.
Parte del problema per i produttori tradizionali è che i consumatori portoghesi guardano principalmente ai prezzi dell'olio d'oliva.
"Le persone si concentrano ancora sul prezzo e sui marchi più importanti ", ha affermato Carrilho. "Ad esempio, il Sovena marchi, sono ovunque sugli scaffali dei supermercati con un prezzo molto competitivo. Gli scaffali sono pieni dei loro due marchi e non c'è quasi spazio per il petrolio tradizionale e quando c'è, la differenziazione dei prezzi è enorme, a volte il doppio o più ".
Nonostante le sfide per i produttori tradizionali che sono state portate nella regione dalla diga, senza di essa nemmeno la qualità dell'olio d'oliva portoghese sarebbe aumentata.
"Alla fine della giornata, è stata un'ottima cosa perché le persone sono più competitive e la qualità ora è aumentata di conseguenza ", ha detto Carrilho. "La produzione di olio d'oliva era fatta in modo tradizionale prima e, dopo l'arrivo della diga, le persone sono diventate più interessate a piantare in un modo diverso e piantare di più, oltre a costruire nuovi frantoi più moderni che hanno macinato olio con una qualità migliore ".
Tuttavia, Carrilho e molti altri produttori locali temono che, nonostante l'aumento della loro qualità complessiva, saranno presto surclassati dai produttori superintensivi. Ha detto che ancora più fattorie locali sarebbero state cacciate a meno che il governo portoghese non agisse presto.
"Bene, è la nostra eredità ", ha detto. "Se il governo portoghese non farà nulla, scomparirà, ne sono sicuro. "
Altri articoli su: Curtis Cord, Portogallo, produzione
Novembre 12, 2024
La Giordania si prepara a un raccolto deludente in mezzo a basse rese di petrolio
Nonostante le iniziali speranze di un raccolto più abbondante, Jordan prevede ora che la produzione di olive quest'anno raggiungerà le 26,000 tonnellate, con una riduzione di 4,000 tonnellate.
Marzo 4, 2025
I risultati del concorso Mondo Olive Oil 2025 iniziano a essere pubblicati
I produttori di olio d'oliva dell'emisfero settentrionale stanno monitorando l'attuale implementazione del 2025 NYIOOC Risultati del Concorso Mondo Olive Oil.
Gennaio 13, 2025
La produzione di olio d'oliva arriva nella capitale francese
Verso la fine dell'anno scorso, i vicini di Malakoff, sobborgo parigino a sud, si sono uniti per raccogliere le olive e spremere l'olio.
Giu. 8, 2025
Nutri-Score supera Nutrinform Battery con i consumatori portoghesi
Si è scoperto che i consumatori portoghesi fanno scelte più salutari quando selezionano prodotti alimentari in base alle etichette Nutri-Score rispetto alle etichette della concorrenza Nutrinform Battery.
Marzo 27, 2025
Il giovane viticoltore croato Stjepan Dević vince il plauso internazionale al NYIOOC per il suo pluripremiato olio d'oliva, prodotto da un uliveto storico.
Settembre 16, 2024
La produzione di olive da tavola in Spagna riprende vigore, ma non raggiunge le aspettative iniziali
Gli agricoltori avvertono che il caldo e la siccità di agosto hanno avuto ripercussioni sulle dimensioni e sulla commerciabilità delle olive da tavola.
Novembre 13, 2024
La famiglia danese produce un olio d'oliva pluripremiato in Toscana
La famiglia dietro Casale 3 Danesi riflette su ciò che serve a una piccola azienda agricola per produrre un olio d'oliva pluripremiato dopo un raccolto difficile.
Agosto 19, 2024
Terroir, risultati premiati dall'agricoltura biologica per l'agricoltore siciliano
I produttori dietro Naru, con sede ad Agrigento, attribuiscono il successo del Concorso Mondo alle varietà di olive locali coltivate in modo sostenibile.