"Dieta mediterranea e salute sul lavoro ” conferenza si è tenuto presso la Harvard School of Public Health di Boston, il 27 e 28 settembre con partecipanti provenienti da diversi paesi e numerose conferenze che hanno evidenziato il ruolo chiave dell'olio d'oliva per la protezione della salute nel quadro della dieta mediterranea.
In contrasto con le raccomandazioni precedenti e obsolete per le diete a basso contenuto di grassi, i nuovi messaggi sono fortemente a favore di un consumo moderato di grassi sani, principalmente olio d'oliva e noci, che sono visti come parte integrante di una dieta sana e completa.
Due scienziati presenti alla conferenza dalla Grecia, il dott. Prokopios Magiatis e il dott. Eleni Melliou, hanno fatto tre annunci riguardanti il lavoro sui polifenoli dell'olio di oliva:
Discutendo della scoperta dei due composti mai identificati prima nell'olio d'oliva, ha spiegato Magiatis "Da quando abbiamo scoperto il NMR (Risonanza magnetica nucleare) metodo di misurazione specifico fenoli in olio d'oliva, abbiamo spesso visto alcuni picchi nello spettro per composti che non siamo riusciti a identificare. Ci sono voluti 2 anni per identificare questi due composti, che abbiamo chiamato: oleomisssional e oleokoronal. "
Magiatis e Melliou incontrarono per la prima volta queste cime negli oli d'oliva Berkeley Oliveto 1913 e Olio di oliva Apollo dalla California durante gli studi di ricerca presso l'UC Davis Olive Center, dall'olio d'oliva Koroneiki dalla Messinia e dalla Paleopanagia in Lakonia, in Grecia, durante il loro lavoro presso l'Università di Atene.
"Ci vorranno ulteriori ricerche per determinare il ruolo esatto o i benefici per la salute specifici di questi due composti recentemente scoperti ", ha spiegato Magiatis. "Questa è la prima volta che nuovi composti fenolici sono stati identificati nell'olio d'oliva da allora oleocanthal è stato identificato in 1993. I due composti sono correlati all'oleuropeina e agli agliconi del ligstroside e molto probabilmente dovrebbero avere proprietà sensoriali amare o pungenti simili. I due composti si trovano più comunemente negli oli di oliva prodotti con tempi di malassazione brevi. "
Il Dr. Melliou ha descritto l'invenzione di un nuovo metodo di analisi colorimetrico semplice e veloce per misurare l'oleocantale e l'oleaceina presenti nell'olio d'oliva chiamato metodo Melliou-Magiatis. "Ci vogliono solo 20 minuti per ottenere una lettura. Un semplice kit composto da una fiala, due reagenti e olio d'oliva sono combinati. Ciò si traduce in un cambiamento di colore da giallo a verde scuro nel liquido separato. Più il liquido è verde, maggiore è la quantità di oleocantale e oleaceina combinati. La quantità totale di questi due composti può essere calcolata da un'app colorimetrica utilizzando un iPhone o un telefono Android. La quantità può anche essere stimata con un buon tasso di precisione di circa l'80-90 percento, a seconda dell'esperienza dell'utente, mediante un confronto visivo del liquido con una cartella colori ".
Infine, il dottor Magiatis ha presentato i risultati dei test condotti con topi nutriti con oli di oliva contenenti diverse quantità di oleocantale e oleaceina per determinare se l'oleocantale ha svolto un ruolo nella riduzione dell'ossidazione delle LDL.
Magiatis ha spiegato cosa li ha motivati a condurre questo esperimento: "Qualche dubbio è stato creato all'inizio di quest'anno da alcuni regolatori dell'UE e dalle autorità greche locali sull'opportunità di includere l'oleocanthal nella misurazione dei polifenoli al fine di rispettare Regolamento UE sull'etichettatura 432/2012. Quindi abbiamo deciso di condurre le nostre ricerche al fine di determinare il ruolo oleocantale nella riduzione dell'ossidazione delle LDL ".
Quindi il team Magiatis-Melliou ha condotto test su topi che sono stati nutriti per 50 giorni con una dieta ricca di grassi aumentata da un EVOO contenente quantità variabili di derivati dell'oleocantale e dell'idrossitirosolo come l'oleaceina. Di Più
precisamente gli oli d'oliva che usavamo erano i seguenti: uno con zero fenoli, uno con solo oleocantale e altri due con le stesse quantità di derivati dell'idrossitirosolo ma con livelli diversi di oleocantali (uno basso e uno alto).
Nonostante gli ultimi due oli avessero esattamente le stesse quantità di derivati dell'idrossitirosolo, l'olio ad alto contenuto di oleocantale era molto più efficace nel ridurre l'ossidazione delle LDL.
Gli scienziati hanno suggerito che la scoperta potrebbe aiutare a risolvere il dibattito sull'opportunità di includere la misurazione dell'oleocantale nel regolamento sull'etichettatura dell'UE; una questione importante per il greco olive oil producer i cui oli tendono ad avere quantità maggiori di oleocantale rispetto all'oleaceina.
Magiatis ha continuato dicendo: "Questo test non è una prova scientifica conclusiva, ma indica una relazione sinergica tra oleocantale e oleaceina nel ridurre l'ossidazione delle LDL ”. Il passo successivo sarebbe condurre studi sull'uomo.
Dr. Melliou ha aggiunto: "Cresce l'evidenza scientifica sull'importanza dell'olivo, dei suoi frutti e del suo olio. Il motivo per cui era un tema centrale dell'antica cultura ellenica per la vittoria atletica, la pace, l'alimentazione e la medicina sta diventando più ovvio ".
Panagiotis Diamantakos, Nikolaos Demertzis, Michail Rallis, Angeliki Kourounakis, Eleni Melliou e Prokopios Magiatis - tutti dell'Università di Atene, Facoltà di Farmacia - hanno contribuito a questo articolo.
Altri articoli su: Salute, NMR (Risonanza magnetica nucleare), oleocanthal
Agosto 10, 2022
L'aggiornamento dell'algoritmo Nutri-Score migliora i punteggi dell'olio d'oliva
Con l'aggiornamento, Nutri-Score distinguerà tra il tipo di contenuto di grassi e considererà i micronutrienti. Entrambi i fattori si tradurranno in un punteggio più alto per l'olio d'oliva.
Marzo 8, 2022
Gli incendi stanno diventando più frequenti e intensi a livello globale, scoprono i ricercatori
Gli olivicoltori del bacino del Mediterraneo sono tra quelli a più alto rischio di incendi crescenti e più intensi.
Settembre 16, 2021
I benefici per la salute dell'olio di cocco: fatti e finzione
Una meta-analisi di 16 studi clinici ha rilevato che il consumo di olio di cocco ha aumentato i livelli di colesterolo sia LDL che HDL rispetto ad altri oli vegetali non tropicali.
Gennaio 17, 2022
Studio: Green MedDiet può rallentare l'atrofia cerebrale tra gli ultracinquantenni
Una nuova ricerca rileva che, a seguito di una variazione ad alto contenuto di polifenoli e bassa assunzione di carne di MedDiet, è possibile proteggere il cervello dall'infiammazione e rallentare l'atrofia cerebrale legata all'età.
Ottobre 6, 2021
Studio: il sistema di etichette Nutri-Score non scoraggia il consumo di olio d'oliva
I ricercatori hanno scoperto che l'etichetta Nutri-Score ha permesso ai consumatori di identificare correttamente l'olio d'oliva come l'opzione più salutare tra otto oli vegetali.
Dicembre 6, 2021
Studio: gli uliveti tradizionali assorbono più carbonio di quelli intensivi
Uno studio dell'Università di Jaén mostra che gli uliveti tradizionali combattono direttamente i cambiamenti climatici e causano molti meno danni ambientali rispetto ai metodi di coltivazione intensiva.
Febbraio 10, 2022
La dieta mediterranea potrebbe mitigare l'ADHD nei bambini, lo studio suggerisce
I ricercatori ritengono che la combinazione di grassi sani caratteristici della dieta mediterranea migliori la salute del cervello e riduca il rischio di sviluppare l'ADHD.
Agosto 26, 2021
Alcune proteine alimentari riducono l'amarezza e la piccantezza di EVOO
I risultati potrebbero aprire la strada per aumentare l'appeal dell'olio extravergine di oliva per i consumatori spenti da sapori amari e piccanti.