Le olive Loralai sono diventate il primo marchio pakistano a vincere un premio al NYIOOC Mondo Olive Oil Competition, che mette in mostra il potenziale del Paese nel settore.
Olive Loralai, il primo marchio pakistano ad essere riconosciuto al NYIOOC Mondo Olive Oil Competition si concentra sulla produzione di olio d'oliva di alta qualità attraverso un rigoroso controllo del processo produttivo, metodi di coltivazione sostenibili e certificazioni di qualità internazionali. Si prevede che il successo dell'azienda aprirà nuove opportunità di marketing ed esportazione, a beneficio degli agricoltori locali e dell'economia rurale del Belucistan, ispirando al contempo il Pakistan a diventare una forza trainante nel settore mondiale dell'olio d'oliva.
Con il clima giusto, la terra giusta e un team dedicato, Olive Loralai è entrato nella storia come il primo marchio pakistano ad essere riconosciuto al NYIOOC Concorso Mondiale dell'Olio d'Oliva, il più grande concorso mondiale di qualità dell'olio d'oliva.
""Sognavamo che il Pakistan fosse riconosciuto tra le principali nazioni produttrici di olive. Per raggiungere questo obiettivo, era chiaro che fosse necessario un marchio di alto livello e competitivo a livello internazionale", ha affermato Shaukat Rasool, amministratore delegato e co-fondatore di Loralai Olives.
Estesa su oltre 40 ettari, l'azienda agricola è coltivata con olive Coratina e Arbequina, selezionate dopo anni di ricerca sulle varietà che meglio si adattano a questo terreno unico.
Riafferma una convinzione che ci accompagna fin dal primo giorno: con passione, precisione e purezza, la qualità di livello mondiale può nascere da qualsiasi luogo, anche dalle remote colline del Belucistan.- Shaukat Rasool, CEO di Loralai Olives
"La creazione delle Olive Loralai è stata ispirata dall'incredibile trasformazione in corso nel settore agricolo del Pakistan, in particolare attraverso le iniziative di punta del governo volte a promuovere l'olivicoltura", ha affermato Rasool.
"Grazie a solide partnership pubblico-private, milioni di ulivi sono stati piantati in tutto il paese", ha aggiunto. "Il governo ha sostenuto attivamente questo movimento fornendo piante di ulivo, moderni sistemi di irrigazione, impianti di estrazione e infrastrutture di stoccaggio, gettando le basi per un'industria olearia fiorente.
Da parte sua, Rasool ha scelto di piantare i suoi ulivi a Loralai, Balochistan, grazie alle favorevoli condizioni del terreno e del clima, nonché all'altitudine.
Vedi anche:Profili del produttore""Il clima secco e temperato della regione e le lunghe ore di luce solare creano l'ambiente perfetto per coltivare olive con profili aromatici eccezionali e un elevato contenuto di olio", ha affermato. "Tuttavia, la nostra visione non si limita solo al Belucistan".
""Il Pakistan è benedetto da diverse zone climatiche, che offrono condizioni ideali per la coltivazione dell'olivo in diverse regioni", ha aggiunto. "Insieme a Loralai, stiamo lavorando attivamente sull'altopiano di Pothohar e in altre aree idonee, creando un movimento nazionale per la produzione di olive di alta qualità ".
Rasool ha affermato che la chiave del successo produttivo dell'azienda quest'anno è stata il mantenimento di un controllo rigoroso su ogni fase del processo.
""I nostri team monitorano costantemente i frutteti, ispezionando attentamente gli alberi per garantire che i frutti rimangano sani, privi di difetti e raccolti al momento ottimale di maturazione", ha affermato. "Una volta pronte, le olive vengono raccolte a mano con grande cura e immediatamente trasportate in frantoi di estrazione all'avanguardia supportati dal governo del Pakistan.
""Riducendo al minimo il tempo che intercorre tra la raccolta e l'estrazione, preserviamo la freschezza, il valore nutrizionale e il sapore delle olive", ha aggiunto Rasool. "Questo meticoloso approccio dal frutteto al mulino ci consente di produrre olio extravergine d'oliva della massima qualità ."
Dopo la produzione, l'olio viene conservato in contenitori di acciaio inossidabile a temperatura controllata per preservarne la freschezza e la qualità . Rasool collabora inoltre con un'azienda del gruppo per la corretta conservazione dell'olio fino al suo arrivo sul mercato.
"Per il confezionamento utilizziamo solo bottiglie di vetro e ceramica di colore scuro per proteggere l'olio dalla luce e preservarne la purezza", ha affermato. "Infine, ogni lotto viene sottoposto a test di laboratorio per garantire che rispetti gli standard internazionali per l'olio extravergine di oliva in termini di acidità , purezza e qualità sensoriale.
Rasool ha indicato che vincendo un Silver Award per il suo delicato monovarietale Arbequina segna un nuovo capitolo per l'azienda e colloca l'intero Paese sulla mappa mondiale dell'olio d'oliva.
"Siamo onorati di essere riconosciuti al NYIOOC "Mondo Olive Oil Competition", ha affermato Rasool. "Riafferma una convinzione che ci accompagna fin dal primo giorno: con passione, precisione e purezza, la qualità di livello mondiale può nascere da qualsiasi luogo, anche dalle remote colline del Belucistan."
""Il nostro monocultivar Arbequina si distingue per il suo sapore morbido e fruttato, con sottili note di mela verde, mandorla ed erbe fresche, unite a un aroma leggero e dolce che ricorda le foglie verdi e i frutti tropicali", ha aggiunto.
Vincere a NYIOOC Si prevede che questo aprirà nuove porte a Loralai Olives, soprattutto nel marketing e nelle esportazioni. Le numerose certificazioni di qualità internazionali dell'azienda, tra cui ISO 9001, ISO 22000, HACCP e Halal, ne sono un ulteriore conferma.
""Prevediamo che questo risultato aumenterà significativamente la credibilità del nostro marchio, aprendo nuove porte a collaborazioni di marketing, un posizionamento premium nei canali di vendita al dettaglio e una narrazione più forte incentrata sulla qualità e sull'origine", ha affermato Rasool.
""Per quanto riguarda l'export, il premio ci offre una forte convalida che ci aiuterà a creare fiducia con acquirenti, distributori e partner commerciali internazionali", ha aggiunto. "Ci aspettiamo un'impennata della domanda da mercati chiave come Stati Uniti, Medio Oriente ed Europa e ci stiamo preparando ad ampliare le nostre attività ".
Rasool ritiene inoltre che i benefici derivanti dalla vincita di questo premio contribuiranno in ultima analisi a sostenere gli agricoltori locali e l'economia delle zone rurali del Belucistan.
""Stiamo ispirando gli agricoltori a considerare la coltivazione dell'olivo come un percorso verso il riconoscimento internazionale e una prosperità sostenibile", ha affermato. 'Il nostro successo ha motivato molti agricoltori ad essere orgogliosi del proprio lavoro e ad adottare pratiche moderne di coltivazione dell'olivo".
"LO è profondamente impegnata a coinvolgere le comunità locali attraverso formazione continua, condivisione di conoscenze e collaborazione per migliorare le tecniche di coltivazione, innalzare gli standard di qualità e massimizzare le rese", ha aggiunto. "Così facendo, non solo stiamo migliorando l'economia agricola di regioni come Loralai e Pothohar, ma stiamo anche costruendo solide basi affinché il Pakistan diventi una forza trainante nel settore mondiale dell'olio d'oliva".
La raccolta delle olive di quest'anno in Pakistan ha mostrato segni di crescita e adattamento. Secondo Loralai Olives, i cambiamenti stanno diventando sempre più visibili.
"Il clima del Pakistan ha un impatto significativo sulla raccolta delle olive, in particolare in regioni come Punjab, Balochistan e Khyber Pakhtunkhwa, dove la coltivazione dell'olivo si sta espandendo", ha affermato Rasool.
"La scorsa stagione, la raccolta delle olive in Pakistan è stata generalmente buona in termini di resa e qualità ", ha aggiunto. "Tuttavia, abbiamo osservato un raccolto anticipato rispetto al solito a causa dell'aumento delle temperature e dei cambiamenti meteorologici legati a cambiamento climaticoLe temperature più elevate hanno accelerato il processo di maturazione, spingendo gli agricoltori a iniziare la raccolta prima del previsto.
Tuttavia, Rasool sottolinea rapidamente che gli agricoltori della contea hanno superato queste sfide, dimostrando una crescente resilienza.
""La continua variabilità climatica, tuttavia, sottolinea la necessità di pratiche più adattive e di supporto tecnologico per sostenere e migliorare i raccolti futuri", ha aggiunto.
Poiché il cambiamento climatico continua a influenzare le condizioni meteorologiche nelle regioni olivicole, mantenere una qualità costante è diventato più difficile, ma anche più critico.
Il team di Loralai Olives affronta questa sfida concentrandosi su metodi di coltivazione sostenibili che proteggono l'ambiente, garantendo al contempo che l'olio rimanga puro e saporito.
""Per noi di Loralai Olives la sostenibilità è una parte fondamentale della nostra missione", ha affermato Rasool. "Promuoviamo sistemi di irrigazione efficienti dal punto di vista idrico, come l'irrigazione a goccia, per preservare le risorse idriche e incoraggiamo pratiche di agricoltura biologica riducendo al minimo l'uso di prodotti chimici di sintesi."
""I nostri frutteti sono gestiti con particolare attenzione alla salute del suolo e alla biodiversità , utilizzando tecniche di compostaggio naturale e colture di copertura per mantenere la fertilità a lungo termine", ha aggiunto. "Nella produzione utilizziamo metodi di estrazione a freddo a basso consumo energetico e garantiamo sprechi minimi."
Rasool ha affermato che le sfide a lungo termine del settore includono il miglioramento delle conoscenze locali sulla raccolta, la molitura e l'imbottigliamento, l'espansione dell'infrastruttura della catena del freddo e la garanzia di un accesso duraturo ai mercati internazionali.
Ha tuttavia affermato che il governo ha sostenuto l'industria lungo tutto il percorso.
""Loralai Olives ha ricevuto un prezioso sostegno dalle iniziative governative che promuovono la coltivazione e la produzione di olive in Pakistan", ha affermato. "Il governo ci ha consentito di esporre LO gratuitamente nelle principali fiere, aiutandoci ad aumentare la visibilità e a entrare in contatto con acquirenti e parti interessate".
""Inoltre, abbiamo beneficiato dell'accesso a impianti di estrazione all'avanguardia a tariffe agevolate, che hanno avuto un ruolo fondamentale nel mantenere elevati standard di produzione mantenendo al contempo i costi competitivi", ha aggiunto Rasool.
Grazie al crescente riconoscimento e al costante sostegno, Loralai Olives guarda ora avanti con grandi progetti di espansione.
""Nei prossimi cinque anni, immaginiamo che Loralai Olives diventi il ​​volto dell'industria olearia del Pakistan, rappresentando con orgoglio il Paese sulla scena mondiale", ha affermato Rasool.
"Il mio consiglio agli aspiranti imprenditori è semplice: concentratevi sempre sulla qualità e fissate degli obiettivi per ottenere il meglio", ha aggiunto. ""Costruisci la tua reputazione sull'eccellenza e le opportunità arriveranno", consigliava agli aspiranti produttori.
Altri articoli su: NYIOOC Mondo, NYIOOC mondo 2025, olivicoltura
Agosto 7, 2024
Il boom dell'olio d'oliva di Hazara definisce la tabella di marcia per il settore pakistano
Programmi sistematici di innesto e semina, nuovi frantoi e sforzi per educare agricoltori e mugnai hanno portato a un rapido aumento della produzione in una regione critica del Pakistan.
Dicembre 30, 2024
L'industria dell'olio d'oliva del Pakistan guadagna slancio
L'annuale Oliva Gala Festival di Islamabad ha riunito agricoltori, aziende del settore privato e funzionari governativi per discutere dell'ultimo raccolto e del futuro del settore dell'olio d'oliva.
Giu. 30, 2024
Qualità tunisina sul palco del Mondo
I marchi tunisini di olio extravergine di oliva hanno ottenuto 26 premi al 2024 NYIOOC Mondo Olive Oil Competition, coronando un raccolto di successo nel paese.
Giu. 1, 2025
La famiglia Torres amplia la sua eredità con risultati premiati
Da quando la quinta generazione di viticoltori ha iniziato a produrre olio extravergine di oliva da alberi secolari, il loro impegno per la qualità è stato costantemente riconosciuto con numerosi premi.
Agosto 19, 2024
Mentre uno studio ha confermato ricerche precedenti sulla relazione tra olio extravergine di oliva e colesterolo, alcuni esperti ne hanno criticato la progettazione.
Novembre 7, 2024
Il raccolto in Grecia incontra problemi precoci
La siccità in corso che sta colpendo la Grecia meridionale minaccia di ridurre la resa di olio d'oliva prevista per quest'anno, pari a circa 240,000 tonnellate.
Ottobre 1, 2024
L'aumento dei prezzi accompagna il raccolto fuori stagione in Australia
Carenze di manodopera, imprevisti climatici, insetti e persino pappagalli hanno avuto un impatto sui piccoli coltivatori in tutta l'Australia. Nel frattempo, i prezzi degli oli importati salgono a livelli senza precedenti.
Gennaio 28, 2025
Gli agricoltori ungheresi fanno progressi nella coltivazione dell'olivo
Sfruttando il clima invernale mite del paese e la tenacia degli agricoltori, gli ulivi prosperano nei territori meridionali dell'Ungheria, attorno al lago Balaton.