I sudafricani stanno coltivando più olive sia per il mercato delle olive da tavola che per la produzione di olio d'oliva. Nuovi alberi vengono costantemente piantati con aziende olivicole che crescono a un tasso del 20 percento all'anno e raddoppiano le dimensioni ogni --- anni.
Rispetto ai leader mondiali come Spagna e Italia, una produzione annuale di tonnellate 1,200 di olio d'oliva può sembrare insignificante, ma equivale al 20 percento del consumo locale. Il resto viene importato.
Oggi, gli oli d'oliva sudafricani sono classificati tra i migliori, concorrenti e vincitori di premi internazionali all'estero, mentre a casa le richieste locali sono in aumento a causa di una maggiore consapevolezza dei benefici per la salute e degli usi dell'olio d'oliva. Il paese ha vinto il suo primo premio nel 1907. Il primo olio d'oliva prodotto in Sud Africa da un signor Minaar a Paarl ha ricevuto il premio di 'Il miglior olio d'oliva nell'Impero britannico '. Naturalmente, potrebbe essere stato l'unico. Da quei giorni, seguivano i premi internazionali.
La vendemmia 2011 è ancora in corso, ma già ai Los Angeles EVOO Awards, tre premi sono stati assegnati agli oli locali: Andante, per Best of Class Gold Medal robusta Nocellara del Belice Western Cape 2011, Morgenster Estate che vince costantemente riconoscimenti internazionali, ha vinto una medaglia d'argento per il suo olio fruttato medio del 2011, mentre Willow Creek, un altro vincitore coerente, ha ottenuto una medaglia di bronzo per il suo delicato olio al limone.
Come la maggior parte delle piantagioni di ulivi in Sudafrica, Willow Creek è situata nel Capo Occidentale, dove il clima temperato mediterraneo è l'ideale per gli oliveti. Andries Rabie ha piantato i suoi primi ulivi qui in 1999 e ha premuto il suo primo olio d'oliva in 2002. A Willow Creek Estate Creek, piantano le cultivar classiche: Coratina, Frantoio, Leccino, Barnea, Koroneika, Favoloza, Mission, Kalamata, Noccelara del Belice e Manzanilla.
La disponibilità di manodopera in Sud Africa consente di raccogliere manualmente il frutto nero maturo in modo che le olive rimangano intatte, non ammaccate. La raccolta in Sud Africa dipende molto dalle condizioni ambientali e di solito avviene tra marzo e luglio.
Arthur Goodger di Willow Creek ha affermato che è necessario educare i sudafricani, per far loro capire cosa rende un olio d'oliva di buona qualità. Ritiene che ciò contribuirà a ridurre l'elevato volume di oli importati. Nel 2010, un totale di 6,000 tonnellate di olio d'oliva è stato importato con un valore di importazione di R154.7 milioni ($ 225 milioni). "Il Sudafrica importa molti oli d'oliva, più di quanto speriamo e un po 'di olio d'oliva di qualità non molto buona. Il problema è che non c'è controllo su ciò che gli oli d'oliva vengono importati ", ha detto Arthur.
Il termoprotettore Associazione sudafricana dell'olio d'oliva, (SAOlive) si impegna a sostenere un futuro sano per i sudafricani e rappresenta gli interessi dell'industria olivicola sudafricana. I cento membri seguono i codici di condotta pubblicati da SA Olive che si basano su standard di qualità internazionali. L'iniziativa SA Olive Commitment to Compliance consente ai produttori di esporre un sigillo sulle bottiglie locali di olio d'oliva che indica quando le olive sono state spremute e che il produttore è conforme agli standard stabiliti da SA Olive.
Linda Costa, che ha contribuito a creare il programma SA Olive, ha dichiarato: "lo scopo è quello di rafforzare la fiducia dei consumatori nei prodotti e funziona davvero bene - il consumatore ora chiede il sigillo ".
Linda è cresciuta in una fattoria di olive ed è appassionata di olio d'oliva. Suo nonno, Ferdinando Costa, è stato il primo ad avviare l'industria dell'olio d'oliva nella regione di Paarl e ha prodotto il suo primo olio d'oliva nel 1936. È consulente in molte aree legate alle olive ed è stata premiata come Achiever of the Year nel 2010 per il suo lavoro sulla promozione dell'industria olivicola e sul mantenimento dell'alta qualità dell'olio d'oliva nel paese. Linda è stata conduttrice dei programmi Savantes in Australia e Sud Africa.
In 2006, Linda e il partner Sandra van Schaik hanno avviato Olives Go Wild per diffondere informazioni agli operatori del settore dell'olio d'oliva. Il team presenta corsi e workshop sull'apprezzamento dell'olio d'oliva e sulla lavorazione delle olive da tavola per principianti e livelli avanzati.
I sudafricani stanno infatti diventando più consapevoli dei valori salutari dell'olio d'oliva e apprezzano maggiormente il loro extravergine. Il consumo di olio d'oliva supera ora 3.5 milioni di litri, con una domanda locale di olive in crescita del 10 percento ogni anno e almeno del 20 percento per l'olio.
Le olive diventano selvagge ha recentemente ideato un concetto di packaging per combattere gli effetti negativi dell'esposizione all'aria e alla luce. "I clienti sono diffidenti nell'acquisto di grandi volumi di olio d'oliva, temendo l'ossidazione. Volevamo trovare un modo per offrire volumi maggiori a prezzi competitivi pur garantendo un prodotto superiore ", ha spiegato Linda.
I consumatori sudafricani di olio d'oliva ora hanno il distributore di olio d'oliva Vacu-Fresh, un tubo di cartone completamente riciclabile contenente un sacchetto anaerobico pieghevole riempito con 1.25 litri di olio extravergine di oliva di alta qualità.
"Siamo entusiasti di Vacu-Fresh, è così unico e il consumatore sta apprezzando i suoi benefici: selezioniamo il produttore del miglior olio e quindi mescoliamo il nostro prodotto specifico ", ha aggiunto.
Altri articoli su: produzione, Sudafrica
Giu. 22, 2021
I raccolti abbondanti vincono per i produttori sudafricani alla competizione mondiale
I produttori sudafricani hanno ottenuto un record di nove premi all'edizione di quest'anno NYIOOC World Olive Oil Competition, più del doppio di quello guadagnato nel 2020.
Settembre 29, 2021
Produttori in Istria si preparano per un raccolto deludente
I produttori della penisola nordoccidentale della Croazia prevedono una diminuzione fino all'80% rispetto alla resa dell'anno scorso.
Aprile 26, 2022
Una stagione di raccolto agrodolce per i produttori greci
L'olio d'oliva di alta qualità, quantità media e prezzi medi con costi di produzione aumentati in condizioni climatiche avverse sono state le caratteristiche principali della stagione della raccolta in Grecia.
Marzo 25, 2022
Il produttore cretese che non lascia nulla al caso
Terra Creta combina tradizioni millenarie con la tecnologia moderna per produrre olio d'oliva sostenibile e pluripremiato sul Mar Egeo.
Agosto 17, 2021
Ondata di caldo, incendi mortali minacciano l'imminente raccolta delle olive in Grecia
La siccità in corso ha portato a incendi boschivi in tutto il paese, danneggiando gli ulivi e riducendo ulteriormente le prospettive del raccolto 2021.
Può. 24, 2021
globali Olive Oil Production raggiungerà il massimo da quattro anni, stime USDA
Si prevede inoltre che l'aumento della produzione associato all'aumento dei prezzi degli oli vegetali produrrà esportazioni record e livelli di consumo di olio d'oliva.
Febbraio 28, 2022
In Pakistan, gli sforzi per coltivare olive nelle aree sottosviluppate iniziano a dare i loro frutti
Nell'ambito del progetto Ten Billion Tree Tsunami, il Pakistan sta coltivando migliaia di ulivi nella sua regione nord-occidentale, un ex focolaio del terrorismo dopo l'9 settembre.
Gennaio 10, 2022
I parassiti pestano le olive selvatiche sull'isola croata mentre i produttori rimangono fermi
Il piralide, la mosca e la falena hanno danneggiato gli ulivi sull'isola di Pag. I produttori insistono sul fatto che riusciranno comunque a produrre oli pluripremiati.