Infobip, la prima startup croata valutata 1 miliardo di dollari, produce il proprio olio d'oliva da regalare a clienti e dipendenti.
Il regalo aziendale, a lungo considerato un costo di routine per fare affari, è cresciuto fino a diventare un settore da 226 miliardi di euro e questa tendenza ha accelerato solo durante il Pandemia di covid-19.
Una recente studio di Coresight Research, una società di ricerche di mercato, ha intervistato 300 acquirenti di regali aziendali presso aziende che producono entrate fino a 28 miliardi di euro.
L'idea era quella di avere gli oli d'oliva da condividere con i nostri dipendenti e partner commerciali. È una cosa importante in Istria.- Aurora Volarević, vicepresidente affari societari, Infobip
Lo studio ha rilevato che i regali aziendali miglioravano le relazioni con dipendenti e clienti e miglioravano la fidelizzazione dei dipendenti e la fedeltà dei clienti. Ha inoltre concluso che i regali unici e di alta qualità sono i più apprezzati.
Il primo unicorno croato – una startup privata del valore di oltre 1 miliardo di dollari (930 milioni di euro) – ha preso a cuore questo consiglio.
Vedi anche:Studenti e insegnanti della scuola elementare croata festeggiano NYIOOC Storie DiInfobip, un'azienda di informatica e telecomunicazioni, dimostra l'importanza dei suoi dipendenti e clienti regalando loro premi pluripremiati olio extravergine d'oliva prodotto dagli alberi davanti alla sua sede principale.
Con sede a Dignano, una città situata all'estremità sud-occidentale della penisola istriana imbevuta di olio d'oliva, Infobip produce olio d'oliva dal 2020 con il marchio Oila e ha ottenuto un Gold Award al 2021 NYIOOC World Olive Oil Competition.
"All'inizio, l'idea era quella di avere gli ulivi perché questa è una tradizione in Istria", Aurora Volarević, vicepresidente degli affari aziendali di Infobip e una produttore pluripremiato at Fattorie Turinela, Ha detto Olive Oil Times.
Nella sua prima vendemmia, l'azienda ha prodotto 60 bottiglie di olio extravergine di oliva. Quest'anno, quel totale è salito a 80 e Volarević ha detto che ci sono piani per espandersi.
"Lo conserviamo come un regalo unico per il personale e i clienti più importanti", ha detto Andrej Mendaš, responsabile delle pubbliche relazioni dell'aziendo olive oil Times. "Vogliamo creare qualcosa che non sia così comune. Interrompiamo sempre le cose, e questo è un modo divertente per farlo".
"L'idea era quella di avere gli oli d'oliva da condividere con i nostri dipendenti e partner commerciali ", ha aggiunto Volarević. "È una cosa importante in Istria”.
Quando l'azienda ha aperto il suo campus di Dignano nel 2017, 30 ulivi Leccino e Pendolino sono stati piantati davanti all'edificio, insieme a una gamma di erbe aromatiche e altre piante mediterranee.
Quando Volarević è entrata a far parte di Infobip un paio d'anni dopo, è entrata in una piccola squadra dell'azienda che doveva decidere cosa fare con le olive di recente sviluppo.
A questo punto, Volarević aveva già un decennio di esperienza nella produzione di olio d'oliva e vide che anche il paesaggista, Milan Radolovic, seguiva le migliori pratiche di raccolta e manutenzione simili nel boschetto dell'azienda.
Dopo aver detto di aver inviato i suoi campioni di olio extra vergine di oliva a New York nel 2021, la società ha pensato che avrebbero fatto lo stesso con Oila per vedere cosa sarebbe successo.
"Sapevo che l'intero processo e i risultati dovrebbero essere simili a quello che sto facendo [a Turinela Farms]", ha detto Volarević "Ero sicuro che avremmo ricevuto qualche premio, ma non ero sicuro di quale”.
Abbastanza sicuro, Oila ha vinto un Gold Award al concorso. Volarević è stato entusiasta e ha inviato il link dell'annuncio ad altre persone in azienda.
Dal momento che gli oli erano stati inviati a New York in segreto, molti dei suoi colleghi hanno pensato che fosse uno scherzo fino a quando non hanno visto l'annuncio ufficiale pubblicato pochi giorni dopo.
"Nessuno lo sapeva", ha confermato Mendaš. "Ricordo che ero seduto in un bar e il mio amico mi ha mandato un link dicendo 'oh mio Dio, voi ragazzi avete vinto il premio per l'olio d'oliva.' Ero scioccato."
Cultura dell'olio d'oliva, che è quasi onnipresente in Istria, aveva già permeato Infobip. Volarević ha affermato che molte persone che lavorano nell'azienda hanno fattorie familiari con alberi di ulivo. Tuttavia, ora l'olio d'oliva sta penetrando nella cultura aziendale.
Nella raccolta precedente, i dipendenti hanno raccolto insieme a mano le olive dagli alberi dell'azienda come parte di un esercizio di team building. È probabile che anche la semina e la raccolta future avverranno in modo simile.
Le olive vengono poi portate in un frantoio locale, gestito da un'altra perenne NYIOOC vincitore, OPG Chiavalone.
Insieme alle olive, l'azienda ha piantato anche altri 60 alberi da frutto e sta ampliando i suoi uliveti. Infobip ha recentemente affittato due ettari di terreno nelle vicinanze e pianterà alcune centinaia di alberi il prossimo anno.
"Ci aspettiamo una produzione significativa, probabilmente tra 10 anni dopo che gli alberi appena piantati matureranno e produrranno una maggiore quantità di olio d'oliva ", ha affermato Volarević.
Tuttavia, la produzione dell'olio d'oliva è solo una piccola parte del motivo per coltivare gli ulivi a Infobip per Volarević.
"È importante che tutti trovino un equilibrio con la natura”, ha detto. "Siamo un'azienda in rapida crescita. Il lavoro è molto intenso ed è importante trovare un equilibrio”.
Altri articoli su: NYIOOC World, Croazia, olivicoltura
Settembre 14, 2022
Come un disgregatore cileno ha scosso il settore olivicolo del paese
Il Cile è in testa olive oil producer è stato realizzato dopo un viaggio su strada attraverso la Spagna. Ora è all'avanguardia nell'agricoltura di precisione e nella sostenibilità.
Marzo 29, 2022
I borghi umbri immersi nella cultura dell'olio d'oliva promuovono una nuova iniziativa turistica
Varietà di olivo locali sono state piantate lungo un percorso che collega diversi paesi ricchi di tradizione olearia.
Febbraio 15, 2022
L'olio d'oliva croato di Brač riceve lo status di DOP dalla Commissione europea
Dopo tre anni di lavoro con Zagabria e Bruxelles, i produttori della piccola isola hanno ricevuto protezione ufficiale per il loro olio extravergine di oliva, per lo più Oblica.
Aprile 7, 2022
L'olivicoltore dell'Erzegovina Škegro lo fa di nuovo
La famiglia Škegro continua a mantenere la Bosnia ed Erzegovina tra i luoghi dove trovare oli extravergine di oliva di livello mondiale.
Ottobre 6, 2022
La mostra dell'artista Michele Ardu "Aurum Urens" utilizza resti di olivo carbonizzato della Sardegna per aumentare la consapevolezza degli impatti dei cambiamenti climatici.
Marzo 2, 2022
Rendimenti record per il Portogallo nell'anno del raccolto 2021/22
Il clima ideale e gli uliveti più moderni hanno permesso al Portogallo di raccogliere fino a 230,000 tonnellate di olio d'oliva. Tuttavia, gli esperti avvertono delle sfide future.
Novembre 30, 2022
Boschetti secolari restaurati e raccolti nella dimora storica di Traiano
Soprannominata l'olio d'oliva di Traiano, l'iniziativa è uno sforzo per rivitalizzare la produzione agricola nell'area storico-industriale.
Gennaio 5, 2023
I prezzi stabiliscono record in Spagna
I prezzi dell'olio d'oliva all'origine stanno aumentando in Spagna. Gli oli extra vergine di oliva, in particolare, stanno registrando aumenti record di settimana in settimana.