Europa
Italiano olive oil produzione diminuirà del 30 per cento nell'attuale campagna agricola, rispetto a quella precedente.
Secondo l'Istituto dei Servizi per il Mercato Agroalimentare (Ismea) e il Unaprol consorzi, la produzione 2020/21 dovrebbe raggiungere le 255,000 tonnellate, giù dalle 336,000 tonnellate registrato nella campagna precedente.
L'attuale calo della produzione rilevante è associato a una qualità eccezionale dell'olio d'oliva.- Savino Muraglia, Coldiretti Puglia
I funzionari hanno affermato che la diminuzione è conseguenza di una produzione significativamente inferiore nelle regioni meridionali del paese, che tradizionalmente producono la maggior parte dell'olio d'oliva italiano. Puglia da solo di solito rappresenta la metà o più della produzione del paese.
In Puglia, Calabria e Sicilia, Ismea ha registrato una diminuzione della produzione rispettivamente del 43 per cento, 38 per cento e 15 per cento. Il condizioni meteorologiche insolite che ha colpito le regioni meridionali, molti produttori si stanno dirigendo verso un off-year dei cicli di fertilità alternati degli alberi e il crescente impatto di Xylella fastidiosa in Puglia hanno tutti contribuito alla considerevole diminuzione.
Vedi anche:Aggiornamenti del raccolto 2020I numeri mostrano che la produzione della Puglia raggiunge le 121,161 tonnellate (194,000 nella stagione precedente), seguita da 32,005 tonnellate in Calabria e 29,200 tonnellate in Sicilia. Secondo la sezione pugliese dell'associazione contadini Coldiretti, la prolungata siccità e il maltempo hanno ridotto la produzione in alcune zone agricole interne fino al 60%.
"L'attuale calo della produzione rilevante è associato a un eccezionale qualità dell'olio d'oliva”, Ha aggiunto Savino Muraglia, presidente della Coldiretti Puglia, sottolineando come potrebbe essere una produzione ridotta favorire un aumento dei prezzi nei mercati.
Nelle regioni centro-settentrionali dell'Italia, gli olivicoltori hanno vissuto un tipo di stagione completamente diverso, con la produzione in aumento in un certo numero di luoghi.
Secondo i dati ufficiali diffusi dall'Ismea, il Lazio ha visto crescere la propria produzione dell'12,000 per cento sfiorando le - tonnellate; Toscana ha registrato un aumento del 31%, superando le 13,000 tonnellate; produttori in Umbria ha visto un aumento del 70%, con una produzione che ha raggiunto le 6,500 tonnellate; e la resa in Liguria è raddoppiata a 2,895 tonnellate.
Vedi anche:I migliori oli d'oliva italianiLa filiale Coldiretti Liguria ha sottolineato il rovescio della medaglia della minore resa di quest'anno:
"In generale, ci aspettiamo che la nuova stagione dell'olio d'oliva italiano sia della migliore qualità grazie alla perfetta fioritura, all'assenza di condizioni meteorologiche avverse e ai rari e modesti attacchi del Mosca della frutta", Ha scritto Ismea.
Secondo Coldiretti il calo significativo della produzione è "preoccupante ”nel 2020, anno durante il quale le famiglie italiane hanno acquistato sempre più prodotti alimentari tipici Dieta mediterranea.
"In Italia, nove famiglie su dieci consumano ogni giorno olio extravergine di oliva, con una crescente attenzione alla qualità del prodotto ”, ha scritto Coldiretti. "L'Italia è il consumatore più rilevante al mondo quando si tratta di olio d'oliva, con 504 milioni di chilogrammi (556,000 tonnellate) consumati in media ogni anno negli ultimi cinque anni ".
Per sostenere il prodotto italiano nei tempi difficili causati dal Pandemia di covid-19, Coldiretti ha chiesto ancora una volta agli italiani di acquistare olio extravergine di oliva italiano al 100%, diffidando dei prodotti venduti a prezzi molto bassi.
Altri articoli su: Unaprol, Raccolta delle olive 2020, Italia
Può. 9, 2022
I premi del turismo in Italia promuovono gli innovatori del settore
La seconda edizione di un concorso nazionale di oleoturismo ha riconosciuto il contributo di agriturismi, musei, produttori e chef alla cultura olearia italiana.
Giu. 9, 2022
I produttori spagnoli ottengono un successo record al concorso mondiale
I produttori di tutto il paese hanno superato la siccità e gli eventi meteorologici estremi ottenendo il record di 128 premi al World Competition.
Marzo 31, 2022
Italiano Olive Oil Producer progetta una nuova struttura negli Stati Uniti
Certified Origins, che produce il marchio Bellucci, sta investendo 25 milioni di dollari in una nuova struttura per miscelare, imbottigliare, confezionare e distribuire i suoi oli in Virginia.
Può. 31, 2022
Incontra la forza trainante del successo dei produttori montenegrini a NYIOOC '22
Ćazim Alković ha aiutato coltivatori e produttori del piccolo stato balcanico a guadagnare un Gold e due Silver Awards, il primo nella storia del paese.
Marzo 25, 2022
Inverno caldo e scarsità d'acqua complicano i raccolti per alcuni agricoltori italiani
Gli olivicoltori sperano che il caldo inverno non porti a una fioritura primaverile seguita da un gelo tardivo, come è successo nel 2021.
Giu. 13, 2022
Segni di vita dall'olivo millenario bruciato negli incendi in Sardegna
Volontari e ricercatori responsabili del ripristino dell'albero avvertono che è necessario fare di più per prevenire futuri incendi.
Ottobre 6, 2022
Eccitazione, attesa in Slovenia all'inizio della vendemmia
Nonostante l'alto caldo primaverile e la siccità, i produttori prevedono elevate quantità di olive insieme all'eccellente qualità dell'olio che ne deriva.
Può. 9, 2022
La polizia italiana sequestra 170,000 euro di olio d'oliva etichettato erroneamente
Le autorità italiane hanno affermato di aver impedito l'ingresso sul mercato di 2.3 milioni di litri di oli d'oliva vergini e raffinati etichettati come extravergine.