Quattordici produttori delle maggiori regioni produttrici del Brasile si sono uniti per guadagnare un record da record nel 2022 World Olive Oil Competition.
Parte della nostra continuazione copertura speciale di 2022 NYIOOC World Olive Oil Competition.
Per la secondo anno consecutivo, i produttori brasiliani hanno goduto di un anno record al NYIOOC World Olive Oil Competition.
Nove produttori dello stato sud-orientale del Rio Grande do Sol, quattro dello stato montuoso centro-meridionale di Minas Gerais e uno della vicina San Paolo si sono uniti per vincere 30 premi al più grande concorso mondiale di qualità dell'olio d'oliva.
Olive oil prola produzione in Brasile è qualcosa di nuovo e vincere questi premi mostra il nostro potenziale per produrre olio d'oliva di qualità.- Paula Trevisan, titolare, Origene Trevisan
I 14 produttori hanno stabilito record per il numero di Gold Awards (26), i premi totali e le voci (35) al concorso mondiale.
"La quantità di brasiliani che inviano i loro oli al concorso mostra quanto sia importante come strumento di marketing per i clienti", ha affermato Rafael Marchetti, amministratore delegato di Prosperato, che ha guadagnato quattro Gold Awards, ha detto Olive Oil Times. "Credono fermamente in questi risultati come segno della vera qualità dell'olio d'oliva.
Vedi anche:I migliori oli d'oliva dal BrasileSandro Marques, autore di a guida completa agli oli d'oliva brasiliani, ha citato tre motivi per spiegare il crescente successo del paese nella competizione mondiale.
Crede che una crescente conoscenza della gestione degli oliveti, un livello più elevato di esperienza tra i mugnai e gli olivicoltori più professionisti (al contrario degli agricoltori che coltivano olive come coltura secondaria) abbiano alimentato l'ascesa del Brasile a New York.
Infatti, da quando Prosperato ha vinto il primo campionato del Paese NYIOOC riconoscimenti nel 2017, il numero di premi guadagnati dai produttori brasiliani è aumentato ogni anno, ad eccezione del 2020, quando una massiccia siccità nel Rio Grande do Sul ha avuto un grave impatto sul raccolto.
La forza trainante dietro la più grande del Brasile olive oil producer, Marchetti, attribuì il duraturo successo di Prosperato al NYIOOC alla sua esperienza decennale nella produzione di olio d'oliva e nel fare costantemente una raccolta anticipata.
"Se non lo facessimo in questo modo, non potremmo competere con gli oli d'oliva nei supermercati perché sono molto più economici e sappiamo che i nostri prodotti sono molto più costosi ", ha affermato. "Quindi abbiamo dovuto fare diversamente, soprattutto perché la nostra produzione è così piccola e non potevamo competere in quantità”.
Di conseguenza, la qualità è tutto per Marchetti, che spinge i suoi dipendenti a raccogliere il più rapidamente possibile selezionando solo le migliori olive da trasformare.
"Io sono il mugnaio, quindi cerco sempre di spingere le persone nel nostro raccolto a ottenere la frutta migliore possibile, il più velocemente possibile", ha aggiunto Marchetti.
Situato quasi alla pari tra i due uliveti di Prosperato, dietro i produttori Azeit Pedregais celebre vincendo due Gold Awards nel loro primo raccolto commerciale.
"Nonostante la siccità che abbiamo avuto nel nostro stato e nella nostra regione, abbiamo visto che la qualità della frutta era molto buona", ha detto il comproprietario Flavo Fernandes Olive Oil Times. "Il primo giorno della raccolta dell'Arbequina e della sua estrazione, abbiamo assaggiato un olio d'oliva molto distinto, che è stato confermato nelle settimane successive con il Picual. "
Dopo che Fernandes e il suo team hanno assaggiato i due monovarietali, sapevano di avere qualcosa di speciale e volevano sapere come si confrontavano con i migliori del mondo.
"Ad alcune persone sembrava un po' illogico e ci è stato detto che non avevamo alcuna possibilità dato che stavamo appena iniziando in questo mondo di olio extravergine d'oliva, "Ha detto. "Ma per la gioia della nostra famiglia, abbiamo vinto due Gold Awards: una gioia e un riconoscimento del lavoro”.
Fernandes ha attribuito il suo successo a concentrarsi sulla coltivazione e sulla raccolta di olive di alta qualità al momento giusto per trasformarle in olio invece di produrre grandi quantità di frutta.
"I frutti sono stati raccolti nel momento migliore per bilanciare il fruttato, la piccantezza e l'amarezza", ha detto. "Abbiamo aspettato questo momento per alcune settimane, anche la pazienza fa parte olive oil produzione. "
Nonostante questo successo iniziale, Fernandes teme che il Rio Grande do Sol stia diventando sempre più secco e sarà necessario irrigare i suoi uliveti.
"Abbiamo avuto una siccità prolungata, iniziata nella primavera del 2021, intorno a settembre, ed è durata fino all'inizio di marzo", ha affermato. "Abbiamo dovuto irrigare la piantagione e abbiamo subito il rischio di una perdita di produzione a causa del calore eccessivo prolungato”.
"Periodi più lunghi di siccità sono di routine e dobbiamo prepararci meglio per questo", ha aggiunto Fernandes. "Accumulare acqua dalla stagione delle piogge è la strada da percorrere. Anche l'irrigazione dovrebbe far parte della nostra routine, come abbiamo visto negli ultimi due anni".
Con boschetti nel Rio Grande do Sol e 1,100 chilometri a nord-est a Santo Antônio do Pinhal, San Paolo, Bia Pereira, co-proprietario di Azeit Sabia, d'accordo cambiamento climatico è stata anche una sfida significativa per la sua azienda.
"È una grande sfida. Durante l'anno affrontiamo molti problemi climatici: vento, pioggia e la stagione secca", ha detto Olive Oil Times. "Le difficoltà [in entrambi] sono a livelli diversi ma simili. A San Paolo c'è umidità. Al sud, la stagione secca fa bene alle olive, ma arriva anche con le tempeste”.
Nonostante queste sfide, Azeite Sabia guadagnato un Gold Award per una miscela media al 2022 NYIOOC. Perreira ha affermato che la cura che prendono durante ogni raccolta e il modo in cui molino le olive fa parte di ciò che li distingue dagli altri.
"Durante la raccolta, la sfida è essere veloci e non far maturare troppo le olive ", ha affermato. "Quindi, utilizziamo tutte le nostre conoscenze nel frantoio per estrarre un olio fruttato con amarezza e piccantezza equilibrate".
Perreira ha aggiunto che vincendo premi a due Mondiali consecutivi assicura ai consumatori che il loro prodotto è alla pari con il migliore.
"Siamo molto orgogliosi del nostro olio. Il premio è una conferma che stiamo realizzando un prodotto eccellente”, ha affermato. "I consumatori sono molto colpiti dai premi e noi vendiamo di più".
Situato appena oltre il confine di San Paolo, a Minas Gerais, i produttori dietro Origene Trevisano festeggiato il loro primo NYIOOC successo nel primo anno di produzione.
"Poiché era la nostra prima produzione, abbiamo dovuto affrontare la sfida di entrare nel mercato. Vincere il premio apre nuove porte per il nostro marchio", ha detto la proprietaria Paula Trevisan Olive Oil Times. "Abbiamo guadagnato un'attenzione speciale per il nostro olio d'oliva e la fiducia del nostro mercato di consumo ".
L'azienda guadagnato un Gold Award per una miscela media al concorso.
Trevisan ha attribuito il suo successo all'altitudine e ai terreni vulcanici della Serra da Mantiqueira e all'attenta cura dei dettagli da parte del suo team nei boschi e nel processo di macinazione.
"Questa è stata la nostra prima raccolta di olive dalla semina, quindi l'intero processo è stato nuovo. Inoltre, è stata la prima estrazione del nostro petrolio", ha affermato.
"Una delle sfide che abbiamo dovuto affrontare è stata quella di poter estrarre lo stesso giorno del raccolto, quindi dovevamo disporre di una buona logistica in modo che il raccolto fino a quel giorno potesse essere portato nel più breve tempo possibile all'azienda agricola dove veniva effettuata l'estrazione fuori", ha aggiunto Trevisan.
Ha concluso che vincere questi premi continuerà a spronare il nascente brasiliano olive oil prosettore della produzione per aumentare la quantità e migliorare la qualità.
"Olive oil prola produzione in Brasile è qualcosa di nuovo e vincere questi premi mostra il nostro potenziale per produrre olio d'oliva di qualità ", ha affermato Trevisan. "Questo è un incentivo per i produttori ad aumentare la produzione e per quelli nuovi ad entrare nel settore olivicolo”.
Altri articoli su: Brasil, NYIOOC World, NYIOOC World 2022
Ottobre 26, 2022
In Croazia, gli studenti si uniscono alla premiata fattoria per la raccolta delle olive
Anche gli studenti di Zagabria hanno imparato a conoscere il processo di fresatura. L'olio che hanno contribuito a produrre sarà sottoposto al 2023 NYIOOC.
Può. 4, 2023
Tradizione, tecnologia danno risultati vincenti per i produttori del Mezzogiorno
I produttori pugliesi, lucani, calabresi e campani hanno superato condizioni meteorologiche estreme, siccità e parassiti per vincere premi al concorso mondiale.
Ottobre 27, 2022
Incontra un produttore pluripremiato che promuove oli greci a Berlino
Amadeus Tzamouranis sta mettendo in contatto i consumatori tedeschi con olive oil proriduttori a Kalamata.
Marzo 28, 2023
Produttori DOP e IGP festeggiati all'Ercole Olivario
Lazio, Sardegna e Sicilia sono state le regioni più premiate, con tre premi ciascuna, seguite da Campania, Puglia e Toscana, con un premio ciascuna.
Gennaio 9, 2023
Il clima caldo persistente provoca mal di testa per Olive Oil Proproduttori in Grecia
Le temperature diurne rimangono intorno ai 20°C in molte zone produttrici di olio d'oliva del paese, minando la qualità degli EVOO freschi.
Agosto 8, 2023
La valutazione prende il via NYIOOC Divisione Sud
Le iscrizioni rimangono aperte fino alla pubblicazione dei risultati finali a settembre. I produttori di tutto l'emisfero attendono i risultati.
Ottobre 24, 2022
La raccolta del Montenegro inizia con l'albero antico a Mirovica
Visitatori e volontari hanno assaggiato gli oli della raccolta precoce e hanno aiutato a raccogliere l'albero più antico del paese.
Agosto 2, 2023
Il principale esportatore tunisino di olio d'oliva sfuso si concentra sull'aggiunta di valore
L'esportatore cerca di espandere le spedizioni in tutta l'Asia, investendo nell'agricoltura sostenibile per promuovere le capacità di ritenzione idrica del suolo a casa.