Le prove scientifiche suggeriscono che il tipo di grasso alimentare consumato influisce sul rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. In particolare, le diete ricche di grassi saturi aumentano il rischio di diabete di tipo 2, mentre la sostituzione dei grassi saturi con grassi insaturi è associata a un rischio inferiore. I risultati dello studio PREDIMED hanno rilevato che una dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva era più efficace nel ridurre il rischio di diabete rispetto a una dieta a basso apporto totale di grassi.
Mentre gli studi condotti nella regione mediterranea mostrano un'associazione tra l'assunzione di olio d'oliva e il rischio ridotto di diabete di tipo 2, nessuno studio di questo tipo è stato condotto negli Stati Uniti, dove il consumo di olio d'oliva è molto inferiore rispetto ai paesi del Mediterraneo, secondo un recente articolo pubblicato nel numero di agosto 2015 di American Journal of Clinical Nutrition.
Per lo studio, i ricercatori della Harvard Medical School e del Brigham and Women's Hospital negli Stati Uniti e due università spagnole - Rovira I Virgili University e University of Navarra - hanno testato l'ipotesi che più consumo di olio d'oliva porta a un minor rischio di sviluppare il diabete negli Stati Uniti.
Gli investigatori hanno seguito 59,930 infermieri, di età compresa tra 37 e 65 anni dal gruppo NHS e 85,157 infermieri, di età compresa tra 26 e 45 anni dal gruppo NHS II, due grandi studi sulla salute degli infermieri di coorte (NHS) che hanno abbracciato un periodo di 22 anni. I questionari sulla frequenza alimentare, completati dagli infermieri ogni quattro anni, hanno valutato l'assunzione di cibo dietetico di oltre 130 alimenti, incluso il consumo di olio d'oliva in due categorie: l'olio d'oliva come condimento per l'insalata e quello aggiunto al cibo o al pane.
Alla fine dello studio, gli autori hanno identificato i casi 5,738 di diabete nel gruppo NHS e i casi 3914 nel gruppo NHS II.
I risultati mostrano che gli infermieri che hanno consumato più di un cucchiaio o otto grammi di olio d'oliva totale avevano un rischio inferiore di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a quelli la cui dieta non includeva affatto olio d'oliva. Inoltre, per ogni aumento di otto grammi nel consumo di olio d'oliva, il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 è diminuito del sei percento. In questo studio, l'assunzione giornaliera più alta di olio d'oliva è stata di 13.25 grammi nel gruppo NHS e 20 grammi nel gruppo NHS II.
Ulteriori analisi hanno dimostrato che i soggetti che hanno consumato diete più sane insieme a quantità più elevate di olio d'oliva ridotto il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto ai loro coetanei che consumavano quantità elevate di olio d'oliva ma una dieta meno sana.
È interessante notare che le donne che consumavano olio d'oliva avevano maggiori probabilità di avere radici mediterranee o dell'Europa meridionale. Mangiavano più pesce, cereali integrali, frutta, verdura e noci; si esercitava di più e aveva un BMI inferiore rispetto alle donne che non avevano mai consumato olio d'oliva.
Inoltre, le donne di lignaggio mediterraneo / dell'Europa meridionale che consumavano quantità elevate di olio d'oliva avevano un rischio inferiore del 23% di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto ai soggetti che consumavano un'elevata assunzione di olio d'oliva ma non avevano discendenza dell'Europa mediterranea / meridionale. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che i soggetti delle famiglie mediterranee hanno probabilmente consumato l'olio d'oliva come parte della loro dieta tradizionale per un periodo più lungo rispetto a quelli delle famiglie non mediterranee.
Un'altra scoperta interessante dello studio è stata che l'olio d'oliva aggiunto al pane o al cibo ha mostrato un'associazione più forte nella riduzione del rischio di diabete di tipo 2 rispetto al condimento per insalata di olio d'oliva. Una possibile spiegazione: è più probabile che l'olio d'oliva aggiunto al cibo o al pane sia olio extravergine d'oliva mentre quello presente nelle condimenti per insalata si basa meno spesso sull'olio extra vergine di oliva.
In un ulteriore aspetto dello studio, gli autori hanno scoperto che la sostituzione ipotetica di un cucchiaio di margarina con un cucchiaio di olio d'oliva riduce il rischio di diabete di tipo 2 del cinque percento, mentre il rischio si riduce dell'15 percento quando si sostituisce il burro e del 2 percento quando si sostituisce la maionese. . Questi risultati, sebbene ipotetici, indicano che l'uso dell'olio d'oliva rispetto ad altre fonti di grasso può ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo -.
Sebbene questo studio fornisca prove che un maggiore consumo di olio d'oliva riduce il rischio di diabete di tipo 2 nelle donne statunitensi, sono necessari ulteriori studi per stabilire il ruolo dell'olio d'oliva nella riduzione del rischio di diabete. Il diabete è prevalente in 29 milioni o il 9.3% della popolazione degli Stati Uniti e può portare a gravi problemi di salute come malattie cardiache, ictus, cecità e insufficienza renale secondo il National Diabetes Statistics Report 2014. È anche un grave problema di salute in tutto il mondo: l'incidenza del diabete negli adulti era dell'8.3% nel 2013 e si prevede che aumenterà a circa il 10% entro il 2035.
Secondo gli autori, "I nostri risultati di un rischio inferiore del 10% di sviluppare il diabete con una maggiore assunzione di olio d'oliva forniscono ulteriore supporto al potenziale ruolo dell'olio d'oliva nella prevenzione del diabete, anche nelle popolazioni al di fuori del Mediterraneo ".
Settembre 15, 2021
L'aumento delle temperature globali sta mettendo più persone a rischio di una moltitudine di malattie, che vanno dalle malattie tropicali e zoonotiche all'inquinamento atmosferico.
Dicembre 13, 2021
L'etichetta del punteggio nutrizionale aggiornata indica se il cibo è lavorato, biologico
Il creatore di Nutri-Score ha affermato che una nuova funzionalità è progettata per fornire una visione più olistica del punteggio di salute degli alimenti confezionati.
Dicembre 22, 2021
Co-fondatore di Boundary Bend: qualità e investimenti sono la chiave per il futuro dell'olio d'oliva
Rob McGavin ha affermato che l'industria deve lavorare insieme per avere successo a lungo termine, dalle soluzioni basate sulla tecnologia all'enfasi sui benefici per la salute dell'olio extravergine di oliva.
Agosto 23, 2021
I ricercatori trovano modi per ridurre l'acrilammide nelle olive da tavola
La concentrazione del composto, cancerogeno, può essere influenzata dallo stadio di maturazione, dalla durata del periodo di conservazione e dal tipo di trattamento di lavaggio.
Marzo 16, 2022
I greci seguono una dieta mediterranea ibrida, secondo i ricercatori
I greci per lo più aderiscono agli standard della dieta con l'aggiunta di carne rossa e snack.
Dicembre 7, 2021
Diete a base vegetale legate a emissioni di gas serra molto più basse, risultati di uno studio
Le persone che seguono le linee guida dietetiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'assunzione di grassi, carboidrati e sodio sono responsabili di minori emissioni.
Gennaio 10, 2022
Benefici per la salute dell'olio d'oliva
I benefici per la salute dell'olio d'oliva derivano principalmente dai suoi grassi monoinsaturi e polifenoli. L'olio extravergine di oliva è la qualità più salutare dell'olio d'oliva.
Febbraio 23, 2022
La frittura in olio d'oliva vergine aggiunge composti sani, trovano i ricercatori
Una nuova ricerca mostra il trasferimento degli steroli e dei tocoferoli vegetali sani dell'olio d'oliva agli alimenti fritti.